X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qui le zeppole son diverse...

    Sono ciambelle di pasta choux fritte, farcite di crema pasticcera e decorate con la ciliegina. Si preparano per per San Giuseppe o per Pasqua.
    Eccole qui, con la variante al cioccolato:



    Portare a bollore 300 ml. d'acqua con 60 gr. di burro e un pizzico di sale.
    Se piacciono più dolci si può aggiungere un cucchiaino di zucchero.
    Togliere dal fuoco, versare di colpo 180 gr. di farina e rimettere sul fuoco rimescolando fino a quando comincia a staccarsi sfrigolando dalle pareti della pentola.
    Lasciare raffreddare ed unire 3 uova piccole, uno alla volta amalgamando bene un uovo prima di aggiungere il successivo (si deve ottenere una crema densa, ma morbida).
    Riempire il sac-à -poche con l'impasto e spremerlo nell'olio bollente formando delle ciambelle. Appena sono gonfie e dorate, toglierle dall'olio e metterle su un foglio di carta assorbente.
    Quando si saranno raffreddate, tagliarle a metà e farcirle di crema pasticcera.
    Guarnire con altra crema nel foro centrale e una ciliegina.
    "Tesoro, sai che sono nata per fare dolci, non per mangiarli" "Mami, ma allora sei proprio sdolcinata!"

  • #2
    Che meraviglia!
    Stefania

    Commenta


    • #3
      Deliziose!
      Sono quelle che amo di più, grazie per la ricetta.
      " L'impegno e la perseveranza contano più del talento"

      Commenta


      • #4
        Mi piacciono da morire!!
        "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
        "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

        Commenta


        • #5
          Non avrà mai il coraggio di farle ma tanto che importa prima o poi verrà a mangiarle da te !
          Giocare a bridge con la scusa di mangiare insieme, mangiare insieme con la scusa di giocare a bridge.

          Susanna

          Commenta


          • #6
            Da noi a Bari sono uguali, le facciamo al forno o fritte, io le preferisco fritte!!!!!!!!Ciao

            Commenta


            • #7
              mmmhmmmm sembrano deliziose

              Ma quelle della foto non sono spaccate vero?

              Se ho ben capito non hanno lievito?

              Commenta


              • #8
                che delizia!!!!
                insomma...ricetta diversa,nome identico...ma sempre una meraviglia!!

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da suzien Visualizza il messaggio
                  prima o poi verrà a mangiarle da te !
                  E' un po' che ti aspetto!!!

                  Pubblicato originariamente da Anurai Visualizza il messaggio
                  Ma quelle della foto non sono spaccate vero?
                  Se ho ben capito non hanno lievito?
                  Sono tagliate a metà e farcite di crema.
                  Niente lievito.
                  "Tesoro, sai che sono nata per fare dolci, non per mangiarli" "Mami, ma allora sei proprio sdolcinata!"

                  Commenta


                  • #10
                    Da noi si chiamano zeppole di san Giuseppe. Nell'impasto vanno molte più uova. Come diceva annalabi possono essere fritte o al forno (io le preferisco fritte: se mi devo fare del male lo faccio seriamente ) la crema (rigorosamente bianca) viene messa con la sac à poche a ciuffetti o tutta intono sulla superficie della zeppola, e sopra ogni ciuffetto viene messa un'amarena, il tutto spolverato di zucchero a velo. Io le faccio solo il giorno di S. Giuseppe (come regalo a mio marito che appunto si chiama Giuseppe e le adora) perché si fa una faticaccia (considerato che ne faccio circa un'ottantina) e se ne va un giorno intero per farle. _Vi prometto un reportage quando le preparerà , dovete solo pazientare ancora un po'
                    La mia pagina facebook
                    "quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin

                    Commenta


                    • #11
                      avanzi ce ne sono? l'indirizzo ce l'hai, rintracciarmi non è un problema...
                      Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X