X
-
Luisa, ti hanno dato suggerimenti ottimi.
Non ho esperienza di svedesi, ma le mie ospiti giapponesi apprezzavano molto la pasta al forno e la pasta ripiena (che però forse è poco siciliana).
Sono sicura che farai meraviglie. Un grosso abbraccio, e buon lavoro!
Lascia un commento:
-
Che gran bella cosa, Luisa!
Per i pranzi al sacco, aggiungo lo spunto dei panini con la frittata, che per chiunque non sia italiano o spagnolo sono inusuali ma, noto, sono sempre graditi.
Per pranzi e cene, mi vengono in mente di gustosi e adatti alla stagione: panzanella (anche magari arricchita e resa più elegante magari con acciughe, bocconcini di bufala oppure stracciatella, o anche la mia con le lenticchie, più rustica ma buona e fresca), insalate di mare varie, spaghetti con le vongole, pasta (anche lasagne) al pesto, vitello (io prediligo l'arista di maiale però) tonnato, quella bella pasta fredda di Paprika con il pesto di limone, zuppa di pesce, crudité varie con salsine fresche (hummus, a base di yogurt, di avocado - che lì ne avete di ottimi, etc..), magari in abbinamento a tartare di pesce o carne. Per la sera, io ammetto che oserei financo con una minestra o due, magari di quelle buone a temepratura ambiente, tipo quella di sciurilli e zucchine, oppure quella di tenerumi. Un bel cous cous tipo alla trapanese, anche, ce lo vedrei benissimo, così come delle sarde a beccafico o in tortiera. Uffa, vorrei essere lì a cucinare con te, ci si divertirebbe un bel po'!
Lascia un commento:
-
Sì, sì, Marchino. E grazie per gli spunti!
in effetti ho già in programma caponata, parmigiana, arancini, pasta alla Norma, spiedini di pesce spada, polpette nelle foglie di limone...
È che I giorni sono tanti
Lascia un commento:
-
Secondo me, per degli svedesi ci vogliono prodotti nostrani che per loro siano abbastanza inusuali. A sacco andrei di panini con mozzarella e pomodoro a fette, ed altri sempre con verdure (che notoriamente nel nordeuropa non hanno, e se le hanno non sanno di niente) e salumi che siano lontani dalle loro abitudini, tipo mortadella. Anche per i pasti punterei su verdure, che in questa stagione sono al massimo, vedi parmigiana di melanzane, zucchine a scapece ecc. e se la temperatura lo consente, un bel fritto misto di pollo coniglio e verdure. Poi lasagne, pizza (quella vera!!) e pasta, d'altronde bisogna giustificare il nostro soprannome di "macaromi".
ciao
marchino
Lascia un commento:
-
-
Cosa preparo per 6 svedesi?
Devo cucinare per una settimana per un gruppo di svedesi, che sarà all' agriturismo nella zona ville. Hanno chiesto" a weekly chef" e così preparerò per loro colazioni, pranzi( anche al sacco) e cene.
ricordo che molti anni fa Marialetizia fece da mangiare a un gruppo di ragazzi e c'erano tante idee utili, ma non ritrovo il post...
Mi aiutate? Grazie!
Tag: Nessuno
Lascia un commento: