X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Waffel, pizzelle Help!



    Oggi mi e' arrivata questa !
    Domani mi piacerebbe inaugurarla, quindi se per favore mi aiutate perche' ogni volta che vado ad aprire la ricerca mi esce pagina non visualizzabile.
    Vorrei per favore ricette salate, dolci di gaufres, pizzelle waffel o come si chiamano, ja?
    Grazieeeeee! (poi ve ne mando un po')

    ps. accetto volentieri consigli, l'aggeggio ha il termostato con vari numeri, quindi vorrei capire anche a che temperatura cuocere.
    o devo bruciarne prima un po' per imparare?

    io sono pronta e voi?
    Rosalba Fucciolo

    mio blog : Il mio Nuovo blog e' qui : www.unacilentanaincucina.blogspot.com

  • #2
    Rosa', ti mando un file che avevo richiesto su un altro forum.....
    non ne ho mai fatte nessuna però.
    ...fatti non foste a viver come bruti...

    http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

    Commenta


    • #3
      mi mandi la tua mail?
      ...fatti non foste a viver come bruti...

      http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

      Commenta


      • #4
        Io ho fatto sia queste: http://www.coquinaria.it/forum/showt...affel+gauffres

        Che queste di Sonicka:

        Ingredienti: x 12 pezzi
        500 gr. di farina
        1 bustina di lievito per dolci
        650 ml. di latte
        100 ml. acqua
        125 gr. di burro
        un pizzico di sale
        3 o 4 uova
        Esecuzione:
        Mescolare in un recipiente con una frusta la farina, il sale, le uova e il lievito, battere, aggiungere il latte a temperatura ambiente, e infine, una volta tiepido, il burro fuso. Lasciar riposare alcune ore; l'ideale è preparare la pastella la mattina per fare le gaufre in pomeriggio. Con un mestolo versare un po" di pastella sulla piastra, ci vorrà un po" di tempo prima di riuscire a capire il giusto quantitativo da versare, chiudere e cuocere per il tempo indicato nelle istruzioni della piastra elettrica. Servire con gelato o sciroppo d'acero.

        La prima somiglia di più ad un impasto per brioches mentre la seconda somiglia di più ad un dolce, diverse ma buone entrambe, provale.
        Maria Giovanna

        Il mio Blog: http://www.passioneecucina.it

        Commenta


        • #5
          Copiate grassiee

          Commenta


          • #6
            Io, con una piastra simile, uso questa ricetta:

            1,5 kg farina
            750 gr zucchero
            15 uova
            500 gr burro (lo sciolgo nel MO)
            1+1/2 bustina di lievito
            buccia di 3 limoni grattata(io ho usato quella di arancia)
            1 boccetta di aroma cannella

            La cannella è fondamentale ed in mancanza di aroma in boccetta si può usare quella in polvere(in abbondanza)anche se incide sulla colorazione delle ferratelle.

            Sul timer e temperature non ti posso aiutare, la mia non ne ha!
            Norma

            Commenta


            • #7
              Io le faccio anche salate usando il lievito per torte salate e aggiungendoci formaggio grattato o prosciutto cotto tritato o speck.
              Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

              Commenta


              • #8
                ragazze vi ringrazio, siete sempre gentili...
                Io non ho mai assaggiato i waffel, ma ho una curiosita', c'e' una ricetta standard oppure e' solo la forma che conta?

                ps. una ricettina salata?
                Rosalba Fucciolo

                mio blog : Il mio Nuovo blog e' qui : www.unacilentanaincucina.blogspot.com

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da RosalbaF Visualizza il messaggio
                  ragazze vi ringrazio, siete sempre gentili...
                  Io non ho mai assaggiato i waffel, ma ho una curiosita', c'e' una ricetta standard oppure e' solo la forma che conta?

                  ps. una ricettina salata?
                  Rosalba, io ho una mia ricetta dei waffel dolci che ho imparato in Germania e te la posto volentieri

                  250gr. di farina
                  250 gr. di latte
                  2 uova
                  125 gr. di burro morbido
                  125 gr. di zucchero
                  1 cucchiaino da tè colmo di lievito per dolci
                  1 cucchiaino da caffè di rum
                  la scorza grattugiata di un limone
                  1 cucchiaino di estratto di vaniglia o qualche seme di bacca

                  Lavorare nel ken le uova con lo zucchero aggiungendo via via prima i liquidi, poi la farina e infine il burro e gli aromi. L'impasto deve risultare una pastella molto densa. Non è necessario cuocere tutto l'impasto. Si mantiene benissimo in frigo per 2 giorni in una ciotola coperta.

                  Per gli impasti salati togli zucchero e aromi, usa il lievito per torte salate, aggiungi 1 o 2 uova ( dipende dalla grandezza) e 150 gr. di prosciutto cotto tritato o del formaggio grattato ( in questo caso ci aggiungo anche un po' di paprika).
                  Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

                  Commenta


                  • #10
                    Rosalba tu mi hai provocato!
                    E io rispondo...
                    A Oristano ho trovato solo questo:


                    All'interno un libricino scarno con una "ricetta per cialde":
                    "mescolate bene 5 tuorli d'uovo (e se nà di cosa?)
                    5 cucchiai d'acqua calda
                    100 gr di zuchero
                    1 buccia grattuggiata di limone
                    aggiungere ora 150 gr di farina
                    e 1 cucchiaino di lievito per dolci
                    Montate a neve 5 albumi e aggiungeteli all'impasto
                    Per avere ulteriori ricette consultate per cortesia un ricettario
                    oppure utilizzate miscele già pronte" (ammappete che gentili!)

                    OK, mi son detta, forza e coraggio, con i panini andrà meglio
                    vediamo ora con stè cialde o waffel che dir si voglia
                    Preparo uovo zucchero farina lievito:



                    monto a mano (assai maldestramente come mio solito) gli albumi:



                    naturalmente prima di usare la piastra l'ho oliata con burro, ho acceso, spento, pulito con carta cucina, rimesso burro, ripulito....
                    verso l'impasto (troppo!!!!, è finito dappertutto!)



                    Poi ci ho fatto la mano, ecco, con quel tanto son venute fuori 5 gallette:



                    Secondo me ci sono troppe uova, si sente troppo, e devi
                    sentire durante la cottura, odore di uova cotte!
                    Se metto molto impasto viene fuori cotta ma morbida
                    Sto pensando di usarle per foderare dei zuccotti, bagnare con qualcosa,
                    che ne so, tipo marsala oppure rum oppure alkermes, mettere gelato,
                    tappare con cioccolato fondente lavorato e mettere in freezer....
                    Sennà a colazione o merenda, con crema o nutella o marmellata
                    Insomma, non male.
                    Ma sabato provo pure la ricetta che hanno meso su stamattina....
                    Ciao e grazie... era dal 1995 che dovevo farli!

                    Commenta


                    • #11
                      Ah!
                      Dimenticavo di dire...
                      Mia cognata mi diceva che in Belgio le chiamano galetes (pron.galèt)
                      e sono leggermente diverse dalle gauffres, le une o le altre, pur rimanendo morbide (la consistenza ricorda un po" il marshmallow!) hanno una sottile crosticina impercettibilmente croccantina.....
                      Io le ho mangiate anche in Spagna, quadrate come le foto in alto, e il sapore è questo, voglio dire, di quelle che ho fatto stanotte.
                      Insomma, le uova sevono in quantità per dare all'impasto, una volta cotto, quella spugnosità tipo babà .
                      Spero di essermi capita!

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X