X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Calamareti in umido

    per 4: rosolare in 1 c. olio e del brodo vegetale uno scalogno, unire 5 etti calamaretti, rosolare qualche minuto, poi aggiungere mezzo bicchiere di vin bianco secco, farlo evaporare e unire 250 g pelati rotti a mano. Cuocere, rigirando con un cucchiaio di legno, salare pepare e servire con prezzemolo tritato.
    PS: sono buonissimi per condire la pasta

  • #2
    Io li adoro e li faccio spesso per condire la pasta, perche' siamo in 5 e mi verrebbe un capitale saziare i miei 3 maschi a suon di calamaretti assoluti.
    Li faccio simili ai tuoi, ma con l'aglio e il peperoncino soffritti nell'olio (ma se li mangiano i bimbi, pepe sul piatto). Per il resto tutto uguale, a parte che se ho a disposizione dei pomodorini dolci, preferisco quelli.
    Ma tu Luisa troverai facilmente i calamaretti piccoli piccoli che non si devono neanche pulire. Io quelli me li sogno, qui a Lugano. Per loro i calamaretti sono appena piu' piccoli di quelli grandi che si fanno alla griglia

    Col brodo sono in versione dietetica? Devo provare...
    mariateresat. on Flickeflu

    Commenta


    • #3
      vero maritè, vien meglio coi pomodorini
      per i calamaretti.. beh io li compro spesso surgelati, che costano meno.. a Lugano non trovi qualcosa di simile ai surgelati marepronto? sono molto buoni...
      Il brodo lo uso per non mettere 3 cucchiai d' olio, come ci vorrebbe nella ricetta

      Commenta


      • #4
        Si Luisa, li compro a volte anche surgelati, ma preferirei sempre quelli piccoli piccoli
        mariateresat. on Flickeflu

        Commenta


        • #5
          La ricetta è abbastanza dietetica come preparazione, ma ricordate che purtroppo i calamari contengono una quantità di colosterolo molto più elevata rispetto agli altri pesci, 230mg circa rispetto alle 41 di una spigola per 100g di prodotto, quindi occhio se avete problemi di iperlipidemia.
          Ultima modifica di Rò_si; 04/10/2007, 14:32.
          Rosi
          Sei il mio cielo sereno

          Commenta


          • #6
            grazie Rà _si, a questo non avevo pensato, non avendo il problema.(F)

            Commenta

            Operazioni in corso..
            X