X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La comunione: seconda parte menu, apparecchiatura e sacchettini

    Questo è il menu che ho preparato per la festa della comunione

    Aperitivo
    Pizzette
    Sbrisolona salata
    Ravioli di pasta matta porri e salvia
    Scaglie di parmigiano e noci
    Cracker di pasta matta all'origano e zafferano
    Torcetti di sfoglia
    Olive al martini
    Antipasto
    Sformato di parmigiano con asparagi
    Torta salata con verdure primaverili
    Primo
    Lasagne agli asparagi
    Lasagne normali (questa era essenzialmente per i bambini)
    Secondo
    Arrosto di coppa con patate e piselli
    Dolci
    Semifreddo al limone
    Torta gelato

    Limoncello
    Caffè

    Ho preparato anche i menu da mettere sul tavolo (anzi se ha qualcuno serve il file word per preparare il suo menu, è a disposizione)


    Dato il tempo orribile () ho dovuto apparecchiare dentro. Ecco uno dei tavoli


    Su ogni piatto ho appoggiato un tovagliolo con il ferma tovagliolo fatto con gli stampini per il gesso in polvere

    Alessandra
    A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
    L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

  • #2
    Accanto ad ogni piatto ho messo un panino semidolce delle Simili con una croce incisa


    E per finire ecco i sacchettini che ho preparato .le ragazze si sono occupati dei riempirli di confetti (a proposito, se a qualcuno serve ho anche il modello del cartoncino dentro col nome e la data). La spiga l'ho fatta con le perline

    Ultima modifica di Gea; 28/05/2008, 09:06.
    Alessandra
    A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
    L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

    Commenta


    • #3
      Brava Gea,tutto molto carino.
      Mi spieghi come hai fatto i crackers di pasta matta?
      Lilium

      http://blog.giallozafferano.it/incucinaconsabrina/

      Commenta


      • #4
        Certo Lilium sono semplicissimi. Ho preparato della pasta matta con 250 gr di ricotta, circa 400 (ma non ne sono sicura, ne ho messa finché la ricotta ne ha presa) gr di farina e un po' di latte in cui ho sciolto una bustina di zafferano.
        Ho lavorato a lungo fino ad ottenere un impasto tipo pongo. L'ho steso con l'imperia fino al 4 (il terzultimo spessore) poi con la rotella dentata l'ho tagliato a rettangoli, li ho spennellati di olio evo e cosparsi di origano.
        Ho cotto a circa 200 gradi fino a doratura. Fanno le bolle e sono molto sfiziosi.
        Alessandra
        A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
        L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Puoi mettere qui o inviarmi con mp il file per stampa menù e per il biglietto dentro il sacchettino? Grazie.
          Ma la scatolina l'hai presa o decorata tu?

          La tavolata è bellissima: tovaglia piatti bicchieri tovaglioli tutti a pandan, molto elegante, ma siete rimasti in casa?
          http://ornella-unpodimetrauncaffelaltro.blogspot.com/

          Commenta


          • #6
            Sembrano deliziosi,potrei provare a farli con la robiola,dici che sostituirebbe bene la ricotta? (che non posso mangiare)
            Lilium

            http://blog.giallozafferano.it/incucinaconsabrina/

            Commenta


            • #7
              Tutto molto bello, brava Alessandra
              Criss
              \"Occorre vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere\" E.F. Schumacher
              http://lamelastregata-criss.blogspot.it/

              Commenta


              • #8
                Bravissima gea! Hai curato ogni minimo dettaglio.
                E una foto della principessina?
                La mia pagina facebook
                "quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin

                Commenta


                • #9
                  povera creatura mia - la grande ustionata..
                  Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                  Commenta


                  • #10
                    Lamponcina prova a scaricare tutto da qua
                    qua e qua (questi ultimi due sono file di Illustrator).
                    Le bomboniere le ho fatte io. Ovviamente ho comprato i nasrti e i sacchetti. Le spighe sono fatte con le perline.

                    Lilium, non so come viene con la Robiola, ma tentar non nuoce. Magari prova con una piccola dose.
                    Alessandra
                    A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                    L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                    Commenta


                    • #11
                      se non sbaglio Adriana fa una pasta con un formaggio tra la robiola e il Philadelphia e dice che viene tipo ritz.
                      Ci fece dei salatini, mi pare.
                      Alessandra, quanto ti sei impegnata!!! Che lavorone!

                      Commenta


                      • #12
                        Eccola

                        Alessandra
                        A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                        L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                        Commenta


                        • #13
                          Non mi sbagliavo.....una vera principessina!
                          La mia pagina facebook
                          "quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
                            Alessandra, quanto ti sei impegnata!!! Che lavorone!
                            Capa, sono stata felice di farlo e poi è stato bello coinvolgere la festeggiata nella preparazione.
                            Certo che ne porterà addosso le conseguenze (mega ustione da forno sulla mano e stanchezza galattica) per i prossimi 20 giorni!
                            Alessandra
                            A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                            L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                            Commenta


                            • #15
                              Credo che sia bellissimo in questi casi coinvolgere i festeggiati, che si sentono ancora più partecipi ed importanti

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X