X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Biscotti istriani "Zucherancici"

    Ho conosciuto questi biscotti nel blog della mia amica Daniela "Gioco-cucinando" e me ne sono innamorata! Adoro come lei le ricette tradizionali e quando posso le rifaccio subito. Vi metto la foto di quelli originali, dei miei ho la foto nel Tablet, che è scarico, in caso l'aggiungo domani.

  • #2
    li aspetto........

    Commenta


    • #3
      Ecco la ricetta 400 g farina 00
      160 g zucchero
      2 uova intere
      100 g burro
      40 ml latte
      1,2 g ammoniaca
      buccia di circa mezzo limone
      sale
      vaniglia
      rum ( 1 cucchiaio ) Sbattere le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia. Riscaldare un po' il latte e sciogliervi l'ammoniaca. Mettere in una ciotola capiente ( o nella planetaria ) la farina, aggiungere il latte, mescolare; quindi aggiungere le uova, il rum e in ultimo il burro a pezzettini. Formare un impasto omogeneo, evitando di lavorarlo con le mani. E' molto morbido. Lasciarlo riposare un po'. Stenderlo quindi col matterello ad uno spessore di 7/8 mm circa , ricavare le striscioline e procedere come ho spiegato prima. Mettere i biscotti su teglia ricoperta da cartaforno e poi in forno a 200° per non più di 10/12 minuti: non devono colorirsi.
      Tolti dal forno, ancora caldi, vanno spennellati con una miscela di grappa e rum ( metà e metà ) e cosparsi di zucchero cristallino. Bisogna spennellare un biscotto alla volta e cospargerlo immediatamente di zucchero, altrimenti la bagna si asciuga e lo zucchero non aderisce.
      (Per formarli si fanno delle striscette che si incidono con le forbici e si chiudono ad anello)

      Commenta


      • #4
        Non si riesce a starti dietro, sei uno tzunami, però le foto che non vedo sul tuo post sono andata a vederle sul blog della tua amica ed i biscotti, oltre che buoni, sono molto belli!

        Commenta


        • #5
          image_11512.jpg Metto la mia foto, ma i biscotti originali sono più belli! Questa la vedete? Comunque buonissimi.

          Commenta


          • #6
            Si vedono bene, grazie!

            Commenta


            • #7
              Sono proprio belli. Mi dici a cosa serve l'ammoniaca e con che cosa la posso sostituire eventualmente?

              Commenta


              • #8
                Puoi tranquillamente sostituire l'ammoniaca (che comunque ormai si trova facilmente al supermercato) con lievito per dolci, saranno forse meno leggeri, ma sempre buoni

                Commenta


                • #9
                  Belli Stefania, li avevo gia visti su fb..hanno una forma che ispira parecchio
                  Paola

                  Commenta


                  • #10
                    Paola sono pure buoni, grappa e rum danno loro un gustino!

                    Commenta


                    • #11
                      grazie, li faccio subito, anch'io amo le ricette tradizionali

                      Commenta


                      • #12
                        Fatti. Buonissimi e leggeri, oltre che belli. I primi hanno una forma impresentabile ma poi ci ho preso mano. Rendono tanto: con mezza dose ho riempito una terrina. Li rifaró.

                        Commenta


                        • #13
                          You do not have permission to view this gallery.
                          This gallery has 1 photos.

                          Commenta


                          • #14
                            Brava!

                            Commenta


                            • #15
                              che bei biscotti... grazie della ricetta
                              Federica
                              "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X