X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "una crostata rock" di Ferrari,Fusto.... interpreta Trita Tramezzini (aggiunta ricetta)

    LupoLucio a me piace il rock e poi mi piace metterci il mio zampino (anche se zampone sarebbe più appropriato!)per cui la tua crostata del topo "Fede rap" l'ho mescolata alla 5 frolle di fusto e ho tirato fuori questa:



    La frolla e lo stroisel sono delle 5 frolle di Fusto,il resto è tuo!
    Ti posso ringraziare con "thank you" dei Led Zepelin,che è in tema perché dice "...when the mountains crumble to the sea"
    Ovviamente non è piaciuta,ho dovuto rincorrere le persone ed imboccarle a forza

    Porto Tommy ad un compleanno poi metto la ricetta.

    Crostata ROCK,doppia frolla all'arancia con crema di ricotta, nocciole e cioccolato biancoIngredienti per una crostata da 24cm di diametro
    Pasta frolla tipo "ovis molis" di Gianluca Fusto
    170 g burro
    75g Zucchero a velo
    1 Tuorlo Sodo
    220g di farina 00
    40g di fecola

    Procedimento:
    Portare il burro a 25°C, impastare quindi in planetaria il burro lo zucchero a velo e il tuorlo precedentemente setacciato.
    Setacciare insieme la farina, la fecola e lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
    Far raffreddare in frigorifero almeno 6 ore. Stendere il più sottile possibile.
    Coppare 2 dischi di 24 cm di diametro.
    Ricoprire un disco con marmellata di arancia,mettere sopra ad esso il secondo disco e cuocere in forno dentro ad uno stampo a cerniera a 160°C.

    Crema di ricotta e nocciole di Elleffe
    350g di ricotta
    100g di cioccolato bianco ammorbidito a bagnomaria o MO
    100g nocciole tritate
    80g di zucchero semolato
    2 rossi d'uovo

    Procedimento:
    lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema.Versare la crema sui dischi di pasta frolla ancora caldi

    Stroisel alle nocciole di Gianluca Fusto
    30g di farina
    30g di zucchero
    30 g di nocciole tritate
    30g di burro

    Procedimento:
    Setacciare tutti gli ingredienti in polvere.
    Aggiungere il burro a cubetti freddo amalgamando il tutto con la foglia nel planetaria.
    Conservare in frigorifero a 4°C.
    Sbriciolare il composto sulla crema di ricotta e rimettere lo stampo in forno a 180°C fino a quando la crema non risulta soda al tatto.
    Ultima modifica di Rita Mezzini; 27/02/2012, 18:44.
    \"la mamma legge il cucchiaio di Rossanina al computer!\"(tommy 2 anni)

    http://lafucinaculinaria.blogspot.com/

  • #2
    Sei grandissimamente grande, Tramezzini!
    www.idolcidipinella.blogspot.com

    Commenta


    • #3
      A ME MI sono sempre piaciuti i tramezzini, erano il mio pasto quotidiano alla mensa universitaria prima ancora di conoscere la Trita
      http://www.youtube.com/watch?v=A1RwMGW7dz4

      "Usate la punteggiatura; non siete Proust!" U.Eco

      Commenta


      • #4
        Ecco, le trasforma il normale in stratosferico!
        Era comunque ottima, come gusto.
        La resdora.

        La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

        Commenta


        • #5
          I tramezzini li triterai anche, ma per i dolcetti direi che sei un panzer... anzi mi sa che panzer diventeranno quelli che ti stanno accanto
          Direi che c'ha un bell'occhio... sì, proprio bellino.
          Ora attendo di capire come l'hai fatta anche se sulla bontà non metto dubbio, essendo uscita dalle tue zampine

          Commenta


          • #6
            cioè, fedepozzi ha mangiato la tritacrostata????
            invidia - sana folle invidia....
            e io qui sotto la neve con solo una decina di biscotti organic avanzati.... sigh e sob
            (oddio, avrei anche un paio d'etti di coppa di testa e del pane cotto a legna preso stamattina a castelluccio, ma non vale)
            Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

            Commenta


            • #7
              Noooo, non ho mangiato quella della tramezzini.
              Ho fatto anche io la torta proposta da Lucio, ma senza effetti speciali (non sono in grando).

              Ma nevica in montagna o ad Ancona?
              La resdora.

              La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

              Commenta


              • #8
                Castelluccio quello delle lenticchie?
                La resdora.

                La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                Commenta


                • #9
                  Che delizia che deve essere...... mi sbrodolo tutto.....
                  .................lucio ferrari.....................

                  W la FEDEEEEE......

                  Commenta


                  • #10
                    Poi la tastiera non risponde più ai comandi!
                    La resdora.

                    La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
                      Poi la tastiera non risponde più ai comandi!
                      Ci ho già versato in ordine: caffè, cuba libre, cocazero..... 3 tastiere cambiate.....
                      .................lucio ferrari.....................

                      W la FEDEEEEE......

                      Commenta


                      • #12
                        Cocazero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????? ?????????

                        Presto, i sali..........................................
                        La resdora.

                        La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
                          Cocazero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????? ?????????

                          Presto, i sali..........................................
                          Quando mi faccio il cuba-libre dietetico uso la zero.....
                          .................lucio ferrari.....................

                          W la FEDEEEEE......

                          Commenta


                          • #14
                            Senta lei, mi beve la san pellegrino dolce e poi mi beve un cuba libre dietetico?!
                            Mamifacciailpiacere!!!!
                            La resdora.

                            La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                            Commenta


                            • #15
                              Sono aperto a tut... quasi tutte le esperienze....
                              .................lucio ferrari.....................

                              W la FEDEEEEE......

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X