X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carne di cavallo, come si cucina?

    Mi hanno regalato 3 bistecche di carne di cavallo, per farmela assaggiare, ma io non so come si cucina.
    Ho paura di renderla stopposa.
    Posso farla sulla padella antiaderente calda o devo prendere degli accorgimenti?
    Grazie
    Magda

  • #2
    Come quella di manzo, meno la cuoci, meglio è...
    .................lucio ferrari.....................

    W la FEDEEEEE......

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da elleffe Visualizza il messaggio
      Come quella di manzo, meno la cuoci, meglio è...
      A Verona si fa la Pastissada de caval ed è uno stracotto.
      PAOLA
      Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
      http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

      Commenta


      • #4
        Ha detto che ha delle bistecche, quindi la cottura breve è d'obbligo, per altri tagli anche le lunghe cotture vanno bene.. come il manzo.
        .................lucio ferrari.....................

        W la FEDEEEEE......

        Commenta


        • #5
          Oramai l'avrai digerita, ma per la carne di cavallo credo che ci vorrebbero barbara (e magari pure elenaP)

          Per quello che riguarda le bistecche anche io penso come Lucio, così come per la pastinaca penso come Paola.

          A me la carne di cavallo che trovo qui di solito non fa proprio impazzire, mentre quella di Piacenza era buonissima.

          Commenta


          • #6
            siccome le coqui piacentine serie non rispondono,risponde quellapocoseria,la carne di cavallo qui o si mangia scruda e si fa' la"picula ad caval"comunque in entrambi i casi la carne e' macinata e quindi le bistecchine non andavano bene.
            PICULA AD CAVAL
            INGREDIENTI:200gr. di carne tritata di cavallo,burro,olio,lardo,prezzemolo,cipolla,uno spicchi d'aglio,carota,concentrato di pomodoro e 1/2bicchiere di brodo.
            Preparare il soffritto con il burro e l'olio,una pestata di lardo,aglio e prezzemolo e aggiungerae la cipolla tagliata fine e la carota a tocchetti ;quando comincia a imbiondire,aggiungere la carne,far cuocere a fuoco lento per10 min.versare il mezzo bicchiere di brodo in cui si sara' fatto sciogliere un po' di concentrato di pomodoro,proseguire la cottcura lentamente.
            Di solito si serve con la polenta,ma e' ottima anche cosi' e ci pucci il pane.
            Quella cruda,si condisce con olio evo,sale pepe e cipollotto fresco tagliato fino
            Dio li fa e poi... la Ross li riunisce in Coquinaria
            (www.graziaresta.it)

            Commenta

            Operazioni in corso..
            X