X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prezzemolo? Timo? Nepitella?

    Vorrei un vostro parere : cosa mettere in una zuppa di funghi porcini?
    Prima mettevo il prezzemolo, ma ora sarei più per la nepitella (che dalle mie parti si chiama mentuccia) oppure il timo.
    Quando preparo il soffritto metto anche una foglia di alloro che poi tolgo.
    Per farla breve:domani sera avrà 10 persone a cena e vorrei servirla nei bicchierini (crostino,zuppa,crostino e..quale erba aromatica?).
    Maddalena G.
    iltegamedicoccio.blogspot.it

  • #2
    Io voto prezzemolo.
    Norma

    Commenta


    • #3
      con i porcini io sempre nepitella!!
      Gabriella

      Commenta


      • #4
        Pubblicato originariamente da Gabriviola Visualizza il messaggio
        con i porcini io sempre nepitella!!
        savasansdir
        Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

        Commenta


        • #5
          Paese che vai, erbe aromatiche che trovi.
          In Toscana nepitella,in Emilia prezzemolo,in Alto adige erba cipollina.
          Nelle altre regioni non lo so.
          La resdora.

          La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

          Commenta


          • #6
            io sono toscana
            ma ora lo dico,
            sono pronta a prendere bacchettate
            ma a me la nepitella sui porcini non mi garba per nulla
            troppo forte il suo sapore, troppo deciso
            per me ammazza il sapore del fungo, insomma prevale il sapore della nepitella e la cosa non mi gusta per niente

            ok, mi trasferisco in emilia

            io voto prezzemolo


            ps. l'alloro idem con patatine, lo misi una volta nel risotto ai porcini
            buono eh
            mi piaeva da matti
            ma non era più il risotto ai porcini, era un'ottimo risotto ai profumi di bosco
            Raffuccia

            Commenta


            • #7
              Raffy se la nipitella è fresca e troppo profumata basta metterne due fogline!!!
              ma che toscana sei??
              Gabriella

              Commenta


              • #8
                Allora io mi trasferisco in Alto Adige.
                La resdora.

                La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                Commenta


                • #9
                  manco con una mi piace ilsapore
                  per me è troppo forte
                  un c'è verso
                  Raffuccia

                  Commenta


                  • #10
                    la zuppa di porcini l'ho sempre mangiata con il prezzemolo...
                    la mentuccia coi funghi porcini? non l'ho mai mangiata... non è un sapore troppo forte?
                    bisognerebbe provare...
                    Federica
                    "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

                    Commenta


                    • #11
                      In effetti la mentuccia/ nepitella è abbastanza forte. Poi, e questo è un problema mio,mi ricorda le lumache che cucina mia madre (io non le mangio) dove il profumo della mentuccia è dominante.
                      Credo che andrà per il prezzemolo.
                      Maddalena G.
                      iltegamedicoccio.blogspot.it

                      Commenta


                      • #12
                        C'aveva messo il prezzemolo, suo nipote.
                        Lo zio Ugolino gli mangià il braccio.

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X