una crema?
X
-
Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)
-
la bavarese al vin santo!
tanto se la servi nei bicchierini non devi sformarlate la prepari il giorno prima in tutta comodità
"Lontani dagli onnipresenti facili conformismi che, nelle loro piccole certezze, mostrano tutte le loro arroganze" (F. Picchi)
Commenta
-
Lallina,anche il timballo di anelletti lo puoi fare e cuocerlo prima : riscaldandolo una seconda volta,secondo me ci guadagna e si taglia meglio (faccio così anche per la parmigiana)
Se opti per l'arrosto,è scenografico anche quello in crosta : nella prova del coquinario ce n'è uno bellissimo fatto col filetto di maiale.
Se no puoi usare il manzo,usando del patè di olive tra la carne e la pasta.
Oppure una crema di funghi secchi e mostarda,o del tartufo
Contorno di stagione che potrebbe piacerti : teglia di patate e funghi,purèe di patate e purèe di zucca,insalata con noci,feta sbriciolata e pere condita con del balsamico.
per gli antipasti ci penso e per dessert anche io vedrei bene delle coppe con una crema o una mousse,del crumble e dei biscottini.Federica
Commenta
-
Panna cotta con crumble e composta di mele e cannella? Oppure la stessa cosa, ma con lemon curd al posto della composta.
Vai con la pannacotta di Pinella, per il "crumble" sbicioli dei frollini (pan di stelle se li vuoi la cacao); per la composta, basta fare a pezzettini la mele, che cuoci piano con zucchero (a gusto) e cannella fino a quando i pezzi di disfano.
Commenta
-
lallina ma dove vuoi andare? ma cosa ti vuoi scancellare? e mica siamo tutti grandi chef in cucina... c'è chi insegna e chi impara e noi impariamo
...e poi come faremmo senza di te?La mia pagina facebook
"quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin
Commenta
-
Lallina non ti avvilire,forse sei troppo severa con te stessa.I familiari non li devi mai ascoltare sono i peggiori critici.Sulle torte datti pace:le mie concettualmente sono uguali alla ricetta,ma in effetti poi viene fuori altro.La mia guarnizione tipo è:zucchero a velo,piu' o meno abbondante a seconda dell'estroI miei menu' ormai sono codificati ho alcuni piatti che mi vengono particolarmente bene e quelli,a giro,toccano a tutti.
AINAFETS
non inutili parole voglio-ma muti sorrisi,non gesti affrettati ma placide carezze
Commenta
-
Spalla di agnello al forno di Jamie Oliver (traduzione dal link precedente)
Serve una spalla di agnello non disossata di circa 2 kg, tanto rosmarino e una testa d’aglio.
Accendere il forno al massimo. Con un coltello affilato incidere la spalla con dei tagli, dalla parte del grasso. Fare un letto di rosmarino e di spicchi di aglio nella rostiera; massaggiare la spalla con olio d’oliva, sale e pepe. Appoggiare nella teglia sopra il rosmarino, coprire con altro rosmarino e aglio. Coprire con un foglio di alluminio, mettere in forno e abbassare la temperatura a 170°. Cuocere per 4 ore. E’ pronto quando puoi strappare via la carne dall’osso facilmente con due forchette.
La mia esperienza: io setto il forno, ventilato, a 160°. Tolgo il foglio di alluminio dopo circa 3 ore e un quarto e finisco di cuocere scoperto, in modo che la carne diventi croccante.
Commenta
-
Che cenetta facile!
Tra chi non mangia verdure, chi non mangia pesce, chi non mangia abbacchio, chi non mangia frutta ...le calorie e i grassi da tenere sotto controllo, il diabete...
Lallina, se riesci a cucinare qualcosa sei davvero mitica, altro che forgiamps!
Commenta
-
magari li porto tutti da mc!!!
lo vedi che non è facile?? per questo mi demoralizzo e saran duecento volte che mi voglio scancelllà da coqui........se cerco di fare una cena troppo ricercata, non viene apprezzata da nessuno,troppo semplice risulta banale....uffiiiilallina forgiamps
no amatriciana? no party!
Commenta
Commenta