X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Idee cena estiva cercasi

    Buongiorno amici e amiche coqui!
    Sono tornata dal viaggio di nozze la settimana scorsa e ora iniziano le cena con gli amici!
    A me son venute in mente queste cose da proporre in 2/3 serate, che dite?
    Insalata di pollo (pollo,carote,cetriolini,olive,sedano, maionese)
    Pomodori ripieni di insalata di riso/mousse al formaggio
    Gamberetti-melone-pomodorini
    Farro-cetrioli-pomodori-acciughe-olive
    Tronchetti di zucchine con mousse di tonno
    Cerco i vostri suggerimenti sfiziosi, tenendo conto delle seguenti variabili: prima delle 17 non sono a casa, non sono troppo abile ai fornelli, vorrei evitare il più possibile di usare il forno
    Ele
    Chi vive a braccia aperte, di solito, non fa carriera, ma trova tanta gente da abbracciare. (cit)


  • #2
    Ciao! Bentornata.

    Lattuga Iceberg tagliata e striscioline, feta a quadretti, dadolata di pomodori a cui hai tolto la parte liquida, tonno o pollo a pezzetti (dovevo utilizzare l'avanzo che avevo in frigo), condita con qualche cucchiaio di yogurt bianco (non dolce) mescolato ad un po' di maionese, sale, pepe. Se ti senti avventurosa (e lo consiglio), aggiungi un cucchiaino di curry nel condimento.

    Devilled eggs: uova sode tagliate a metà . Togli i tuorli, li schiacci con una forchetta, mescoli con un po' di maionese, mustard inglese piccante, sale e pepe, poi rimetti sugli albumi.

    Commenta


    • #3
      Insalata greca: pomodori e cetrioli a dadi grossini, feta, olive, tonno, olio, aceto, sale, basilico.

      Commenta


      • #4
        Salmone affumicato con limone e pepe (finisce sempre).
        Bruschette semplici? (puoi anche frullare sommariamente il pomodoro con sale, olio e aglio in modo da non perdere tempo a fare dadini).
        Ah, io una volta nell'insalata di pollo ho usato la salsa di soia ed è piaciuta molto.
        Paste fredde?
        Pizza bianca e zaziki?

        Ah, auguroni!
        Somewhere I belong!!

        Commenta


        • #5
          Cous-cous condito come fa Ri.paola: pesto e pomodorini?

          Commenta


          • #6
            Mi permetto di suggerirti la Millefoglie di carasau, ricetta che riscuote sempre molto successo e piace a tutti (o quasi!), veloce ed appetitosa

            Millefoglie di carasau alle zucchine scamorza e pomodori

            Pane carasau
            pomodori rossi e sugosi
            zucchine piccole
            scamorza
            provolone a lamelle (se piace)
            basilico
            origano

            Si grattugiano le zucchine con una grattugia a fori larghi e si condiscono con basilico, sale, una spolverata di pepe e olio.
            Si tagliano i pomodori a pezzetti e si condiscono con olio, sale e origano.
            Si lascia riposare e insaporire per un po" , almeno mezzora.
            In una teglia che possa andare in forno, si mette un goccio d'olio, poi uno strato di pane carasau (senza bagnarlo se si vuole più croccante, sennò passandolo da un solo lato velocemente sotto l'acqua per averlo più morbido. Io preferisco più croccante quindi non lo bagno.
            Poi si cosparge il pane carasau con i pomodorini, le zucchine, la scamorza tritata, le scaglie di provolone, un giro d'olio.
            Poi ancora carasau, pomodorini, zucchine etc etc, fino a terminare con le verdure.
            In forno subito per dieci minuti a 180, 200° e poi si fa intiepidire.



            Piatto super estivo e super veloce...
            Non serve molto, solo poca ma poca poca pazienza, due ciotoline e del pane carasau, ovviamente.
            Va preparato all'ultimo minuto ma c'è di buono che si mangia tiepido, quindi si mette in forno giusto il tempo di far sciogliere il formaggio e amalgamare i sapori, si sforna, si lascia riposare ed è pronto.
            Anche questo è tratto dal libro di Viviana Lapertosa.


            Ciao e buone cene!
            Graziella

            Commenta


            • #7
              Farro gamberetti calamari pomodorini
              Melanzane peperoni cipolle ripieni richiedono il forno ma li puoi fare il giorno prima
              Involtini di bresaola con ricotta
              Carpaccio di tonno o pesce spada o polpo, li trovi pronti devi solo condirli
              Fiori di zucca ripieni, fritti e' la morte sua ma li puoi fare anche al forno
              Tagliere di formaggi con marmellate mostarde o mieli
              Se mi riviene in mente qualcosa aggiungo Ciao Franca

              Commenta


              • #8
                il mio consiglio è quello di non abbondare in cibi completamente freddi, creme, mousses e maionese. prepara anche almeno una portata calda/tiepida. anche semplice, tipo una frittata di pasta. puoi cuocere delle tagliatelline all'uovo anche il giorno prima,le condisci con un buon sugo di pomodoro e parmigiano. al momento di cuocerla, ci metti le uova ( 1 uovo a testa), e fai la frittata. servi tiepida a cubotti.
                insalata di melone, feta e basilico
                insalata di farro, pomodori, zucchine crude a bastoncini sottili e gamberetti bolliti
                pasta e fagioli tiepida o pasta e lenticchie
                ratatouille, da preparare anche il giorno prima
                rotolo di frittata con salmone affumicato e rucola ( fai una maxi crepe con 4 uova, 1 cucchiaio abbondante di farina, mezzo bicchiere di latte circa, un giro d'olio e sale. lasci riposare e prepari una grossa crepe usando una teglia rettangolare da forno. tieni presente che non deve essere sottilissima, ma alta circa mezzo cm. cuoci in forno finché si rapprende, non di più. fai raffreddare e farcisci con rucola e salmone. arrotoli stretta con pellicola e metti in frigo per almeno 24 ore). poi tagli a fette
                prugne aperte, snocciolate, e farcite con gorgonzola ( prugne viola, quelle lunghe e ovali. a roma le chiamiamo le cosce delle monache)
                melanzane lessate a cubetti in acqua e aceto ( 1/3 di aceto bianco, 2/3 di acqua). ben sgocciolate e non troppo cotte. condite con prezzemolo, aglio, menta ,peperoncino e olio. da fare in anticipo
                trancetti di focaccia bianca (compra) farciti di prosciutto e fichi
                I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

                La Tavola di Rita

                Commenta


                • #9
                  Fai il rustico della Pasqua e servilo freddo, a quadrettini.
                  La resdora.

                  La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                  Commenta


                  • #10
                    carpaccio di speck , rucola e melone !
                    condito con sale e pepe e una citronette!
                    Se vuoi pui sostituire lo speck con carne salada o con bresaola.

                    Oppure un cous cous tostato con melone, prosciutto e menta :

                    Cous Cous tostato, bagnato con brodo vegetale, servito con una crema
                    ottenuta frullando mezzo melone, menta fresca, sale, olio e pepe, In
                    aggiunta una julienne di prosciutto crudo di montagna.
                    Ultima modifica di piggi; 10/08/2012, 10:49.
                    Michele, vuoi una birra ?
                    No, sono astemio.
                    Scusa, Astemio, vuoi una birra ?

                    Commenta


                    • #11
                      Io farei una bella pasta tiepida: ti prepari il sugo la mattina, lasci in frigorifero, cuoci la pasta all'ultimo minuti e servi senza scaldare il sugo.
                      D'estate faccio spesso: dadolata di pomodori, poco aglio, tanto basilico, sale, olio, pepe o peperoncino a gusto, mescoli e lasci insaporire mezza giornata.
                      Oppure dadolata di pomodoro, dadolata di avocado, sale, olio, pepe.
                      Ciao
                      http://idolcettidimichela.blogspot.it/

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie a tutti dei suggerimenti, me li segno e pian piano proverà tutto!

                        Che ridere...
                        Pubblicato originariamente da ritabuzz Visualizza il messaggio
                        a roma le chiamiamo le cosce delle monache)
                        ...
                        Ele
                        Chi vive a braccia aperte, di solito, non fa carriera, ma trova tanta gente da abbracciare. (cit)

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X