X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Primo esperimento di yogurt denso da latte crudo senza yogurtiera

    ..insomma scritto il titolo ho detto tutto

    non ero mai riuscita a produrre dello yogurt bello denso;
    ho provato a fare lo yogurt senza la yogurtiera, cosa mai fatta prima, perché ho rotto quattro vasetti su nove e non riesco a sostituirli;
    inoltre per la prima volta ho provato a usare il latte del distributore automatico..
    insomma poichè io sono un'artista e non una scienziata, quindi non seguirà mai un metodo scientifico e preciso neppure in cucina, ma devo innovare e mettere un tocco personale...ho introdotto tre novità (dunque tre fattori di rischio ) tutte in una volta
    ho utilizzato il metodo della Graziana: portato il latte a 40°, aggiunto 1 vasetto di yogurt denso Spega, riportato a 40° poichè lo yogurt era freddo, versato in un vaso con coperchio tiepidino, avvolto il tutto in un plaid e messo per tutta la notte in forno (che era tiepidino perché a cena avevo scongelato il pane)

    stamattina il risultato era questo..



    erad avvero compatto, si doveva romperlo con il cucchiaino. c'era un po' di siero affiorato, però so che dovrebbe riposare in frigo per qualche ora per dare il meglio di sè.. vediamo stasera! Intanto come prima prova sono soddisfatta, temevo di doverci fare una besciamella
    People who say
    money can't buy you happyness
    Don't know where to shop..

  • #2
    Vippi, ti credo, io uso sempre il metodo, quello linkato a suo tempo e metto il tutto nei vasetti piccoli della Bormioli (6) e per tutta la notte dentro alla pentola nera di Barbara, avvolta da sciarpa di cachemir ... vedessi che joghurt la mattina!
    La joghurtiera non voglio neanche vederla!
    Poi sai che comodo e igienico avere i tuoi vasetti con coperchio chiuso in frigo belli e pronti?
    Si conservano bene parecchio, direi una decina di giorni.

    Ultima modifica di MarinaB; 17/10/2008, 16:12.
    Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

    Commenta


    • #3
      avvolta da sciarpa di cachemir

      Se non è classe questa
      "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

      Commenta


      • #4
        ho sempre usato il metodo di Graziana occhibelli
        lo dico da una vita che viene un yogurt perfetto
        meno male che anche la Vippi se n'e accorta
        Raffuccia

        Commenta


        • #5
          orpo!
          io ho usato un pile comperato all'Ikea..

          devo assolutamente provvedere
          se il colore delle teglie modifica il risultato, figuriamoci un plaid in cachemere
          People who say
          money can't buy you happyness
          Don't know where to shop..

          Commenta


          • #6
            anch'io ho provato così in primavera e non ho mai smesso
            ne faccio tre litri alla volta, una volta alla settimana, uso i barattoli grandi della
            nutella (quelli col coperchio di plastica a vite) e lo lascio dentro al forno chiuso
            avvolto nella lana (mio babbo era convinto che con la lana si risolvessero tutti i
            problemi ehehe e in effetti....)
            Insomma confermo l'ottimo metodo

            ah Vippi quella tovaglia che si vede è della ekelund? è molto bella
            Ultima modifica di Rita_; 17/10/2008, 19:16.

            Commenta


            • #7
              sì.. è la mia preferita
              People who say
              money can't buy you happyness
              Don't know where to shop..

              Commenta


              • #8
                Allora non serve far bollire il latte come scritto nel link di Marina?? E' più pratico il tuo metodo mi pare di capire e il risultato molto buono!!!
                Lo hai assaggiato???

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da MarinaB Visualizza il messaggio
                  Si conservano bene parecchio, direi una decina di giorni.

                  è vero, lo yogurt fatto in casa, chiuso nei suoi vasetti, dura abbastanza. Ma sarà la stessa cosa col latte crudo?

                  Tra l'altro finalmente abbiamo il distributore di latte crudo anche a Pavia!!!!
                  Alessandra
                  A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                  L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                  Commenta


                  • #10
                    ma posso usare anche il latte parz.scremato normale e non crudo o biologico etc etc?????
                    lallina forgiamps

                    no amatriciana? no party!

                    Commenta


                    • #11
                      Cioè, tutto 'sto trantran per ottenere lo stesso risultato che si ha usando una yogurtiera da 15 euro?
                      Io, come sempre, faccio quel che posso. (F.Guccini)

                      Commenta


                      • #12
                        Spiegami una cosa Vippi, hai fatto bollire il latte o l'hai portato solo a 40°?
                        Io uso sempre il latte del distributore, ma prima lo faccio bollire perché avevo letto che altrimenti i fermenti non riescono a svilupparsi.

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da Vippi Visualizza il messaggio
                          ..insomma scritto il titolo ho detto tutto

                          ho utilizzato il metodo della Graziana:
                          Buongiorno a tutti,
                          volevo sapere dove posso trovare il topic del metodo di Graziana...
                          (ho ravanato un po', ma sono una frana! spero di far presto a imparare a saltellare qua e là nel sito...)

                          grazie e buon we
                          Donatella

                          Commenta


                          • #14
                            Riporto a galla un topic "vecchio" perché oggi Babbyna farà il primo yogurt senza yogurtiera
                            Visita la nuova sezione Dove siamo perché i Coquinari sono coquinari fino in capo al mondo!

                            Commenta


                            • #15
                              babby assomigli moltissimo a dadaumpa, siete per caso sorelle
                              http://afabica.blogspot.com/

                              http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X