X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Forno a gas senza grill - avete consigli su come usarlo?

    Io non lo sopporto, cerco di non farglielo capire ma mi struggo dalla nostalgia del mio meraviglioso Neff elettrico con vapore lasciato nella vecchia casa...
    Però essendo portata all'autocritica credo che sia anche colpa mia, mi devo sforzare di conoscerlo meglio! Ho letto vari post in internet ma ancora non ci ho fatto amicizia.
    E' da 90 cm, temperatura massima 210, no grill, lentissimo a scaldare (ma rilascia un calore pazzesco all'esterno). Ho un termometro e mi regolo su quello per la temperatura, metto i cibi sulla griglia in alto, aumento un poco il tempo perchè mi pare che cuocia più lentamente del mio. Oggi la focaccia per la terza volta è venuta una schifezza, bassa e anemica come la torta di mele che non si cuoceva mai ma spero sia mangiabile.

    Voi avete un forno simile? Come vi regolate per avere un risultato soddisfacente, specie con la focaccia/pizza?
    Roberta

  • #2
    Mia zia inglese ha una roba simile. Non ci fa focacce e pizza hahaha però le sue torte sono stupende.
    Lei mette tendenziamente in basso, perché la fiamma in alto non c'è..

    Commenta


    • #3
      Guarda io ho cercato di andarci d'accordo per un bel po', poi ho preferito usare quello elettrico della cantina e fare le scale su e giù pur di combinare qualcosa di decente. Da quando mi sono decisa a rottamarlo, il maledetto era indistruttibile, la mia vita è cambiata
      Per rispondere direttamente alla tua domanda: siccome di tanto in tanto decideva autonomamente di spegnersi, avevo smesso di cucinarvi qualsiasi lievitato.

      Commenta


      • #4
        E' quello Che ho io...ah,ah. Come sai ci faccio 30 torte alla settimana, ma il pane no...non ci provo neanche. Visto che il piano a terra mi sembra di ghisa, secondo me andrebbe benissimo per pita e simili, provero'. Per la focaccia forno a palla e tiro fuori quand'e' cotto. Per fortuna ho una specie di grill accanto al fornello e uso quello per una botta di colore. Il mio forno tiene benissimo la temperature e spesso finisco di cuocere a forno spento.
        Pero' la prossima settimana compro un forno Che posso appoggiare su un ripiano, ventilato, professionale, tre livelli di cottura. Non vedo l'ora
        Francesca Spalluto

        Commenta


        • #5
          Nessuna speranza per i lievitati...e io che mi sono portata le teglie dall'altra parte del mondo
          A onor del vero oggi la torta di mele era proprio buona. La focaccia invece una schifezza!! Per colorirla quando era cotta l'ho girata a testa in giù nella teglia...povera me.
          Roberta

          Commenta


          • #6
            é proprio strano... il forno a gas é indicatissimo per pani e focaccie..il grill per quella roba non serve.?l calore del forno a gas arriva da sotto, quindi non ha senso mettere la roba in alto se la vuoi "abbronzata" Metti in basso ed accendi al massimo ( 210 pero' mi sembrano un po pochini)Sforzati a conoscerlo.. vedrai che pian piano farete amicizia. La mia piu bella focaccia genovese baguette etc le ho cotte in un forno a gas senza grill..
            Paola

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da Lena56 Visualizza il messaggio
              ?l calore del forno a gas arriva da sotto, quindi non ha senso mettere la roba in alto se la vuoi "abbronzata" Metti in basso ed accendi al massimo ( 210 pero' mi sembrano un po pochini).
              Su questo sono d'accordissimo con Paola, cottura in basso. Ti vengono super crostate. E, per alcune cose delicate, tipo biscotti, sta attenta a non bruciare troppo sul fondo mettendo doppie teglie.
              Pero' Paola, il pane non ci sono riuscita, non che ci abbia seriamente davvero da quando sono arrivata...
              Francesca Spalluto

              Commenta


              • #8
                Ah ecco alla doppia teglia non ci avevo pensato, infatti i cibi si abbronzano sotto ma non sopra!! In questo modo probabilmente i tempi di cottura tornano normali e non devo allungare.
                Magari provo a farlo riscaldare più a lungo per capire se riesco a guadagnare qualche grado in più. Speriamo che con il tempo possa imparare ad usarlo perchè cucinavo moltissimo nel forno.

                Grazie per i consigli, se ne avete altri sono qui
                Roberta

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da Francesca Spalluto Visualizza il messaggio

                  Su questo sono d'accordissimo con Paola, cottura in basso. Ti vengono super crostate. E, per alcune cose delicate, tipo biscotti, sta attenta a non bruciare troppo sul fondo mettendo doppie teglie.
                  Pero' Paola, il pane non ci sono riuscita, non che ci abbia seriamente davvero da quando sono arrivata...
                  Questi sono un paio di lievitati che ho fatto nel forno a gas senza grill



                  Paola

                  Commenta


                  • #10
                    ma per il pane non basterebbe mettere dei mattoni refrattari in basso ?

                    Commenta


                    • #11
                      per il sopra ci sono due soluzioni:
                      -una leccarda messa capovolta appena sopra la focaccia. Limita lo spazio di cottura e riflette parte del calore verso il basso. In teoria quelle chiare dovrebbero riflettere meglio di quelle scure, è da provare.
                      -paradossalmente una leccarda messa in fondo e piena d'acqua. Dal momento che l'energia necessaria a scaldare l'acqua è molto maggiore di quella che serve a scaldare un forno asciutto anche l'energia fornita al cibo è molto maggiore. Il pane viene con una crosta bella croccante. Ovviamente consuma di più.

                      Entrambe le soluzioni sono pessime idee per i dolci, che hanno bisogno di delicatezza, anche se con alcune torte forse la leccarda in alto (magari più lontana) può aiutare a colorire la superficie.
                      Brancolo nel burro.

                      file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                      Commenta


                      • #12
                        Paola, la focaccia!! Meravigliosa!! A che temperatura l'hai messa? Accorgimenti particolari?

                        Roberto in effetti potrei provare!

                        Nico seguirò anche i tuoi consigli grazie.

                        Mio marito oggi mi ha detto che non mi è mai venuta una torta così buona, per i dolci mi sa che sono a posto
                        Roberta

                        Commenta


                        • #13
                          Visto che scalda molto all'esterno non potrebbe esserci un problema di eccessiva dispersione?
                          "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da la_roby Visualizza il messaggio
                            Paola, la focaccia!! Meravigliosa!! A che temperatura l'hai messa? Accorgimenti particolari?

                            Roberto in effetti potrei provare!

                            Nico seguirò anche i tuoi consigli grazie.

                            Mio marito oggi mi ha detto che non mi è mai venuta una torta così buona, per i dolci mi sa che sono a posto
                            Roberta, il mio forno é si a gas.. ma arriva a temperature molto elevate,la cuocio a 250 almeno.metto una vecchia teglia sbilenca a scaldar bene insieme al forno e quando metto a cuocere la focaccia butto 7-8 cubetti di ghiaccio sulla teglia Tu hai provato ad inserire un termometro per controllare i gradi effettivi del tuo forno?? ?o di quello che c'é scritto sulla manopolina di solito mi fido poco
                            Paola

                            Commenta


                            • #15
                              Nespola secondo me si, non è possibile che tutta la cucina economica, fornelli compresi sia rovente quando il forno è acceso. La cucina è nuova e della Whirpool ma era già nella casa e non ho potere di cambiarla, magari provo a chiedere alla persona della società che si occupa degli appartamenti di far verificare il corretto funzionamento.

                              Paola anch'io mi fido poco e infatti il termometro da forno è una delle prime cose messe in valigia , infatti ho visto che nonostante la manopola segni massimo 240 in realtà il massimo è 210. Proverò con il ghiaccio.
                              Roberta

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X