X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La mia marmellata di mandarini

    credo sia una delle marmellate più laboriose, almeno per me che odio tutti quei filamenti bianchi e tutti quei noccioli, ma, tra le marmellate di agrumi, credo sia quella più delicata come sapore.
    l'operazione preliminare è sbucciare, qualcosa come 3 o 4kg di mandarini possibilmente bio, mettendo buona parte delle scorze in una pentola che saranno sbollentate per un paio di minuti in acqua e ripetendo l'operazione 3 volte.


    questa è la parte che onestamente se non sei "presa dalla voglia" è meglio che ci levi mano, ed è la spelatura esterna di tutti quei fili ottenendo alla fine un risultato uguale a questo:


    Dopodichè si tagliano i mandarini a metà , si mettono nella pentola, raccogliendo ove possibile il succo che vanno buttando e scartando i noccioli, si aggiungono le scorze bollite tagliate a filini sottili e circa l'80% del peso dei manderini(che avrete pesato dopo la sbucciatura) in zucchero.
    Si porta a bollore a fuoco vivo per circa 20 minuti, colpo di minipimer e invaso in vasetti opportunamente sterilizzati.
    ottima a colazione con una fetta di pane nero di Castelvetrano


    Cinzietta
    Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
    Il forno incantato

  • #2
    Pubblicato originariamente da Cindy Visualizza il messaggio
    credo sia una delle marmellate più laboriose



    però per esperienza personale, posso testimoniare che è una delle più buone.
    Silvana

    www.doctordogs.org

    Commenta


    • #3
      Oh mamma!!! che buona la marmellata di mandarini!!
      "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
      Il mio blog: Tentazioni di gusto

      Commenta


      • #4
        Cindy deve essere una libidine!
        Secondo te è indispensabile la scorza per il sapore?
        Ti spiego, la truppa non gradisce cose dure dentro la marmellata!
        Alessandra
        A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
        L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Ottima la dritta di sbollentare le bucce perché, una volta, provai a farla così come faccio quella di limoni, ossia con tutto il frutto, semi compresi, e ne ricavai un fiele immangiabile. Amara ma così amara che ho dovuto gettare tutto.
          Ora la farà come suggerisci te ma, siccome sono frettolosa e comunque alla fine frulli tutto, non sbuccerà i mandarini ; al massimo toglierà i semi.
          La parte bianca e filamentosa, ossia l'albedo, è perfino ricco di sali e di vitamine più del frutto stesso. E' vero che bollendo la gran parte si volatizzerà , ma intanto ci provo poi ti racconto . Grazie

          Commenta


          • #6
            quando sarà mangiabile?
            orari aerei per Palermo?
            non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

            Commenta


            • #7
              Cindy, deve essere buonissima!!
              Certamente avrai usato dei mandarini locali, belli freschi e profumati!
              Purtroppo da noi è assai più difficile trovarli. Siamo abbastanza invasi da quelli soagnoli che non hanno niente a che vedere.
              Quando vado al supermercato io mi incavolo moltissimo e a volte mi scappa di dire a voce alta: ma noi non siamo più capaci di coltivare gli agrumi , che ci inondano di queste schifezze!!!
              Sapessi che invidia anche per quei bei limoni profumati che magari raccogliete dalla pianta sotto casa!

              Commenta


              • #8
                gea: le bucce non si sentono assolutamente, perché vengono cotte e stracotte, quindi stai tranquilla.
                mady aspetto tue nuove, perché se davvero non si sentono mi apro una industria marmellatifera di mandarini

                i mandarini sono stati raccolti da vari alberelli siti a casa della mia collega, che ogni tanto spunta con questi graditissimi omaggi.
                Cinzietta
                Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                Il forno incantato

                Commenta


                • #9
                  Queste foto danno l'idea della freschezza!! Deve essere buonissima,la tua marmellata!! Io mi conservo la ricetta per l'anno prossimo,perché ora come ora,la pazienza proprio mi manca: e dire che per fare i mandarini freschi di pianta,mi basta aprire la finestra del soggiorno!
                  "Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
                  "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

                  Commenta


                  • #10
                    cindy io ho fatto la ricetta della ross. ottima e delicata ma un po" liquida rispetto a quella di limoni o arance
                    la tua che consistenza ha?
                    "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

                    Commenta


                    • #11
                      ecco la marmellata di mandarini non l'ho mai fatta (e credo neppure mai mangiata ) se trovo mandarini decenti la faccio!
                      Monica

                      Commenta


                      • #12
                        laboriosa eh?..ecco perché quel prezioso vasetto me lo tengo caro caro.......

                        Commenta


                        • #13
                          Stupenda la foto della tua marmellata...deve essere buonissima !!!
                          Nessuno può saltare oltre il limite della propria ombra.

                          M.Heidegger

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie Cindy per la bella ricetta, ho giusto raccolto un bel cesto di mandarini ieri dai miei alberi, mi và proprio a pennello, sicura che la buccia non senta? perché è una cosa che mi dà molto fastidio, anche quella dei limoni non si disfa abbastabza e resta in bocca quei fastidiosi pezzettini, o avrà sbagliato io ricetta?
                            saludi e trigu

                            Commenta


                            • #15
                              Cindy non buttare via le bucce, tritale e mettile in congelatore ti serviranno per aromatizzare
                              "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
                              Anna

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X