X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • PENTOLA A PRESSIONE

    Io vorrei fare un monumento a chi ha inventato la pentola a pressione!!!
    Lavorando tutto il giorno, riesco a preparare cose buonissime e veloci e che soprattutto, cuociono da sole, permettendoti di fare tutto il resto, intanto (una doccia?, rassettare la cucina, rispondere alle e-mail e controllare i topic di coquinaria?)

    Io ci faccio il lombo al latte, i fusi in umido con le patatine novelle, ecc ecc
    Ricette testate da provare, ne avete?
    ...la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia..... [Vasco]
    http://manudone.blogspot.com/

  • #2
    io no, pero' sarei molto interessata ad avere le tue
    Eliana

    Manduca, bibe et irride semper

    Commenta


    • #3
      Ultimamente la uso per fare il polpo lesso:
      Metto il polpo pulito insieme a pepe in grani, cipolla, aglio, prezzemolo (soprattutto i gambi) e carota. Riempio di acqua fino al livello (la mia pentola è da 3 litri), chiudo e metto su fiamma alta.
      Dal sibilo abbasso la fiamma e aspetto 40 minuti facendo come dici tu qualcos'altro... ed è pronto, tenero e saporito. Tolgo la pelle e lo taglio a pezzettoni che condisco con un filo di olio e prezzemolino tritato fino fino.
      Di solito non serve il sale... così fa bene anche alla salute
      ​mimmyincucina.blogspot.com

      Commenta


      • #4
        io ne ho quattro, e questo te la dice lunga sull'utilizzo continuo che ne faccio..oggi per esempio, ho preparato la trippa alla romana, versione light..(il dietologo sostiene che la trippa è magra e adatta alle diete..). è molto buona anche così. mio figlio ha imparato a preparare il risotto, ed è diventato il suo piatto must quando vuole fare bella figura con gli amici. capisco che i puristi insorgeranno, ma, come si dice...necessità fa virtù...usata bene è un aiuto straordinario..
        x le ricette, potrei raccontartene parecchie, ma tu a cosa sei interessata?
        I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

        La Tavola di Rita

        Commenta


        • #5
          Rita,

          Io sarei interessata ad avere la ricetta con i tempi di cottura del risotto (ovviamente dovrà adattarla al mio tipo di riso) Grazie tante.

          Mimmy,
          Posso darti un consiglio riguardo la cottura del polipo?
          Anch'io l'ho sempre cotto nella PP ma ho letto da qualche parte, non ricordo, di metterlo,una volta pulito e ben lavato in una pentola antiaderente con coperchio, senza acqua, e senza salarlo, a fuoco basso e lo lasci cuocere fino a quando con la forchetta lo senti morbido (circa 40-45', dipende dalla grossezza), vedrai che ne acquista moltissimo in sapore.

          Commenta


          • #6
            Dollysister, grazie. Lo sai che anch'io avevo sentito questo metodo?
            C'è un però: ho appena imparato il metodo della pentola a pressione perché finora avevo soggezione del polpo, non so, ero convinta di non saperlo fare, e quindi per ora "fammi sfogare"....
            ​mimmyincucina.blogspot.com

            Commenta


            • #7
              Io faccio spesso il risotto!!! Lo faceva la mia nonna e in 8 minuti faccio un risottino proprio bono!!1
              Allora metto il riso di solito lo faccio con il sedano, tutto tritato ,un dado vegetale e acqua. per misurare la quantità di acqua ho un metodo tramandato da mia nonna.........ve lo devo proprio dire???
              dispongo il riso e il condimento livellandolo sul fondo della pentola metto dentro il mio dito indice ...........( non rideteeeee vi vedoooo) e metto acqua fino ad arrivare alla mia prima falange........ chiudo dal momento del fischio 8 minuti scoperchio e metto tanto parmiggiano gratuggiato.............a me piace un sacco.
              "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

              Commenta


              • #8
                Anch'io sono una grande "ammiratrice" delle PP e non riuscirei a vivere senza, anche se la uso prevalentemente per la cottura a vapore delle verdure (quasi tutte le sere).

                Questa sera per esempio mi è venuta voglia di fare gli gnocchi di patata. Alle 18 esco dall'ufficio, un salto veloce di spesa, poi a casa; mi metto su nel cestello a vapore le mie patate e per le 19.30 (noi mangiamo presto ) siamo a tavola! ... e faccio anche in tempo a farle raffreddare prima di impastare gli gnocchi!
                Ecco queste cose una volta senza pentola a pressione sarebbero state quasi impossibili, se uno ha i minuti contati.

                Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                Commenta


                • #9
                  pina aahahahahah, non riesco a non ridere..
                  ma metti solo il sedano? sai che voglio provare? spero che il mio dito sia lungo come il tuo
                  amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. (Susanna 5 anni)

                  Commenta


                  • #10
                    aidi sapevo che avreste riso....., comunque ho misurato la mia falange 2 centimetri,3 oltre al sedano si può fare anche con altre verdure io faccio spesso questo perché il sedano mi piace e poi è diuretico.........
                    "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

                    Commenta


                    • #11
                      il mio dito è un millimetro in meno ( l'ho misurato con il righello) si può fare? devo mettere più acqua?
                      amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. (Susanna 5 anni)

                      Commenta


                      • #12
                        certamente un millimetro di acqua in più!!!!
                        "Quando giungerà  il mio momento voglio essere cremato" disse il cornetto.

                        Commenta


                        • #13
                          Io il risotto lo lascio cuocere 5 minuti dal sibilo e doppia dose d'acqua rispetto al riso + dialbrodo.
                          Poi velocissima da fare con la PP è la polenta! E la zuppa Parmentier.
                          Norma

                          Commenta


                          • #14
                            bibbi come la fai la polenta?
                            amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. (Susanna 5 anni)

                            Commenta


                            • #15
                              io ci faccio davvero di tutto (ne ho tre) ma quest'estate ho fatto uno spezzatino di manzo da urlo, prima l'ho preparato bene bene nel tegame pesante di alluminio, ho infarinato i pezzi, fatti rosolare in olio e.v., bagnati col vino bianco e fatti colorire davvero bene, oddio quasi cotti via, e poi, tocco di classe, messi in pentola a pressione per 15 minuti non mi ricordo, insomma secondo quanto è dura la carne, e poi li ho rimessi nel tegame. magia, tenerissimo in poco tempo e niente aspetto "lesso"
                              voglio una vita che non è mai tardi....

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X