X Tania : Allora, ho consultato la tua ricetta poi altre trovate in internet e pero' poi ho deciso anche di metterci del mio ricordando il sapore di quelli assaggiati a Trani giorni fa.

Alla fine ho fatto cosi':
600 gr di farina
200 gr di mandorle macinate
50 gr di burro di bufala (ci andava lo strutto)
400 ml di vincotto
arancia grattata
parecchia cannella
chiodi di garofano
2 cucchiai di cacao amaro
200 gr di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato
1 cucchiaino di estratto di caffe'(in mancanza sostituire con quello solubile)
ho riunito tutti gli ingredienti nel ken e ho messo tanto vincotto quanto ne riceveva (ce ne sono andati 400 ml)
poi mi sono bagnata le mani perche' l'impasto riesce appiccicoso e ho dato le forme.
Siccome non conosco le forme che usano fare in Puglia ho fatto di testa mia, sopra alcuni ho messo i confettini all'anice.
Quelli che ho saggiato erano a forma di piccoli cilindri ma non mi sono piaciuti.
Cmq dico una cosa, sono piu' buoni questi che quelli saggiati in pasticceria a Trani
Ah, la consistenza e' morbida dentro.

Ho fatto anche la gelatina di melograni, ho sgranato i melograni e poi ho centrifugato i chicchi n'e' venuto fuori 800 ml di succo ho aggiunto 700 gr di zucchero e una busta di fruttapeck ho fatto bollire fino a che facendo la prova sul piatto il liquido solidificava diventando gelatinoso.
Nei vasetti il colore sembra scuro ma si puo' vedere dalle gocce cadute il colore rosso

Alla fine ho fatto cosi':
600 gr di farina
200 gr di mandorle macinate
50 gr di burro di bufala (ci andava lo strutto)
400 ml di vincotto
arancia grattata
parecchia cannella
chiodi di garofano
2 cucchiai di cacao amaro
200 gr di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato
1 cucchiaino di estratto di caffe'(in mancanza sostituire con quello solubile)
ho riunito tutti gli ingredienti nel ken e ho messo tanto vincotto quanto ne riceveva (ce ne sono andati 400 ml)
poi mi sono bagnata le mani perche' l'impasto riesce appiccicoso e ho dato le forme.
Siccome non conosco le forme che usano fare in Puglia ho fatto di testa mia, sopra alcuni ho messo i confettini all'anice.
Quelli che ho saggiato erano a forma di piccoli cilindri ma non mi sono piaciuti.
Cmq dico una cosa, sono piu' buoni questi che quelli saggiati in pasticceria a Trani

Ah, la consistenza e' morbida dentro.

Ho fatto anche la gelatina di melograni, ho sgranato i melograni e poi ho centrifugato i chicchi n'e' venuto fuori 800 ml di succo ho aggiunto 700 gr di zucchero e una busta di fruttapeck ho fatto bollire fino a che facendo la prova sul piatto il liquido solidificava diventando gelatinoso.
Nei vasetti il colore sembra scuro ma si puo' vedere dalle gocce cadute il colore rosso
Commenta