X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se Maometto non va alla montagna...CIABATTINE!

    Nonostante vari tentativi di farmi fare delle ciabattine piccine per i miei rinfreschi, non ho ancora trovato un panettiere che mi accontenti.

    E allora?

    Vediamo chi sa rispondermi?










    Queste ultime sono con le olive
    Grazy
    ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
    Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

  • #2
    Graziana, stupende! Mi sto appassionando alla panificazione, mi piacerebbe saperle fare!
    Bisogna porsi delle mete, bisogna combattere per raggiungerle.
    Bisogna avere dei sogni, bisogna battersi per realizzarli.
    Francesco Alberoni

    Commenta


    • #3
      anche queste le prendi a schiaffi come i panini morbidi ?
      sara

      Commenta


      • #4
        Bellissime, complimenti Graziana!! qualcosina in più circa le "neo-nate"???
        Serena

        Commenta


        • #5
          Pant, pant...eccomi!

          Ricetta a dir poco FACILISSIMA!!!!

          Preimpasto base per pane.
          Farina W 360-380 (io ho usato la splendida Rieper azzurra...'na FAVOLA) 1 kg
          Acqua 500 gr
          Lievito di birra 5 gr

          IMpastare e lasciar lievitare per circa 12 ore a temp di 15° 22°
          Io l'ho lasciata 18 ore in frigo visto che non avevo voglia di mettermi ad impastare all'una di nottre, visto che ho preparato l'impasto alle 12...

          Impasto finale:

          1505 gr di preimpasto
          semola rimacinata 100 gr
          acqua 250 gr
          malto in polvere 10 gr
          sale 28 gr
          olio ev 50 gr

          Impastare a lungo con l'impastatrice fino a quando si è formata la maglia glutinica e risulta un bell'impasto incordato e liscio.

          Poi ho fatto ripsare una mezz'oretta a 30° per far rilasciare il glutine e renderlo "domabile"

          Stendere l'impasto sulla spianatoia e ricavare dei quandratini della grandezza che si vuole ( i miei erano 5X%)

          Spostarli su una placca da forno ben infarinati.

          Coprire con un telo di nylon e far lievitare per circa 1 ora

          Cuocere a 200° con umidità per circa 12-15 minuti o di più se si vuole una crosta più croccante
          Ultima modifica di Graziana; 23/02/2011, 14:14.
          Grazy
          ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
          Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

          Commenta


          • #6
            Me lo ricordo ancora il pane che avevi fatto quel lunedì di Pasqua quando eravamo venuti a Trieste e anche Roby lo ricorda...
            "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
            Il mio blog: Tentazioni di gusto

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da Bruna Cipriani Visualizza il messaggio
              Me lo ricordo ancora il pane che avevi fatto quel lunedì di Pasqua quando eravamo venuti a Trieste e anche Roby lo ricorda...
              Quello era fatto con la ricetta delle Simili un po' più laboriosa, questa è veramente semplice!!
              Grazy
              ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
              Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

              Commenta


              • #8
                Graziana,
                cortesemente quanta farina usi nel pre impasto ?

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da roberto zot Visualizza il messaggio
                  Graziana,
                  cortesemente quanta farina usi nel pre impasto ?
                  Corretto! Grazie!
                  Grazy
                  ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                  Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                  Commenta


                  • #10
                    ma che meravigliose!!!!
                    http://www.flickr.com/photos/pierovis-ciada/

                    Commenta


                    • #11
                      belle!!
                      ...fatti non foste a viver come bruti...

                      http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

                      Commenta


                      • #12
                        Oggi sei scatenata, Graziana!!!!!
                        la mia casetta virtuale

                        Commenta


                        • #13
                          graziana sei diventata sempre più brava!!!

                          Commenta


                          • #14
                            scusa Graziana, non so se l'hai già scritto nell'altro topic, ma se ho il malto liquido che quantitativo metto ?
                            sara

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da pupilla Visualizza il messaggio
                              scusa Graziana, non so se l'hai già scritto nell'altro topic, ma se ho il malto liquido che quantitativo metto ?
                              stesso quantitativo
                              Grazy
                              ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                              Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X