X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Minestra di piselli, patate ripassate col finocchio...

    Cena di ierisera...

    Tagliolini fatti da me (sto imparando a tirare la pasta al mattarello, ieri per una sfoglia di 2 uova-2 etti di farina ho impiegato un quarto d'ora ), la pasta avrebbe dovuto seccare un po' di più prima del taglio ma ho rimediato con un colpo di phon...



    ...finiti dentro questa minestra di piselli che aveva fatto mia nonna anche per noi. E' un classico di casa nostra.



    Branzino al forno veloce veloce, con patate ripassate col finocchio...(Luciacap queste le ho messe per te!





    Quest'ultime sono una cosa per cui vale la pena vivere a parer mio!

    Più tardi vi dico qualcosa in più se vi interessa!
    http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

    http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

  • #2
    E certo che interessa!
    racconta sia delle patate al finocchietto che di quella bella minestra.
    Federica

    Commenta


    • #3
      Aspettiamo......
      MINA

      Commenta


      • #4
        Bello bello bello...aspetto!!!
        http://pasqualinaincucina.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          La minestra con i piselli......!!!!!!! Da quanto non la mangio!!!!!!!!! Ci metto i fidellini.....
          .................lucio ferrari.....................

          W la FEDEEEEE......

          Commenta


          • #6
            Eccomi, eccomi...le patate sono semplici da fare.

            Prendete delle patate a pasta gialla, lessatele, togliete la buccia e riponetele in frigorifero intere e coperte fino al giorno successivo (o per almeno mezza giornata).
            L'indomani tagliatele, a piacimento, a cubotti di circa 2 cm oppure a fette spesse 1 cm scarso (io preferisco di gran lunga le fette ma qui, per velocità , le avevo fatte a pezzi).
            Dopodichè, in una larga padella, mettete abbondante olio evo, e abbondante significa una decina di giri diciamo, e un paio di spicchi di aglio scamiciato e tagliato a fettine che poi potrete scartare al momento di mangiare.
            Fate rosolare l'aglio fino al biondo, versate le patate e fate attenzione che si dispongano in un solo strato.
            Aggiustate di sale e pepe nero di mulinello (poco eh!) e versate abbondanti fiori di finocchio strofinati tra i polpastrelli.
            Fatele rosolare a fuoco medio affinché le patate inizino a formare una bella crosticina dorata (la c.d. "racia"...vi ricordate la pasta arraciata che avevo messo qualche settimana fa?).
            Quando le girate per farle dorare da tutti i lati fatelo attentamente, con una spatola, perché le patate non dovrebbero ridursi in poltiglia.
            Diciamo che più o meno vi serviranno 20-30 minuti, girando 4 o 5 volte.
            Magari aggiustate con sale e altro finocchio in corso di cottura (anche di olio in caso ma fate attenzione perché le patate ne assorbono tanto all'inizio per poi rilasciarlo tutto dopo).
            Sono buone calde, tiepide e fredde d'estate.

            Noi generalmente le mangiamo con il rocchietto in padella, che altro non è che un salsiccio nostrale cotto in padella, tagliato a metà per il lungo, schiacciato e poi sfumato con vino bianco.
            Qui le patate le ho accompagnate al branzino ma soltanto perché dovevo cucinarlo per forza, altrimenti col pesce non si mangiano mai. Primo perché il finocchio è troppo forte per la carne delicata del pesce e secondo perché a casa nostra il pesce, tradizionalmente parlando, non esiste proprio.
            Eccezion fatta per il baccalà della vigilia di Natale che si fa cotto alla brace e condito proprio con il finocchio.vi

            Eccovi i fiori...

            Ultima modifica di IlariaC; 04/09/2012, 15:04.
            http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

            http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

            Commenta


            • #7
              Non penso mai a raccogliere i fiori del finocchio selvatico,eppure qui sulle colline del lago ce n'è tanto : spero di ricordarmi alla stagione giusta.

              Si indovina anche dalla foto che quelle patate sono golosissime
              E spero che vorrai mettere anche qualche notizia sulla minestra che mi attira altrettanto.
              Federica

              Commenta


              • #8
                Mi era sfuggito questo topo... le patate fatte così piacciono moltissimo anche a me, solo che ci metto il rosmarino, i fiori di finocchio qua non li ho mai visti..
                Hanno lo stesso sapore dei semi?

                Commenta


                • #9
                  La patate sono da leccarsi i baffi, anche tutto il resto ma io amo le patate!

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X