X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Coniglio porchettato

    Già che ci sono proseguo con le ricette di sabato sera.
    Ho cucinato il coniglio porchettato.
    Ho disossato il coniglio e cosparso con semi di finocchio, sale e pepe.
    L'ho farcito con fettine di pancetta affumicata e legato con filo da cucina.
    Cotto in tegame con qualche aghetto di rosmarino, aglio e vino bianco.
    E' molto gustoso e sempre apprezzato da tutta la famiglia.
    Ciao Daniela

  • #2
    Ricetta splendida, a saper disossare il coniglio...
    "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

    Commenta


    • #3
      Il coniglio in porchetta non lo disosso....ricetta di famiglia umbro/marchigiana.....fondo di aglio,finocchio selvatico,guanciale a dadini(o salsiccia sbriciolata)a cui unire le interiora(fegato e polmoni) del coniglio a dadini...cuocere appena...unire patate a tocchetti...cuocere il tutto in padella per pochi minuti...salare e pepare...questo è il ripieno con cui farcire il coniglio intero....versare un pò di olio evo e infornare a 180° per circa

      Commenta


      • #4
        per circa 2 ore...girare almeno una volta e 10 minuti prima della fine cottura irrorare con vino bianco...verdicchio nel mio caso....far raffreddare leggermente,togliere il ripieno che sarà un ottimo contorno,tagliare in pezzi il coniglio....e gustare i sapori tramandati dalla nonna.

        Commenta


        • #5
          belle entrambe le ricette... a casa mia chiamiamo quello di Rita porchettato e l'altro disossato...
          Daniela mia madre mette le barbe del finocchio selvatico, la pancetta non affumicata e anche il fegato del coniglio... proverà anche la tua versione

          Nespola non è poi così difficile disossare il coniglio... male che va lo fai disossare al macellaio ;-)
          Federica
          "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

          Commenta


          • #6
            Confermo che disossare un coniglio non è per niente difficile. Mi pare che girassero dei video anni fa!
            Manuela

            Commenta


            • #7
              Proverò a cercare qualche video, mi avevano detto che è un' operazione lunga. Naturalmente ho pensato di farlo fare al macellaio, ma non so se lo facciano, qui non si usa disossato, devo chiedere.
              "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

              Commenta


              • #8
                Mi sarebbe piaciuto mettere il finocchietto selvatico ma quest'estate quando eravamo in Umbria e ne avevamo visto parecchio volevo raccoglierlo ma poi me ne sono bellamente dimenticata.
                E' un coniglio porchettato per modo di dire, fatto da una milanese, vedete un po' voi...
                Comunque disossare il coniglio non è difficile ci vuole solo tempo e pazienza ma se il tuo macellaio te lo fa perchè non approfittarne?
                Al prossimo giro provo anche le vostre ricette magari omettendo il fegato che è una delle poche cose che non mi piace.

                Commenta


                • #9
                  In casa mia coniglio in porchetta semplice, intero salato pepato e all'interno finocchietto selvatico e aglio e nelle polpe più spesse pillottato sempre con un pò di finocchietto e spicchio d'aglio. Si fissano l edue parti sulla pancia con due stuzzicadenti o si da una legata di spago.
                  Mia mamma lo cuoceva nel fornetto versilia.
                  "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                  Commenta


                  • #10
                    L'ho fatto circa come la ricetta umbra proposta da rita: però ho anche foderato la pancia con pancetta e poi non avevo finocchietto e quindi ho fatto un fondo molto abbondante di cipolla e carota. Comunque veramente molto buono non è rimasto stopposo ed era bello saporito
                    Manuela

                    Commenta


                    • #11
                      bellissime ricette, anche a casa mia il coniglio è molto gradito . io ho imparato a disossarlo guardando un video su YouTube. è molto più facile di quello che sembra.
                      www.lacucinadiany.blogspot.com
                      www.anuskapartecipazioni.blogspot.it

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X