X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • appena sfornato...eccovi le foto e la ricetta...vi piace???

    ho preparato una torta margherita con crema bianca (pasticciera) e spolverata di cacao...vi mando subito le foto
    Ultima modifica di vane:); 07/11/2007, 16:51. Motivo: chiarimento ingrediente

  • #2

    Commenta


    • #3
      http://img461.imageshack.us/img461/2770/1001818bh4.jpg

      Commenta


      • #4
        http://img461.imageshack.us/img461/5017/1001820lb7.jpg

        Commenta


        • #5
          http://img461.imageshack.us/img461/309/1001821fr8.jpg

          Commenta


          • #6
            bella, ma dov'è la crema pasticcera?
            amore è quando qualcuno ti fa del male e tu sei molto arrabbiato, ma non strilli per non farlo piangere. (Susanna 5 anni)

            Commenta


            • #7
              spero vi piaccia...e buonissimo...
              base di torta magherita con aggiunta all'impasto di crema pasticciera all'arancia, spolverata con zucchero a velo e cacao amaro e dolce!
              se volete pubblico la ricetta se vi piace...baci!!!
              vanessa

              Commenta


              • #8
                all'interno l'ho aggiunta alla fine nell'impasto!

                Commenta


                • #9
                  Brava mi ero dimenticata della classica torta margherita!

                  Metti anche la ricetta?

                  grazie
                  http://www.camillalastellachebrilla.it/

                  Commenta


                  • #10
                    Cioe' hai mescolato la crema all'impasto ?
                    E ti si e' gonfiata cosi' bene ugualmente ?
                    Non si finisce mai d'imparare....

                    Commenta


                    • #11
                      si la metto dopo adesso esco baci e grazie...e gonfiata si

                      Commenta


                      • #12
                        Bella Vane, però, per cortesia, la prossima volta potresti mettere le foto tutte in un unica risposta? Grazie...

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da barbara Visualizza il messaggio
                          Cioe' hai mescolato la crema all'impasto ?
                          E ti si e' gonfiata cosi' bene ugualmente ?
                          Non si finisce mai d'imparare....
                          quoto... però sono io una frana con i dolci
                          Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

                          Commenta


                          • #14
                            PASTA MARGHERITA:

                            Occorrente per 6/8 persone:
                            g250 di farina
                            g200 di fecola di patate BERTOLINI
                            g280 di zucchero
                            g250 di burro
                            g120 di latte
                            5uova, sale, 1limone
                            1bustina di VANILLINA BERTOLINI e una bustina di LIEVITO BERTOLINI VANIGLIATO

                            RICETTA:

                            In una terrina lavorate a lungo il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
                            Aggiungete uno alla volta i tuorli, il latte, la VANILLINA BERTOLINI, la scorza del limone lavata e grattugiata.
                            Settacciatevi la farina mescolata alla FECOLA DI PATATE BERTOLINI ed incorporate con molta dolcezza gli albumi montati a neve ben ferma ( un pizzico di sale si sà che favorisce l'operazione ). Da ultimo unite il LIEVITO BERTOLINI e versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, passando in forno già caldo (180°) per circa 50 minuti (in base al forno), quindi spegnete il forno e lasciatevi il dolce per altri 5minuti.
                            Dopo averlo sfornato, lasciatelo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo.
                            Se intendete farcirlo, lasciatelo prima raffreddare completamente.

                            Io avendo già un po" di crema pasticcera alla fine quando tutti gli ingredienti erano omogenei l'ho aggiunta mescolandola per bene all'impasto!
                            Il risultato e molto fragrante e morbido.

                            Poi ho setacciato lo zuccchero a velo su tutta la torta.
                            Ho creato due triangoli di carta da forno posizionati sulla torta, ho setacciato il cacao, ho tolto la carta ed e uscito fuori il disegno..
                            Per i cuori ho preso due formine a forma di cuore e messo lo zucchero a velo.
                            FINE

                            Variante 1:
                            C'e chi preferisce anche una variante aggiungendo al composto 150g di uvetta sultanina, 150g di canditi misti, un pizzico di cannella GOA BERTOLINI ed otterrete la classica "ciambella della nonna".
                            Variante 2:
                            Invece al limone per i più raffinati consiglio di sostituire la scorza di limone con il succo di un mandarino o di un'arancia.
                            Variante 3:
                            Per la prima colazione utilizzate nell'impasto una bustina di NOVOSPRINT BERTOLINI.


                            Spero vi sia piaciuto tutto dalle idee, lle foto, al passaggio delle varianti!


                            ps: mi scuso per le foto la prossima volta le mettero tutte in una pagina...baci e bn serata a tutti!

                            Vanessa

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da vane:) Visualizza il messaggio
                              Io ti dico: è un po' crepata
                              Santin ti direbbe: Fregatene!!!! Tagli un po' la parte sopra e la presenti con una bella decorazione

                              Io sono sincera, lui un parac@@o
                              Il tempo trascorso nella coerenza non è mai un tempo passato; non è mai un tempo perduto.

                              Sei una spacca balle da competizione un amico in sms alle 16.19 del 8.3.09

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X