X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • gianni
    ha risposto
    Che spettacolo. Applauso, standing ovation.

    Lascia un commento:


  • luna28
    ha risposto
    Brava Graziana

    Lascia un commento:


  • dilettaluna
    ha risposto
    (oups..doppio!)

    Lascia un commento:


  • dilettaluna
    ha risposto
    Bellissimi e molto allettanti,Graziana! Per il fatto di poter fare le basi, ti capisco benissimo... la tartellatrice è uno dei miei sogni, purtroppo costa un ben po' e ci vogliono numeri alti e costanti di produzione per ammortizzarla, ahimè. Mi piace anche l'idea dei financiers guarniti, che di altrimenti risultano un po' asciuttini e così invece devono essere squisiti.. me la appunto, grazie!

    Lascia un commento:


  • GioR
    ha risposto
    Hanno un aspetto magnifico!

    La pasticceria salata e il finger good mi piacciono da morire (sia farlli che mangiarli ).

    Lascia un commento:


  • Graziana
    ha risposto
    La prima in alto è una tartelletta con pancetta e bavarese di porro guarnita con germogli di bieta rossa.
    Le tartellette le acquisto pronte. Me ne servono troppe e non ho il tempo materiale per farle e farle bene. Ci vorrebbe la tartellatrice che non ho...
    Sul fondo della tartelletta metto della pancetta tritata fine sopra la mezza sfera di bavarese di porro tratta dal libro Pasticceria salata di luca Montersino.

    BAVARESE AI PORRI

    250 gr porri
    50 gr olio extra vergine d'oliva
    125 gr latte intero
    8 gr di gelatina in fogli
    250 gr panna semi montata
    sale e pepe


    In una padella mettere l'olio e, mescolando con un cucchiaio di legno, lasciar soffriggere i porri fino a renderli leggermente dorati; aggiungere sale e pepe, un po' di acqua e continuare la cottura, che sarà prolungata per renderli dolci. Aggiungere poi il latte e mescolare bene. Scaldare e poi spegnere. Travasare il tutto in una caraffa, aggiungere la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda, e frullare il tutto con frullatore ad immersione. Abbattere la temperatura a 30° Intanto montare la panna (semi montata) e aggiungerla nel composto raffreddato, continuando a mescolare con una spatola. Con l'aiuto di un sac a poche riempire degli stampi in silicone a forma di mezza sfera e congelare.

    Sono molto comodi perché si possono preparare per tempo e tenere in congelatore e usare anche per altre ricette dove ci sta bene il porro


    Secondo:
    Cake al nero di seppia guarnito con formaggio splamabile pesce spada (o tonno affumicato e lampone

    Questi che sono una ricetta di Diego corsara tratta dal libro di Pasticceria mignon di Diego Crosara appunto.
    Anche questi li faccio e tengo in scorta in congelatore da guarnire come meglio credete, meglio qualcosa a base di pesce, ci sta bene anche il salmone affumicato o, perché no una tartare di pesce.

    Financier al nero con spada e lamponi

    Ingredienti per 15 pezzi (mini savarin quadrati 2x2cm)

    65g di burro morbido

    40g di parmigiano grattugiato

    15g di zucchero semolato

    90g di uova intere

    25g di ricotta

    65g di farina di mandorle

    25g di pane grattugiato

    1,5g di lievito chimico

    10g di nero di seppia

    Per decorare

    50 di formaggio philadelphia o altro formaggio sfaldabile (una volta li feci con caprino)

    50g di pesce spada affumicato

    15 lamponi

    Procedimento:

    Mettere tutti gli ingredienti in un food processor a parte le uova.Azionare alla max velocità per qualche secondo poi inserire le uova e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Con l’aiuto di un sac à poche versare il composto negli stampi scelti,nel mio caso stampo in silicone per minisavarin .

    Cuocere i savarin in forno statico a 180°C per 12 minuti.

    Appena cotti,toglierli dallo stampo e farli raffreddare.

    Al momento di servire mettere un poco di philadelphia nella cavità di ogni savarin e guarnirli con una fettina di pesce spada e lampone.

    I savarin una volta cotti possono anche essere congelati. Per un successivo utilizzo è sufficiente passarli qualche minuto nel forno caldo.


    I terzi sono delle cartellette (sempre comprate con la spuma di mortadella decorati con granella di pistacchio

    e i quarti sono cartellette con crema pasticciera salata di Gabriele Bozio e mix di verdure tagliate a julienne e saltate in padella
    Il mix di verdure è quello che usano per il pasticcio di riso : sedano, carota, peperone e cipolla ma questa volta ho aggiunto anche una zucchina grattugiata.

    Crema pasticcera salata

    Ingredienti:
    200 gr di latte
    50 gr di panna
    60 gr di tuorli
    50 gr di parmigiano o grana grattugiato
    9 gr di amido di mais
    9 gr di farina di riso
    Noce moscata
    20 gr di burro
    q.b. di sale

    Procedimento:
    In un tegame versare il latte e portare a bollore
    Nel frattempo, in una ciotola, mescolare l'amido con il parmigiano, insaporire con sale e noce moscata. Unire la panna (non calda) e mescolare. Si formerà un impasto asciutto
    Versare il tutto sul latte che bolle, mescolare con una frusta fino a quando il composto si sarà ben addensato (dovrà essere più sodo di una besciamella)
    Una volta raggiunta la giusta densità unire i tuorli e continuare a mescolare per un minuto
    Togliere dal fuoco e unire il burro fino a farlo sciogliere
    Raffreddare velocemente la crema in un bagnomaria di acqua e ghiaccio e poi versarla su una pirofila di porcellana o di vetro, coprirla con pellicola a contatto e completare il raffreddamento in frigorifero

    La crema si manterrà in frigo tranquillamente fino a 3 giorni



    ​​​​​​​

    Lascia un commento:


  • Marisa
    ha risposto
    ...perché non mi pubblica tutto quello che scrivo?

    Lascia un commento:


  • Marisa
    ha risposto
    Wow!!! ...stupendo

    Lascia un commento:


  • luna28
    ha risposto
    Brava Graziana

    Lascia un commento:


  • rita_50
    ha risposto
    Spettacolo Graziana. Aspettiamo ricettine

    Lascia un commento:


  • luisa67
    ha risposto
    Complimenti, lavoro ben riuscito ... lo sai che adoro i fingerfood ..

    Lascia un commento:


  • Anniebrook
    ha risposto
    Aspettiamo con calma....

    Lascia un commento:


  • Rubino Rosaria
    ha risposto
    Grazy, è uno spettacolo!!! Poi ci spieghi tutto per bene? Grazie

    Lascia un commento:


  • Franca B
    ha risposto
    Qualcosa di veramente innovativo fin dall'aspetto...immagino che i sapori siano ugualmente attraenti

    Lascia un commento:


  • betti
    ha risposto
    OH, che spettacolo Grazy!!! Avrei voluto essere un ospite a quel buffet.....

    Lascia un commento:

Operazioni in corso..
X