Mia suocera fa una coda alla vaccinara buonissima; io l'ho fatta qualche volta con la sua ricetta, e viene sempre bene, ma non me la ricordo mai .... Oggi, dopo tanto tempo, la volevo fare, ma non mi andava di disturbarla perché non stava bene, e così ho fatto come mi ricordavo io.
(La foto è brutta, ho involontariamente cancellato le due foto migliori ...)

Ho utilizzato la coda di vitello, erano circa 650 gr.
Dopo aver sciacquato e asciugato i pezzi di coda, l'ho rosolata con un po" d'olio e peperoncino; poi ho aggiunto una carota, mezza cipolla, un gambo di sedano, un po" di sale e ho bagnato con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino è evaporato ho aggiunto 200 gr di passata di pomodoro e 200 gr di acqua, un pizzico di sale, e ho coperto.
Nel frattempo ho tagliato a striscioline di circa 10 cm e larghe 1 cm una pianta intera di sedano.
Dopo circa 30 minuti ho aggiunto il sedano tagliato, ho messo il coperchio e ho lasciato cuocere circa 1 ora a fuoco basso, gli ultimi 15 minuti senza coperchio.
Verso la fine assaggiare e regolarsi con il sale.
Attenzione: il sugo arriva fino alle orecchie (dopo aver cercato di mangiarla con coltello e forchetta, alla fine si DEVE mangiare con le mani ...
)
Molti abbondano appositamente con il sugo, in modo da poterci condire la pasta e mangiare per secondo la coda; io preferisco gustarmi solo la carne e se avanza il sughetto, ci condisco la pasta il giorno dopo.
Buona domenica a tutti
(La foto è brutta, ho involontariamente cancellato le due foto migliori ...)

Ho utilizzato la coda di vitello, erano circa 650 gr.
Dopo aver sciacquato e asciugato i pezzi di coda, l'ho rosolata con un po" d'olio e peperoncino; poi ho aggiunto una carota, mezza cipolla, un gambo di sedano, un po" di sale e ho bagnato con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino è evaporato ho aggiunto 200 gr di passata di pomodoro e 200 gr di acqua, un pizzico di sale, e ho coperto.
Nel frattempo ho tagliato a striscioline di circa 10 cm e larghe 1 cm una pianta intera di sedano.
Dopo circa 30 minuti ho aggiunto il sedano tagliato, ho messo il coperchio e ho lasciato cuocere circa 1 ora a fuoco basso, gli ultimi 15 minuti senza coperchio.
Verso la fine assaggiare e regolarsi con il sale.
Attenzione: il sugo arriva fino alle orecchie (dopo aver cercato di mangiarla con coltello e forchetta, alla fine si DEVE mangiare con le mani ...

Molti abbondano appositamente con il sugo, in modo da poterci condire la pasta e mangiare per secondo la coda; io preferisco gustarmi solo la carne e se avanza il sughetto, ci condisco la pasta il giorno dopo.
Buona domenica a tutti

Commenta