Buongiorno a tutti, mi sono appena registrata al forum, e quindi chiedo venia se l'argomento è già stato trattato
in cucina non sono molto brava ma, da un po' di tempo, sono entrata in fissa con la pizza e focaccia e simili e soprattutto con i cornetti! Ho ancora tante cose da migliorare, sopratutto perché la sfogliatura non mi viene quasi mai come dico io e sopratutto non ho risultati costanti.
Partendo dalla ricetta del blog anicecannella l'ho solo un po' adattata ai miei gusti.
Ma vengo al dunque:
Premetto che io di solito li cuocio vuoti, e li mangio vuoti
ma quando li porto da amici / parenti si sa...se il cornetto non è pieno sembra si porti una cosa fatta a metà. Quindi lo scorso week end ne ho fatti un po' e ho pensato di riempirli, un po' con della confettura e un po' con una simil nutella che avevo provato a fare.
Ho preso qualche busta usa e getta per sac a poche e qualche beccuccio d'accaio. Ho preso quelli di misura grande e, pensando di faticare a bucare la sfoglia, ho usato quelli con la punta a stella, pensando che i dentini avrebbero aiutato a bucare.
Al primo tentativo, pena la mia incapacità, devo aver tagliato troppo la sacca, messo la crema di nocciole ancora un po' freddina e a spingere assieme alla crema è uscito fuori pure il beccuccio.
Ho riprovato poi con la confettura e li è andata meglio, ma il ripieno non sono riuscita a farlo arrivare proprio nel centro del cornetto. Mi sono chiesta se la sac a poche fosse davvero la cosa migliore per riempirli? eppure in pasticceria lo vedo fare...o magari è più pratica la siringa? le ho viste su amazon ma non vorrei acquistare un giocattolo scadente che poi non funziona magari.
Oppure mi serve il beccuccio lungo?
voi cosa usate?
in cucina non sono molto brava ma, da un po' di tempo, sono entrata in fissa con la pizza e focaccia e simili e soprattutto con i cornetti! Ho ancora tante cose da migliorare, sopratutto perché la sfogliatura non mi viene quasi mai come dico io e sopratutto non ho risultati costanti.
Partendo dalla ricetta del blog anicecannella l'ho solo un po' adattata ai miei gusti.
Ma vengo al dunque:
Premetto che io di solito li cuocio vuoti, e li mangio vuoti

Ho preso qualche busta usa e getta per sac a poche e qualche beccuccio d'accaio. Ho preso quelli di misura grande e, pensando di faticare a bucare la sfoglia, ho usato quelli con la punta a stella, pensando che i dentini avrebbero aiutato a bucare.
Al primo tentativo, pena la mia incapacità, devo aver tagliato troppo la sacca, messo la crema di nocciole ancora un po' freddina e a spingere assieme alla crema è uscito fuori pure il beccuccio.
Ho riprovato poi con la confettura e li è andata meglio, ma il ripieno non sono riuscita a farlo arrivare proprio nel centro del cornetto. Mi sono chiesta se la sac a poche fosse davvero la cosa migliore per riempirli? eppure in pasticceria lo vedo fare...o magari è più pratica la siringa? le ho viste su amazon ma non vorrei acquistare un giocattolo scadente che poi non funziona magari.
Oppure mi serve il beccuccio lungo?
voi cosa usate?
Commenta