X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho comprato un roner casalingo :)

    nonostante il poco, pochissimo tempo per cucinare, la fissa della cottura sottovuoto a bassa temperatura non ci è passata
    dopo i primi esperimenti, anni fa, con accrocchi improbabili tipo una pentola dentro l'altra, termometri dell'ikea dove spariva la temperatura, ecc. ecc., finalmente ho scoperto che esistono dei roner casalinghi, dei "tubi" di metallo da "pinzare" su pentole o altri contenitori adatti, che scaldano e muovono l'acqua tenendola a temperatura costante. e tutto ciò ad un prezzo accessibile, tutto sommato.

    per ora ho fatto solo un paio di esperimenti, dei filetti di orata e delle taccole (sì, non è stata una scelta ponderatissima, quella delle taccole, e non credo siano la verdura ideale da fare sottovuoto, ma è comunque tutta esperienza) ma sono molto contenta, il pesce era eccezionale. la prossima cosa che voglio provare sono le uova.

    io ho comprato questo http://amzn.to/2vv0Ddq e sono abbastanza soddisfatta, solo -come dicono nei commenti- qualche volta bisogna ripetere la sequenza dei tasti perchè ci si incasina un po', ma come spesso succede in questi apparecchi non professionali la logica non è esattamente il loro forte...

    ecco, se poi qualcuno fosse ispirato da questa mia follia di shopping potremmo scambiarci idee ed esperienze
    Ultima modifica di Rossanina; 31/08/2017, 16:39.

  • #2
    io ho ANOVA (un prodotto direi molto simile).
    A dire il vero l'ho provato un paio di volte ma poi presa da mille impegni ho abbandonato lì mentre mi piacerebbe invece farci qualcosa. Mi accodo

    Commenta


    • #3
      Stefy è un bellissimo oggetto, e molto utile se ci si vuole approcciare alla cucina sottovuoto in bassa temperatura.
      Purtroppo, come tutte le mode del momento si tende un po' ad abusarne nell'uso usandola per ogni cosa, mentre i migliori risultati si ottengono con specifiche materie prima, in primis, quelle che risollevano lo spirito modificando completamente il risultato. Parlo nello specifico di alimenti che con cotture tradizionali non raggiungono la morbidezza e la succosità necessarie a farle apprezzare.
      Mi piace sempre specificare questo perchè, in base alla mia esperienza e alle mie conoscenze, ritengo che certi alimenti non abbiano alcun giovamento con questo tipo di cottura. Si possono fare, er carità, ma non ne vale proprio la pena.

      In primis le verdure, per le quali la BT non ha alcun senso poichè le cellullosa delle verdure si denatura a temperature elevate, intorno ai 100° e , contrariamente a ciò che può avvenire con la carne, abbassando la temperatura e prolungando il tempo, non riescono a cuocersi. Ha senso invece se hai un tot di verdure che vuoi tener pronte in frigo o in congelatore, porzionate e confezionate in sv. Eì semplicemente una questione di comodità. Viene usato molto nei ristoranti perchè cos' hanno verdure cotte, pronte in linea, che durano un bel po' di tempo in frigo e sopratutto sono porzionate in modo da poterle usare quasi "a porzione".

      I migliori risultatisi ottengono per le cotture di carne stoppose e magre, non tenere di suo: un'arista di maiale, un girello di manzo o vitello, perchè no, un filettino di maiale:
      ha meno senso per cotture di carni morbide per natura: un filetto di manzo ad esempio, non necessità certo di una cottua a bt per lungo tempo, una scottata e via è la carne è pronta, per intenderci.

      Anche con il pesce a filetti la trovo superflua: il pesce non richiede mai, lunghe cotture, è morbiissimo di suo. Può essere invece carino poter cuocere il pesce con roner (ma anche senza BT per intederci), quando vogliamo cuocere un pesce in marinatura ad esempio. Allora condiziono il pesce con gli aromi e condimenti in sottovuoto, magari ce lo lascio un po' di tempo, e poi per praticità lo cuocio in immersione con roner e per non andare oltre con la temperatura al cuore, posso impostare una cottura a 65°. Abbiamo fatto così un baccalà dissalato alla Cena sotto le stelle di questa estate, ma c'era anche un'esigenza di organizzazione che ci ha portato a scegliere questo tipo di cottura (dovevamo servire 225 persone in pochi minuti e quindi avevamo la necessità di tenere il pesce al caldo fino all'ultimo...IN casa è una cosa in più non necessaria a mio parere.

      Personalmente ho provato a fare il salmone in sottovuoto e in cottura tradizionale al vapore (perchè il tipo di cottura che si ottiene è questa) e devo dire, che, in cieco, non no notato differenze sostanziali tali da dire da ora in poi solo cottura sottovuoto...

      Invece uso sempre questo tipo di cottura per fare le uova sode per l'insalata russa, E' veramente comodissima e poi taglaire le uova è facilissimo: sguscio le uova nel sacchetto sottovuoto, chiudo, poi le cuocio nel forno a vapore fino a quando sono cotte (non ci vuole moltissimo). Poi apro il sacchetto e tiro fuori questo "impasto fomato da albume rappreseo e tuorlo sodo. lo metto sul tagliere e tagliuzzo a cubetti in un amen. Inoltre preparo una scorta di uova da tener pronte per un'insalta russa dell'ultimo momento (insieme naturalemnte a carote e patat. Una vote prontequeste tre cose, un'insalata rissa si monta in pochissimo tempo

      In ogni caso tienici informata sui tuoi esperimenti, sono curiosa di avere la tua opinione
      Grazy
      ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
      Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

      Commenta


      • #4
        Un'altra cosa molto carina, è la cottura di frutta speziata.
        Si condiziona la frutta tagliata come preferisci, ci metti gli aromi e condimenti, poi la cuoci a 90-100° fino a quando con la mano non la senti cotta. E' molto buona mangiata sul gelato, su una cheese cake, con lo yogurt. Anche in questo caso puoi fare sacchettini piccoli che poi ti durano tantissimo tempo in frigo, sopratutto se ci metti dello zucchero che è un conservante.
        Io faccio, pesce, mele, pere, frutti di bosco (si schiacciano un po', m alla fine va benssimo perchè ottieni una specie di composta.
        Grazy
        ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
        Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

        Commenta


        • #5
          Questa della frutta è geniale!!!!

          Commenta


          • #6
            mamma mia Graziana... grazie... ho letto e rileggerò per benino tutto per fissarlo bene in testa...
            non conosco bene questo tipo di cottura ma mi interessa... mi incuriosisce...
            teneteci aggiornate

            Federica
            "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

            Commenta


            • #7
              Avrei voluto prendere anch'io Anova in un momento in cui era molto scontato ma l'uomo di casa, che a parte l'area pasticceria cucina più di me, è stato categorico sul NO: non vuole mangiare "cose cotte nella plastica" ha detto :/
              "Tutto è veleno: nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto." [cit. Paracelso]

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
                Questa della frutta è geniale!!!!
                Graziana è geniale
                La mia cucina

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da Graziana Visualizza il messaggio
                  In primis le verdure, per le quali la BT non ha alcun senso poichè le cellullosa delle verdure si denatura a temperature elevate, intorno ai 100° e , contrariamente a ciò che può avvenire con la carne, abbassando la temperatura e prolungando il tempo, non riescono a cuocersi. Ha senso invece se hai un tot di verdure che vuoi tener pronte in frigo o in congelatore, porzionate e confezionate in sv. Eì semplicemente una questione di comodità. Viene usato molto nei ristoranti perchè cos' hanno verdure cotte, pronte in linea, che durano un bel po' di tempo in frigo e sopratutto sono porzionate in modo da poterle usare quasi "a porzione".
                  ecco, questa cosa della cellulosa delle verdure mica la sapevo, ecco perchè le mie taccole sono risultate un po' crudine grazie mille per la spiegazione e per il tuo intervento!

                  effettivamente avevo letto dappertutto che i risultati migliori si hanno con la carne (che noi non mangiamo ahahah), ma la curiosità di provare questa cottura era più forte di ogni ragionamento sull'effettiva utilità... del resto è giusto anche divertirsi un po' in cucina!

                  non ho fatto esperimenti in cieco, ma voglio continuare a provare con il pesce perchè secondo me aveva un sapore eccezionale. E poi comunque può essere utile per il pesce a tranci, che si può cuocere prima a BT e poi scottare velocemente in padella, tipo lo spada.

                  comunque insomma, appena mi capita di riprovare qualcos'altro riferisco

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da la stefi Visualizza il messaggio

                    ecco, questa cosa della cellulosa delle verdure mica la sapevo, ecco perchè le mie taccole sono risultate un po' crudine grazie mille per la spiegazione e per il tuo intervento!

                    effettivamente avevo letto dappertutto che i risultati migliori si hanno con la carne (che noi non mangiamo ahahah), ma la curiosità di provare questa cottura era più forte di ogni ragionamento sull'effettiva utilità... del resto è giusto anche divertirsi un po' in cucina!

                    non ho fatto esperimenti in cieco, ma voglio continuare a provare con il pesce perchè secondo me aveva un sapore eccezionale. E poi comunque può essere utile per il pesce a tranci, che si può cuocere prima a BT e poi scottare velocemente in padella, tipo lo spada.

                    comunque insomma, appena mi capita di riprovare qualcos'altro riferisco
                    Questa cosa mi interessamo.moltissimo.per piacere se provi facci sapere.
                    E complimenti per il nuovo acquisto

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X