X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Torta Cappellaio Matto....

    Pubblico anche qui l'immagine di una torta che ho fatto per un baby shower....
    Sì lo so, è inusuale, non è una torta dai colori pastello, con soggetti infantili... ma alla futura mammina piacciono da morire i cartoni animati Disney!
    A dir la verità questa torta risale alla scorsa estate, ma l'ho mostrata a Monopitta nel suo post, da qui l'idea suggeritami di pubblicarla

    26 copia 1.jpg

    Sono due torte sovrapposte, due mud-cake, farcite con ganache al cioccolato fondente e ricoperte in pasta di zucchero, in cima al cappello vedete che c'è un alberello e Alice a gambe all'aria che sta cadendo nel buco sotto l'albero (il dettaglio non si vede più di tanto, la foto è stata fatta in fretta perchè era una giornata caldissima e la torta cedeva)

    Metto anche la ricetta della mud-cake, torta che viene spesso utilizzata per torte decorate, alte, è cioccolatosissima!

    La ricetta della MUD CAKE che ho utilizzato:
    per una tortiera di diametro 20cm
    150g di cioccolato fondente
    400g di zucchero
    250ml di latte
    250g di burro
    200g di farina
    100g di cacao
    1 bustina di lievito
    2 uova

    In un pentolino unire cioccolato, zucchero e burro, far fondere a bagno maria o a fuoco debolissimo (non deve ASSOLUTAMENTE bollire!)
    A perfetta amalgama e fusione, far raffreddare.
    Scaldare il forno a 160°, imburrare e infarinare la tortiera (di quelle alte, ma è consigliabile dividere in due l'impasto e cuocerlo in due teglie, per una miglior cottura)
    Mettere in planetaria il composto freddo con farina e cacao setacciati, poi le uova (una alla volta) mescolando.
    Quando il composto si presenterà omogeneo, versare nella (o nelle... ) tortiera e cuocere a 160° per un'ora circa (prova stecchino, ma rimane un po'umida)
    Graziella

  • #2
    E' molto bella e divertente, io vado in crisi con la mud cake supero sempre il punto di cottura anche con la prova stecchino.
    Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
    George Bernard Shaw

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da Angelica Visualizza il messaggio
      E' molto bella e divertente, io vado in crisi con la mud cake supero sempre il punto di cottura anche con la prova stecchino.
      In effetti anch'io ne ho "sbagliate" un po'!!
      Sicuramente non bisogna aspettarsi che lo stecchino esca perfettamente asciutto.... Un po' di umidità residua ci vuole
      Graziella

      Commenta


      • #4
        Molto bella!!! Brava Graziella!
        Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog

        www.rosariaaifornelli.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da Angelica Visualizza il messaggio
          E' molto bella e divertente, io vado in crisi con la mud cake supero sempre il punto di cottura anche con la prova stecchino.
          io non l'ho mai fatta... mi avete incuriosito... dovrò provare

          hai fatto bene a pubblicarla in un topo apposito... se lo merita... è davvero bella!!!
          Federica
          "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

          Commenta


          • #6
            la torta è super!!!
            mai fatta una mud cake. a cosa assomiglia?

            Commenta


            • #7


              Ma a mangiarla com'è una mud-cake?
              "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
                la torta è super!!!
                mai fatta una mud cake. a cosa assomiglia?
                E' una torta al cioccolato, molto intensa, avvolgente.... senti il gusto proprio su tutto il palato... non so se rendo l'idea....
                la traduzione letterale credo che sia proprio "torta di fango", che detta così fa un po' bleah, ma chi ama il cioccolato la apprezza, poi ha una lunga durata e consistenza che permette di sovrapporci decorazioni importanti
                Graziella

                Commenta


                • #9
                  Grazie a tutti per l'apprezzamento!
                  Graziella

                  Commenta


                  • #10
                    Per "alleggerirla" (si fa per dire) è ottima anche una farcitura con crema mascarpone e lamponi freschi, che bilanciano un po' tutto questo bel grasso...

                    250g mascarpone
                    200g panna montata
                    150g zucchero a velo (ma anche 120g)

                    Amalgamare il mascarpone con lo zucchero ed aggiungere la panna montata, con riguardo, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto
                    Velocissima e senza uova, pronta!
                    Graziella

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X