X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La terribile pizza in padella!!!! Ovvero.....

    .......a volte l'orgoglio è meglio metterselo sotto le scarpe se si tiene veramente a qualcosa...
    ....io comincio a condividere qualcosa..
    leggendo su internet, mi sono imbattuta nella pizza in padella...visto che sono a casa in malattia dopo l'operazione al menisco,tempo da perdere ne ho ...quindi ho provato questa pizza veloce..... amanti e puristi del lievito madre o del ldb non leggete, non rispondo poi della vostra incolumità.
    insomma...si prende una padella antiaderente da circa 24 cm di diametro ( il diametro è importante per lo spessore della pizza che si vuole ottenere e per una buona cottura ), si olia per bene , poi si mettono 170 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per torte salate, 1 cucchiaino raso di zucchero,2 cucchiai di olio, 150 gr di acqua tiepida, sale q.b. si mescola il tutto direttamente dentro la padella con una forchetta ,quando è tutto ben amalgamato si pareggia con il fondo di un cucchiaio, si stende la passata sopra, ci mette un coperchio ben aderente e si mette sul fuoco medio per circa otto minuti. poi aprire e mettere mozzarella a dadini o quello che si vuole.richiudere bene e cuocere per altri 10 minuti a fuoco bassissimo,controllando di non bruciare il fondo. a me comunque non si è bruciato .
    devo dire che il risultato non è male, la pizza certo non viene sottile e scrocchiarella come piace a noi romani, viene leggermente soffice, ma se avete calcolato bene i fuochi,i tempi e le dosi, il fondo verrà ben rosolato, l'impasto soffice. a me è piaciuta..... per le emergenze insomma va bene..... voglio provare a rifarmela con mozzarella,tonno e cipolle ,che è il mio condimento preferito.
    anche se mi mandate a quel paese, va bene lo stesso.
    lallina forgiamps

    no amatriciana? no party!

  • #2
    Sono un po scettica, ma se tu dice che è mangiabile magari ci proverò!
    Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

    www.rosariaaifornelli.blogspot.com

    Commenta


    • #3
      Lallí, te l'ho giá detto, a me, sta pizza non mi ispira.
      Però sono una fan della pizza tonno e cipolla come te
      Federica

      Commenta


      • #4
        io sono una patita della pizza,pensa che in freezer ho spessouna confezione di pizza surgelata.e qui buttatemi fuori a vita.quindi nonostante io storca il naso ,mi ricorda in parte la vecchia pizza catari,e semmai un giorno fossi in crisi di astinenza magari la proverò.intanto grazie

        Commenta


        • #5
          Dopo tanti tentativi e anni di robe immangiabili adesso faccio una pizza che mi soddisfa e che trovo più buona di quella di certe pizzerie. Detto questo la tua pizza in padella non mi dispiace.... La trovo una furbata in situazioni in cui non si ha un forno per esempio ....in camper o ....al campo scout o quando non si ha voglia di accenderlo....per il caldo per esempio. Ciao!!
          Federica

          Commenta


          • #6
            Pizza cipolla e tonno è anche la mia preferita.
            E la pizza in freezer ce l'ho pure io, solo che è fatta da me
            Comunque Lalli', se ti ha soddisfatto, una ciofeca non lo dev'essere proprio...
            If you can't stand the heat, stay out of the kitchen!
            radiocucina.blogspot.com

            Commenta


            • #7
              Utilizzi un coperchio normale? Avevo sentito della pizza cotta in padella con i Coperchi magici o simili. io ne ho due ma non ha mai avuto il coraggio di provare, però se dici che è possibile

              un tentativo si può fare.

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da MarinaV
                E la pizza in freezer ce l'ho pure io, solo che è fatta da me ..
                Eh allora così non vale...
                http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da lallina
                  .......si prende una padella antiaderente da circa 24 cm di diametro ( il diametro è importante per lo spessore della pizza che si vuole ottenere e per una buona cottura ), si olia per bene , poi si mettono 170 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per torte salate, 1 cucchiaino raso di zucchero,2 cucchiai di olio, 150 gr di acqua tiepida, sale q.b. si mescola il tutto direttamente dentro la padella con una forchetta ,quando è tutto ben amalgamato si pareggia con il fondo di un cucchiaio, si stende la passata sopra, ci mette un coperchio ben aderente e si mette sul fuoco medio per circa otto minuti. poi aprire e mettere mozzarella a dadini o quello che si vuole.richiudere bene e cuocere per altri 10 minuti a fuoco bassissimo,controllando di non bruciare il fondo. a me comunque non si è bruciato ...
                  Io provo a farla bianca... con la farina senza glutine... magari può essere un pane espresso... Avevo pensato di cercare questa ricetta letta tempo fa proprio per farmi i dolcini da colazione espressi e un pane emergenza... Poi con la dieta proteica ho messo nel dimenticatoio... Grazie
                  SiLvIa
                  quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                  http://esseemmepiu.blogspot.com/

                  Commenta


                  • #10
                    E' un'ottima idea invece. L'ho vista fare anche a Gordon Ramsey e Jamie Oliver. Brava Lallina
                    You can never get a cup of tea large enough or a book long enough to suit me. ~ C.S. Lewis

                    Commenta


                    • #11
                      E questa della nostra Diletta, non si ricorda nessuno?


                      Francesca Spalluto

                      Commenta


                      • #12
                        Che memoria, Franci! Complimenti!
                        If you can't stand the heat, stay out of the kitchen!
                        radiocucina.blogspot.com

                        Commenta


                        • #13
                          Marina, su altre cose no! Ma su queste cose... se leggo una volta, da qualche parte nella testa devo avere un catalogo
                          Francesca Spalluto

                          Commenta


                          • #14
                            Lallina!!!! sei un mito!
                            vedi bene che non sei la sola.. pensa che io, non in padella,ma uso lo stesso metodo per il senza glutine visto che non posso usare lievito di birra. La cuocio nel fornetto ma..

                            Commenta


                            • #15
                              Mi incuriosisce la provo a breve, grazie.
                              Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
                              George Bernard Shaw

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X