X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • forno: funzione pizza e pietra refrattaria

    Sto valutando ancora l'acquisto per il mio futuro forno da 90 ... precisamente ho visto questi:
    - Siemens
    - AEG
    - Neff
    - Gaggenau

    A parte l'ultimo che non oso pensare quanto costa.... credo sceglierà uno dei primi tre, la differenza sostanziale è che solo quello della AEG ha la funzione pizza con la pietra in dotazione oltre ad essere di classe A, mentre gli altri no...(a parte gaggenau)
    Mi chiedo se fa differenza oppure è una funzione che serve a poco... cosa mi dite ?

    Grazie

  • #2
    io la uso spesso, non solo per la pizza ma anche per il pane, inoltre la pietra refrattaria mantiene il calore quindi è comoda per mantenere in caldo le pietanze (il forno impiega parecchio a raffreddarsi)
    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
    (Mio marito)

    Commenta


    • #3
      grazie Eleonora ! ... quindi a questo punto dovrei optare per l'AEG o il GAGGENAU ... ma non voglio spendere una cifra enorme...
      l'AEG è una buona marca ?

      Commenta


      • #4
        Ciao Stellyna, da qualche mese ho uno Smeg (da 60) con la funzione pizza con la pietra. Non so come sono quelle dei forni da te menzionati, la mia è tonda, inserita sul fondo. La pizza sulla pietra, l'ho fatta solo due volte è venuta buona, senza dubbio, MA.... direi è poco pratico, devi stare attenta a quando la infili, ho l'apposita pala, ma per farla scendere qualche pezzetto di condimento cade sempre, e fa un macello, inoltre devi considerare come fai abitualmente la pizza, perché io trovo comunque più comodo farla in teglia anche perché utilizzo un impasto molto idratato che stendo direttamente nella teglia. Insomma, il forno è stato un regalo, quindi mi sembra brutto lamentarmi, ma sento di dirti di valutare bene prima di spendere soldi in più per una cosa che rischi di utilizzare poco. Se poi la differenza è minima, è uno sfizio che potresti comunque toglierti! Ciao
        Paola
        "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

        Commenta


        • #5
          Mi sono dimenticata di dire... indubbiamente, come dice Eleonora, mantiene il calore a lungo, quindi in qualunque preparazione puoi considerare tempi di cottura minori....
          Paola
          "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

          Commenta


          • #6
            Grazie Paola... in effetti non avevo pensato a questo !
            Io sono abituata a farla nella teglia, e anche se attualmente in casa mia ho un forno davvero molto scarso della "DeLonghi" mi viene buonissima...
            Certo non è una funzione che non deve mancare. ... ma l'AEG che costa meno del SIEMENS e NEFF ce l'ha... ma a qualità come siamo ?! Mi pare dicano meglio della NEFF !

            Commenta


            • #7
              Io ho lo stesso forno di paolama, la pizza la cuocio nelle leccarda ma con la funzione pizza, viene comunque meglio che con lo statico o col ventilato perché scalda molto da sotto e poco dal grill
              Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
              (Mio marito)

              Commenta


              • #8
                Io ti posso dire com'e' la Gaggenau.
                Non ha una semplice pietra refrattaria appoggiata nel forno, ma ha una apposita resistenza che s'innesta solo al bisogno e che serve per scaldare la pietra che si posiziona solo qualche millimetro sopra.
                Io imposto l'apposito funzione che, in pratica, scalda solo la resistenza di cui sopra, scelgo la temperatura ( per la pizza 275° ) e quando e' pronta ci faccio scivolare sopra la pizza usando la pala di legno.
                La pietra e' fatta con un rialzo sul fondo, in modo da non far cadere la farcitura nel forno ed e' anche reversibile, cosi' la volta successiva puoi mettere la parte macchiata sotto, verso la resistenza, e si autopulisce dalle sbruciacchiature.

                Di tutto questo ambaradan, il vantaggio e' che la pietra si scalda direttamente ed in fretta e la temperatura rimane stabile anche se continui ad aprire e chiudere il forno.

                Commenta


                • #9
                  Anche io ho il forno gaggenau, come Barbara. Uso moltissimo la pietra refrattaria che lei ti ha descritto, anche per il pane. E' una spesa di cui non mi pento. Oramai ogni domenica sera faccio la pizza di Adriano, quindi una per ciascuno come in pizzeria. Mio marito mi dice sempre "ma chi te lo fa fare? Falla in teglia che fai prima!" Ma oramai ci ho preso la mano e faccio presto (per non parlare del fatto che faccio felici i miei bimbi)

                  Bisogna pero' evitare di pulirla con un panno umido, perche' rischi di farla crepare. Si pulisce da sola, come ha spiegato Barbara, semplicemente girandola la volta successiva.
                  mariateresat. on Flickeflu

                  Commenta


                  • #10
                    Io ho optato per il Neff a 14 funzioni tra cui quello della pizza,devi comprare a parte la pietra,ma io ne ho già tre comprate da me.Il Geggenau l'ho scartato perché viaggiava su cifre troppo alte per me. Quando mi arriverà ti saprà dire se è stato o meno un buon acquisto.Baciotti,Paola

                    Commenta


                    • #11
                      Questo gaggenau dev'essere proprio fantastico allora !!!!
                      Ecco l'unica cosa che mi lascia perplessa è questa... dovrei quindi cuocere una pizza alla volta ? ... perché io ho optato per il forno da 90 proprio per fare una teglia più grossa e quindi meno infornate..

                      Commenta


                      • #12
                        Io ne faccio una alla volta, ma in teoria ne puoi fare anche due. Tieni presente che comunque ogni pizza cuoce in meno di 4 minuti.

                        Approfitto per chiedere a Barbara se lei toglie ogni volta la pietra dal forno (come è consigliato nelle istruzioni) o se invece la lascia sul fondo del forno (come ho letto che fa qualcuno, ma con la pietra refrattaria normale)
                        mariateresat. on Flickeflu

                        Commenta


                        • #13
                          Stellina, se usi la pietra non ha senso usare la teglia.
                          Fai una pizza tonda alla volta e la cuoci, la pietra e' abbastanza grande, ma
                          se fai una pizza enorme ti riesce difficile spostarla dalla pala alla pietra.
                          Come dice Marite', la pizza cuoce in 4 minuti, non di piu'.

                          Marite', io la pietra la tolgo ogni volta, senno' quando scaldi il forno per altre
                          cose, ti assorbe un sacco di calore per niente.

                          Quando monto la pietra, faccio sempre una decina di pizze, le cuocio a 3/4 e poi le congelo.
                          Sono la scorta di Stefano, quando e' solo in casa e non sa' cosa mangiare.

                          Commenta


                          • #14
                            Hai ragione Barbara, in effetti sulla pietra sarebbe difficoltoso cuocere una pizza troppo grande...
                            Sono indecisissima su questo acquisto ... ma tu non conosci l'AEG ? non sai dirmi se è una buona marca di cui mi posso fidare ?
                            Grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Di AEG ho avuto solo una lavatrice che mi ha fatto dannare e spendere un sacco di soldi, non ho capito se il problema era la macchina o la cattiva qualita' dell'assistenza.
                              Per risolvere il problema non ho piu' comprato niente di quella marca.

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X