E' un classico della cucina francese che faccio una o due volte ogni inverno. Eccolo
300 g pisecchi secchi spezzati (ammollati 12 ore)
1 bella cipolla
1 carota
50 g di buon lardo
mazzetto guarnito
brodo - burro - panna - sale q.b.
crostini di pane fritti nel burro
Mettere al fuoco i piselli coperti abbondantemente d'acqua, portare a bollore,schiumarli e solo a quel punto salare poco.
Appassire in poco burro la cipolla e la carota a fettine e versarle nella pentola dei piselli, con pure il lardo a cubettini e il mazzetto guarnito.
Cuocere un'ora, coperto, assaggiare i piselli e se non fossero cotti proseguire (altrimenti quando li passeremo resteranno "sabbiosi", devo essere ben cotti)
Eliminare il mazzetto guarnito e passare il tutto al passaverdure disco fine.
Rimettere al fuoco per far raggiungere la densità desiderata, eventualmente aggiungendo poco brodo se troppo densa. Assaggiare e aggiustare di sale.
Prima di servirla unire un po' di burro e qualche cucchiaio di panna che rendono il tutto cremoso
(Io ho messo solo poca panna).
La ricetta prevede crostini fritti nel burro per accompagnare, io metto solo un filino di olio nella padella antiaderente e rigiro bene i pezzetti di pane.
potage 001.JPG
(Io solo
300 g pisecchi secchi spezzati (ammollati 12 ore)
1 bella cipolla
1 carota
50 g di buon lardo
mazzetto guarnito
brodo - burro - panna - sale q.b.
crostini di pane fritti nel burro
Mettere al fuoco i piselli coperti abbondantemente d'acqua, portare a bollore,schiumarli e solo a quel punto salare poco.
Appassire in poco burro la cipolla e la carota a fettine e versarle nella pentola dei piselli, con pure il lardo a cubettini e il mazzetto guarnito.
Cuocere un'ora, coperto, assaggiare i piselli e se non fossero cotti proseguire (altrimenti quando li passeremo resteranno "sabbiosi", devo essere ben cotti)
Eliminare il mazzetto guarnito e passare il tutto al passaverdure disco fine.
Rimettere al fuoco per far raggiungere la densità desiderata, eventualmente aggiungendo poco brodo se troppo densa. Assaggiare e aggiustare di sale.
Prima di servirla unire un po' di burro e qualche cucchiaio di panna che rendono il tutto cremoso
(Io ho messo solo poca panna).
La ricetta prevede crostini fritti nel burro per accompagnare, io metto solo un filino di olio nella padella antiaderente e rigiro bene i pezzetti di pane.
potage 001.JPG
(Io solo
Commenta