Buona serata a tutti,e' da molto che non scrivo per i troppi impegni sono stata un po' assente, ma stasera ho pensato a tutti voi quando ho preparato la pizza con i soliti risultati..secca,asciutta...Potete aiutarmi?Eppure in cucina me la cavo discretamente...ma la pizza e' no...Grazie
X
-
Eh no Marisa, anche le non esperte, dai, che voglio rispondere anch'io.
Aquila intendi pizza in teglia, pizza tipo pizzeria o focaccia?Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Cesare Pavese
"Il fascismo si cura leggendo e il razzismo si cura viaggiando." Miguel de Unamuno
Commenta
-
All'inizio di coquinaria testavo quasi tutte le ricette pubblicate e mi piacque da matti questa, che poi è stata quella che ho fatto per anni. Nel tempo di sono diminuiti i quantitativi di lievito allungando i tempi di lievitazione. Io amo la pizza al taglio con TANTO pomodoro sopra e avevo quasi raddoppiato la dose.
Ora aspettiamo che arrivino altre idee!!
Commenta
-
Pubblicato originariamente da gianni Visualizza il messaggioDai, però, Aquila, facci sapere come la fai anche se ci sono tutti questi link.
Secondo me la pizza non è tanto una ricetta, quanto una tecnica... (vabbè, dopo questa frase, corro a vergognarmi, haha. Però ci credo.)
Un universo tutto da scoprire.L'unica cosa su cui puoi fare affidamento sono i tuoi dubbi.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
Vario poi il pomodoro, perché invece di metterci i pelati crudi, faccio rapidamente cuocere il pomodoro con un aglio e olio.
Riguardo alla cottura, mettiamo in forno la base solo con il pomodoro a 240° per una decina di minuti (dipende dalla teglia, da quanto è spessa la pasta, ecc) ma non bisogna cuocere troppo, al contrario. Successivamente si mettono gli altri ingredienti e si rimette in forno altri 7/8 minuti.
Un consiglio un po' scontato, ma hai provato a non far troppo cuocere la pasta? se invece di cuocere 14 minuti, la cuoci 20', subito diventa piu dura.
In ogni caso, ci devi dire come procedi normalmente altrimenti non si riesce a fare una diagnosi corretta.I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)
Commenta
-
Ciao a tutti,la pizza al pomodoro la faccio cosi':ingredienti. 1kg. di farina,3 bicchieri di latte,1 bicchiere d'olio ,1. Cucchiaio di sale,1/2 cucchiaino di zucchero,lievito di birra gr.50.Impasto il tutto con la planetaria ore 12 circa,metto il tutto in una ciotola coperta con pellicola luce del forno accesa, a fianco pentolino con acqua calda per favorire la levitazione,verso le 18 ,stendo l'impasto in un teglia precedentemente ricoperta con carta forno,lascio lievitare ancora per una mezz'ora circa,poi farcisco con pomodoro,sale ,funghi ,mais,tonno inforno nel forno a legna a circa 400 gradi e lascio cuocere. Solo più' tardi aggiungo la mozzarella precedentemente ben asciutta.,però mi esce sempre troppo dura sotto,come non ben lievitata,anche se di sapore e'buona.
Commenta
-
Non lievitata non credo proprio,con tutto quel lievito! Piuttosto come si presenta l'impasto dopo tutte quelle ore, con cosi tanto lievito e con una camera di lievitazione sicuramente parecchio calda. Ma non ti collassa? Per fare il confronto: io uso 8 g di lievito per 700 g di farina e a 22 gradi dopo 3 ore è bell'e che lievitata, se lo lascio 4 ore, comincia ad affossarsi (è vero che compro il lievito sfuso dal panettiere all'angolo e noto che è un lievito con una marcia in più rispetto a quello del panetto del supermercato).
I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)
Commenta
-
Anche io ho pensato subito alla grande quantità di lievito e mi son pure chiesta perché il latte invece dell'acqua e di così tanto olio.
Poi però a ben pensarci leggendo anche C@rmen il problema teglia esiste. Soprattutto se fai cottura doppia e immagino lunga.
Commenta
-
Ultimamente ho fatto questa ricetta di mamma e,lei mette il latte al posto dell'acqua perchè le riesce morbida e sinceramente diversa dalla mia e,mi sto convincendo che dipende dal mio forno
a legna ,il lievito ne agguingo di piu' d'inverno.Provero' ad eseguire le ricette da voi postate.Grazie. A risentirci a presto.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggioAll'inizio di coquinaria testavo quasi tutte le ricette pubblicate e mi piacque da matti questa, che poi è stata quella che ho fatto per anni. Nel tempo di sono diminuiti i quantitativi di lievito allungando i tempi di lievitazione. Io amo la pizza al taglio con TANTO pomodoro sopra e avevo quasi raddoppiato la dose.
Ora aspettiamo che arrivino altre idee!!
http://www.coquinaria.it/archivio/cu...per_pizza.html
la pizza viene buonissimaFederica
"La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)
Commenta
Commenta