Scusate il ritardo,. ma le festività quest'anno coincidono con un periodo non facile.
Comunque, per non mancare alle tradizioni, abbiamo fatto il cenone della vigilia con gli amici ed il pranzo di natale in famiglia.
Avevamo stabilito di fare poco antipasto, due primi e un po' di pesce arrosto per il cenone, quindi io ho preparato dei crostini col burro al pistacchio e acciughe, poi avevamo comprato delle frittelle di alghe e di baccalà (comunque ottime, fatte in friggitrice ad aria) e delle olive al peperone. Gli amici hanno aggiunto una cheesecake al salmone, una al tonno e un "pesce finto". Quindi abbiamo rinunciato agli spaghetti alle vongole per fare i radiatori (formato di pasta corta che prende bene il sugo) col sugo di tonno fresco. Per secondo, in dieci persone, abbiamo cotto al forno quattro orate e quattro spigole.risultate ottime e abbondanti. Abbiamo poi brindato al Natale con panettone e crema di mascarpone. Siamo rimasti tutti sazi (ovcors!) e soddisfatti.
Per Natale eravamo in quattro, io Stef sua madre e mio fratello. Per antipasto, oltre alle cheesecake rimaste, ho fatto dei crostini con crema di parmigiano e qualche goccia di aceto balsamico extravecchio, poi sempre secondo tradizione tortellini in brodo abbondanti, e per secondo cappello del prete (che è simile al cotechino, ma più fine e meno speziato) con purè e fagioloni in umido. Ancora panettone con la crema per finire.
Nonostante tutto abbiamo passato le feste bene, la serata con gli amici è stata gradevole, il Natale è passato in tranquillità, e l'unica che si lamenta è la bilancia...
Spero che anche voi che leggete abbiate passato le feste nel miglior modo possibile, e che possiate proseguire con le libagioni fino all'Epifania
Buone Feste a tutti!
ciao
marchino
Comunque, per non mancare alle tradizioni, abbiamo fatto il cenone della vigilia con gli amici ed il pranzo di natale in famiglia.
Avevamo stabilito di fare poco antipasto, due primi e un po' di pesce arrosto per il cenone, quindi io ho preparato dei crostini col burro al pistacchio e acciughe, poi avevamo comprato delle frittelle di alghe e di baccalà (comunque ottime, fatte in friggitrice ad aria) e delle olive al peperone. Gli amici hanno aggiunto una cheesecake al salmone, una al tonno e un "pesce finto". Quindi abbiamo rinunciato agli spaghetti alle vongole per fare i radiatori (formato di pasta corta che prende bene il sugo) col sugo di tonno fresco. Per secondo, in dieci persone, abbiamo cotto al forno quattro orate e quattro spigole.risultate ottime e abbondanti. Abbiamo poi brindato al Natale con panettone e crema di mascarpone. Siamo rimasti tutti sazi (ovcors!) e soddisfatti.
Per Natale eravamo in quattro, io Stef sua madre e mio fratello. Per antipasto, oltre alle cheesecake rimaste, ho fatto dei crostini con crema di parmigiano e qualche goccia di aceto balsamico extravecchio, poi sempre secondo tradizione tortellini in brodo abbondanti, e per secondo cappello del prete (che è simile al cotechino, ma più fine e meno speziato) con purè e fagioloni in umido. Ancora panettone con la crema per finire.
Nonostante tutto abbiamo passato le feste bene, la serata con gli amici è stata gradevole, il Natale è passato in tranquillità, e l'unica che si lamenta è la bilancia...
Spero che anche voi che leggete abbiate passato le feste nel miglior modo possibile, e che possiate proseguire con le libagioni fino all'Epifania
Buone Feste a tutti!
ciao
marchino
Commenta