X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come si fa a capire se le capesante sono fresche?

    Quando vado all'Esselunga (quelle le trovo solo lì decenti) come faccio dal di qua del bancone a capire se le capesante sono fresche? una volta erano così mollicce che le ho dovute buttare...

  • #2
    Sul cartellino dovrebbe essere indicata la data di raccolta.
    Grazy
    ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
    Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
      Quando vado all'Esselunga (quelle le trovo solo lì decenti) come faccio dal di qua del bancone a capire se le capesante sono fresche? una volta erano così mollicce che le ho dovute buttare...
      Ross non ci sono molti modi per capire se le capesante sono fresche te ne dico due
      1 se la capesanta non e' totalmente chiusa ma socchiusa avra' almeno 2 o 3 giorni
      2. Se tocchi la capesanta e non la trovi dura ma molliccia non e' fresca
      3. La cosa migliore e' avere il pescivendolo o del supermercato o della pescheria amico che ti consiglia se prenderle o no

      Commenta


      • #4
        Ross forse erano decongelate!

        Io le vedo sempre aperte su mezzo guscio. Saranno decongelate o aperte da fresche?


        "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

        Commenta


        • #5
          se sono a mezzo guscio io me le faccio mettere sotto il naso e guardo bene che siano belle sode (senza toccare eh...) sode e lucide
          Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
          "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

          Commenta


          • #6
            Su tutto quel ghiaccio son sempre lucide!! è quando arrivano in una casa privata che si spengono!!
            "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

            Commenta


            • #7
              Le capesante buone da trovare non è facile...all'Ipercoop hanno un vasto reparto pescheria, pesce discreto (relativamente a quello che trovi nei paesi sul mare per capirci) nel senso che è pesce fresco, non trovi molte specie, pero se la cava, eppure le capesante son sempre già aperte a metà su una valva sola e spesso son gialline. Ecco ma io mi chiedo ogni volta che le vedo, ma chi cavolo le compra e a quei prezzi per giunta??? No comunque andando un po' fuori discorso ma sempre in tema, il pesce che mangi in certi ristoranti te lo scordi a casa...qua o lo prendi alla Coop e costicchia per la qualità che è oppure in pescheria ma la pescheria di qualità è cara come il fuoco. Tanto per dirvene una, paesino accanto al mio, pescheria molto ben frequentata, pesce molto buono, direi eccellente (anche se una volta han fatto uno scivolone pazzesco von una coda di rospo che ho riportato indietro da cotta) però prezzi folli. Coda di rospo a 70 € al chilo...cioè gente, io non me lo posso permettere, i miei nemmeno. Ci vado due volte l anno eppure quella pescheria è sempre piena di gente...va bene che è pesce ma le squame dorate ancora non gliele ho viste..
              http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

              http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

              Commenta


              • #8
                La maggior parte delle capesante già aperte è decongelata, ma dovrebbe essere scritto sul cartellino (obbligo di legge!!).
                a questo punto prefereisco prendere il prodotto congelato almeno so quando lo scongelo e le cucino subito dopo.Ma la differenza tra una capasanta fresca e una congelata è abissale. meglio che niente, ma è proprio un'altra storia. Se devi prendere le congelate, meglio sarebbe quelle intere perchè generalmente vengono congelate a bordo immediatamente dopo la raccolta, quaindi pochissimo maneggamento. Quella congelate a metà, ovviamente, vengono lavorate e quindi hanno un periodo di stazionamento più lungo prima del congelamento
                Come ti ha detto Giangry, non ci sono molti modi per capire se sono fresche, a parte i consigli che ti ha dato.

                Grazy
                ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
                Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

                Commenta

                Operazioni in corso..
                X