Ieri sera, scartabellando l'infinita quantità di files culinari che mi ritrovo, ne ho beccato uno dell'istituto alberghiero di Cassino (FR) dedicato ai legumi.
Nella sezione "ceci" c'erano 2 ricette con la farina di ceci in cui veniva aggiunto lievito di birra e si diceva di far lievitare il composto (la prima una specie di torta, la seconda una pastella per frittelle).
Ora io non sono affatto un'esperta di lieviti (per quanto a far lievitare il mio peso corporeo non ho mai avuto problemi....
), ma in qualche modo avevo sempre avuto l'idea che il lievito funzionasse solo in presenza di glutine, quindi farina di grano ed affini.
Sono io che ho delle idee strane oppure è davvero così?
Mi illuminate, per favore, prima che mi metta a far esperimenti domani?
Grazie mille!
Nella sezione "ceci" c'erano 2 ricette con la farina di ceci in cui veniva aggiunto lievito di birra e si diceva di far lievitare il composto (la prima una specie di torta, la seconda una pastella per frittelle).
Ora io non sono affatto un'esperta di lieviti (per quanto a far lievitare il mio peso corporeo non ho mai avuto problemi....

Sono io che ho delle idee strane oppure è davvero così?
Mi illuminate, per favore, prima che mi metta a far esperimenti domani?
Grazie mille!
Commenta