X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi aiutate a fare una mousse di Cachi???

    Vorrei fare per domani sera un bicchierino pre-panettone/pandoro,qui tutti amano i cachi ,vorrei fare quasi una gelatina,una cosa leggera senza panna o mascarpone,che conservi al massimo il gusto della frutta,aromatizzata al massimo con del Rum( mi è stato suggerito ma non sono convinta,vorrei solo l'aroma ma non la componente alcolica) inoltre vorrei usare l'agar agar come addensante,avete esperienze da condividere?
    Grazie a tutti.

  • #2
    Io so fare solo la mousse di cachi con panna e gelatina...
    Grazy
    ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
    Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

    Commenta


    • #3
      Grazie lo stesso Graziana

      Commenta


      • #4
        e far qualcosa tipo sorbetto?

        Commenta


        • #5
          E provare a fare un gelo che si addensa con amido?
          "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

          Commenta


          • #6
            Fatta!!!! Ho pulito bene 6 cachi maturi e dolci,frullati con un tot di zucchero,poco,scaldato un po' di Rum e fiammeggiato per bruciare l'alcol,sciolto 5 fogli di colla di pesce Paneangeli,alla fine ho rinunciato all'agar agar perchè mia figlia aveva portato via la bilancia e fare ad occhio è impossibile...vi saprò dire.

            Commenta


            • #7
              Ultimamente ho fatto spesso una sorta di budino di cachi che gira tra i gruppi vegetariani e vegani : basta frullare la polpa di un caco con un cucchiaino di cacao e mettere in frigo per qualche ora, meglio una notte. Il composto assume la consistenza del budino ed è molto piacevole.

              Siccome i cachi me li ha regalati la mia vicina Chicca, in casa è partito il tormentone " hai fatto il cacao con i cachi della Chicca ?"

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da barbara Visualizza il messaggio
                Ultimamente ho fatto spesso una sorta di budino di cachi che gira tra i gruppi vegetariani e vegani : basta frullare la polpa di un caco con un cucchiaino di cacao e mettere in frigo per qualche ora, meglio una notte. Il composto assume la consistenza del budino ed è molto piacevole.


                Siccome i cachi me li ha regalati la mia vicina Chicca, in casa è partito il tormentone " hai fatto il cacao con i cachi della Chicca ?"
                Dici che addensa già da solo???oddio allora forse non dovevo mettere la gelatina....

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da simona.s Visualizza il messaggio

                  Dici che addensa già da solo???oddio allora forse non dovevo mettere la gelatina....
                  Non come una gelatina, rimane più morbido, tipo budino appunto

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Simona, come è venuta la mousse?

                    Questa è la mia ricetta (già postata tanto tempo fa)

                    SPUMA DI CACHI AL GRAND MARNIER

                    1,5 kg. di cachi
                    200 g. di zucchero
                    1 bicchiere di Grand Marnier
                    5 fogli di colla di pesce (25 g.)
                    il succo di mezzo limone

                    Sbucciare i cachi, passare la polpa al passaverdure (no frullatore) e mescolarla con il succo di limone perchè non annerisca. Ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Mettere al fuoco il liquore, unirvi lo zucchero, farlo sciogliere, quindi unire anche la gelatina, e lasciar sciogliere anche questa. Unire questo sciroppo alla polpa di cachi, mescolare molto bene il tutto, e mettere a raffreddare in frigo, in coppa grande o coppe singole.
                    Si serve accompagnata da panna montata.


                    Mi spiace arrivare tardi, ma ero in montagna, solo col telefono, a stento sono riuscita a mandare gli auguri
                    Eleonora
                    "Io evolvo indietro." (Teobaldo Cappellano)

                    Commenta


                    • #11
                      Orpolina.. qui abbiamo un bel po' di cachi, ma io non li ho mai trasformati per paura che allappassero (una volta ho fatto una confettura e non si strozzava..).


                      Graziana come fai te la mousse???

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Graziana
                        Io so fare solo la mousse di cachi con panna e gelatina...
                        idem: Meringa italiana più panna piu purea di cachi piu gelatina. Perche vuoi usare l'agar agar? Va sciolto a temperature superiori della gelatina animale quindi la purea di cachi la devi portare a bollore vivo per qualche minuto...
                        http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                        http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X