X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ricette bimby per Maritè e per chi le vuole

    Sono TUTTE testate e piaciute.

    Plumcake alla panna (adattamento al bimby della ciambella alla panna della farina Spadoni o di MarisaC)

    250 gr di farina autolievitante (oppure 250 gr di farina normale + 1 cucchiaino di lievito) - 3 uova - 250 gr zucchero - 250 ml di panna liquida (io ho usato 200 ml panna + 50 gr latte) - 2 cucchiai di liquore a piacere (rum, marsala, ecc.)

    Descrizione: Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, cominciando dai liquidi e lavorare 1.30 min. a vel. 4. Imburrare uno stampo da plumcake, versarvi il composto e cuocere in forno a 170° per circa 40 minuti.


    Pasta frolla senza riposo

    Ingredienti: 350 gr farina - 180 gr burro - 180 gr zucchero - 3 tuorli d'uovo - 2 cucchiai latte - 1 cucchiaino di lievito

    Descrizione:

    Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e lavorare per 20 sec. a vel. 6. Si può utilizzare subito, senza bisogno di farla riposare, per crostate o biscotti.


    Pane al semolino

    Ingredienti: 300 gr di acqua tiepida - 20 gr olio evo - un pizzico di sale - 1 cucchiaino di malto (oppure 1 cucchiaio di zucchero) - 300 gr. di semolino - 400 gr di farina manitoba - 1 cubetto di lievito di birra fresco oppure una bustina di quello secco

    Descrizione: Mettere nel boccale l'acqua, il lievito, il malto (o lo zucchero) e mescolare per 5/6 secondi a vel. 5. Aggiungere il semolino, la farina e il sale e lavorare: 1 minuto a vel. 6 e 1 minuto a spiga. Se l'impasto dovesse essere troppo asciutto, aggiungere un paio di cucchiaini di acqua. Lasciare lievitare nel boccale per circa 1 ora. Dare 1 minuto a spiga, poi formare con l'impasto due pagnotte che verranno messe sulla placca del forno ricoperta di carta forno a lievitare ancora per un'ora. In alternativa, dividere l'impasto in due parti e metterlo in due stampi da plumcake rivestiti di carta forno o leggermente oliati. Si mette l'impasto in forno freddo e si lascia lievitare per un'ora. Trascorso questo tempo, si accende il forno a 190° e si cuoce il pane per circa 50 minuti. Fino ad oggi, questo e' il pane migliore che io abbia mai fatto: fragrante, con una bella crosta croccante fuori e morbida mollica.



    Frollini di riso e mais

    Ingredienti: 170 gr farina di riso - 80 gr farina di mais fioretto - 90 gr zucchero di canna - 90 gr burro a temperatura ambiente - 1 uovo - 1 pizzico di sale - 1 cucchiaio di latte (eventualmente)


    Descrizione: Mettere nel boccale la farina di mais e lavorare a turbo per 15 secondi. Aggiungere il resto degli ingredienti, tranne il latte e lavorare per 30 sec. a vel. 6. Controllare l'impasto: se risulta troppo asciutto e disgregato aggiungere 1 cucchiaio di latte e lavorare qualche altro secondo a vel. 6. Mettere l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata con farina di riso, spianarlo col mattarello fino ad un'altezza di circa 1 cm, poi ritagliare con le formine, rimpastando e rispianando gli avanzi, fino ad esaurimento dell'impasto. Cuocere in forno già caldo a 190° per circa 10-12 minuti, fino ad ottenere un bel colore dorato.


    Biscotti tipo gocciole

    Ingredienti: 180 gr. di burro - 200 gr di zucchero di canna - 2 uova - 1 bustina di vanillina - 1/2 cucchiaino di bicarbonato - 1 pizzico di sale - 500 gr di farina - 100 gr di gocce di cioccolato per pasticceria

    Descrizione: Inserire nel boccale il burro, lo zucchero, le uova e la vaniglia: 20 sec. vel. 3/4. Aggiungere il bicarbonato, il sale e la farina e lavorare 50 sec. a vel. 6 spatolando. Aggiungere le gocce di cioccolato e lavorare per 20 secondi a vel. 4. Con l'impasto formare delle palline delle dimensioni di una noce, appiattirle tra i palmi delle mani e appoggiarle sulla leccarda ricoperta di carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 13-15 minuti. Devono rimanere piuttosto pallidi. Quando escono dal forno saranno ancora molli, ma poi diventano croccanti raffreddandosi.

    Biscotti al vino
    Ingredienti: 230 gr di vino rosso o bianco oppure birra (o una combinazione di vino e birra) - 170 gr zucchero - 150 gr olio di semi - 1 cucchiaino di semi di anice - un pizzico di sale - la scorza di mezza arancia - 2 cucchiaini di lievito per dolci - 1 uovo -750 gr di farina 00 - zucchero semolato per decorare


    Descrizione: Accendere il forno a 170°. Mettere nel boccale lo zucchero e la scorza di arancia e mandare a turbo per 20 secondi. Aggiungere il vino o la birra, l'olio, i semi di anice, il sale e l'uovo. Mescolare il tutto a vel. 3/4 per 10 secondi. Inserire la farina e il lievito e impastare a vel. 6 per 1 minuto, spatolando all'inizio. Rovesciare l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e ricavarne dei rotolini grossi come un mignolo e lunghi circa 10-12 cm. Dare a ciascun rotolini la forma di un pretzel, spolverizzare con suzzhero semolato e metterli sulla placca del forno coperta di carta. Cuocere 15-20 minuti, sfornare e far raffreddare su un cestino di vimini. Nota: il quantitativo di farina può sembrare alto, ma il bimby riesce a lavorarlo bene per un minuto.


    Spaghetti alle acciughe


    Ingredienti: 350 gr. spaghetti - 8 filetti di acciuga sott'olio, ben sgocciolati e asciugati con carta da cucina - 50 gr burro - 400 ml di sugo di vegetazione dei pelati (oppure salsa di pomodoro) - 100 ml di olio evo - sale e pepe q.b.

    Descrizione:
    Asciugare del loro olio i filetti di acciughe e con lame in mov. a vel. 5 farle cadere nel boccale. Aggiungere 30 gr. di olio e a piacere, abbondante pepe 2 min. 80° vel. 1. Aggiungere 40 gr. di burro e 400 gr. di salsa di pomodoro molto morbida 13 min. 100° vel. 1. Rovesciare il contenuto in una padella e saltellare gli spaghetti per qualche minuto. E' risultato un piatto delicato ma anche gustoso.
    Poor people have big TV's. Rich people have big libraries.
    La cuoca che copia

  • #2
    Lo so che me lo vuoi far comprare.. lo so..
    ty
    Mettiamo un disco sul giradisco, baci in cucina, baci in sala, baci in garage.
    E poi facciamo 120 bambini tutti con dei nomi molto particolari,
    così gli canto una canzone, di quelle belle che li fanno addormentare - dente

    Commenta


    • #3
      oggi non la finisco piu' di ringraziarti....
      [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]

      Che bello!!!!!!
      mariateresat. on Flickeflu

      Commenta


      • #4
        Maritè, mi sono dovuta interrompere perché sto facendo un'altra cosa, ma mercoledì te ne metto delle altre
        Poor people have big TV's. Rich people have big libraries.
        La cuoca che copia

        Commenta


        • #5
          Non preoccuparti...non ho fretta
          mariateresat. on Flickeflu

          Commenta

          Operazioni in corso..
          X