X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Yogurt..dove ho sbagliato?

    Non mi è riuscito...Ieri sera ho mescolato 2 cucchiai di Yogurt Yomo al latte quando,raffreddandosi, ha raggiunto 40° e messo nel thermos a bocca larga. E' ancora tutto liquido....dove ho sbagliato?????
    "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
    Karol Wojtyla
    www.giuliocodega.it

  • #2
    Che latte hai usato e in che quantita?
    Dio fece il cibo,il diavolo i cuochi.
    J.Joyce,Ulisse

    Commenta


    • #3
      Yomo al latte ? Mai sentito ...
      E comunque sarà la giornata perché anche a me non è venuto bene . Ha fatto un sacco di siero e non capisco come mai . Sarà il latte pieno di acqua ? Il mio latte era il Giglio fresco
      saluti radioattivi di un\'improvvida massaia
      Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

      Commenta


      • #4
        non credo che il problema sia del latte, ma dello yogurt. se i fermenti non sono abbastanza attivi non si moltiplicano. forse lo yogurt era prossimo alla scadenza?

        Commenta


        • #5
          Stefi anche il mio con un sacco di acquetta ?
          saluti radioattivi di un\'improvvida massaia
          Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso

          Commenta


          • #6
            Due cucchiai di yogurt su un litro di latte? Lo so che ormai lo yogurt è un tormentone e s'è scritto tantissimo, e io non l'ho letto. Quindi dirà una bestemmia, basata solo sul fatto che lo faccio tutte le settimane e mi viene anche bello cremoso, ma per me ci va più yogurt o altrimenti ti ci vuole uno yogurt talmente ricco di fermenti lattici che cammini da sè!
            Luisa, il bradipo disadattato
            Il mio blog: http://vicinoelontano.blogspot.com/
            Le mie foto su Flickr:http://www.flickr.com/photos/luisapuccini/

            Commenta


            • #7
              Io per fare lo yogurt metto un barattolino intero per un litro di latte. Come starter uso lo yogurt greco intero se non ho ancora di quello fatto l'ultima volta. Non uso il thermos ma la borsa frigo piccola con i barattolini bormioli da 150 e un biberon con acqua bollente nel mezzo. Cinque ore di attesa e funziona. Invece con la yogurtiera in 4 ore in questa stagione bastano.
              Elisabetta

              Commenta


              • #8
                Si, ci va più yogurt!
                http://www.uaar.it
                http://www.cicap.org/new/index.php
                http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                Commenta


                • #9
                  io l'ho fatto settimana scorsa e mettendo circa un barattolino di yogurt in un litro di latte mi è venuto bene senza problemi, la mia domanda però è: quanti giorni dura lo yogurt fatto in casa ?
                  grazie !
                  sara

                  Commenta


                  • #10
                    se lo tieni in frigo anche una settimana (di più non so, perché entro una settimana me lo mangio)
                    http://www.uaar.it
                    http://www.cicap.org/new/index.php
                    http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                    Commenta


                    • #11
                      Ecco ho preso da qui:

                      Forse che si è raffreddato subito? Dai..Non fatemi comperare la yogurtiera che poi mi impiccia (non ho più posto per le caccavelle!)
                      Piuttosto che faccio con la "sbobba" liquida? riscaldo o butto tutto e riprovo con un vasetto intero, visto che ne ho un altro in casa e ricompero il latte. Forse ne ho usato troppo (1 litro) ?
                      Aspetto fiduciosa
                      Questa la ricetta:
                      Inviato da Elisabetta66
                      prova con il metodo di StefaniaDe

                      Occorrente:
                      latte intero
                      1 vasetto di yogurt bianco
                      1 termos a bocca larga quando lo acquisti controlla che sulle indicazioni ci sia scritto che mantiene la temperatura calda o fredda per un tot di ore ….potrebbero sembrare tutti uguali ma non è così!

                      Si parte da latte intero diciamo 1 litro, portalo a circa 85-90°C, piu' o meno quando comincia a fare lo strato di "panna" sulla superficie, fallo poi raffreddare fino a circa 35- 40°C.
                      Metti in un recipiente due cucchiai di Yogurt bianco (controlla sull’etichetta i lactobacilli contenuti, ci devono essere almeno il bulgaricus ed il termophilus) aggiungi 2 cucchiai di latte tiepido e stempera bene lo yogurt nel latte finche’ e’ sciolto alla perfezione. Aggiungi ancora un po’ di latte e continua a mescolare bene, non ci devono essere grumi. Ora puoi aggiungerlo a tutto il latte, dentro al termos a bocca larga, chiudilo bene e lascialo fermo anche tutta la notte.La mattina avrai lo Yogurt.
                      La prossima volta che farai lo Yogurt puoi usare un paio di cucchiai di questo.Alcune amiche per averlo più compatto tipo quello greco lo filtrano con una garza appoggiata su uno scolapasta e lo lasciano sgocciolare qualche ora.

                      La Yogurtiera non fa altro che mantenere la temperatura di 35-40 gradi costante sotto ai vasetti in vetro per tutte le ore che servono al latte per coagulare, puoi ottenere lo stesso risultato col TERMOS e lo puoi utilizzare anche per altri scopi.
                      __________________
                      Ultima modifica di MariaCristina; 18/04/2008, 14:11.
                      "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                      Karol Wojtyla
                      www.giuliocodega.it

                      Commenta


                      • #12
                        Maria Cristina io ho la yogurtiera e mi viene bene uguale; come Elisabetta anch'io uso la borsa termica dove ripongo il latte con lo yougurt a coagulare per tutta notte.
                        L'unico accorgimento che uso è quello di mettere la pentola di acciaio con acqua a bollire, così diventa bella calda, poi ci metto il latte con lo yougurt, avvolgo nella coperta; il tutto nella borsa termica.
                        Sicuramente il rapporto quantità yougurt e latte è importante, come ti hanno già detto. Per un litro di latte un vasetto intero, secondo me.

                        Dai dai, riprovaci, su

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da manu bla bla Visualizza il messaggio
                          Maria Cristina io ho la yogurtiera e mi viene bene uguale; come Elisabetta anch'io uso la borsa termica dove ripongo il latte con lo yougurt a coagulare per tutta notte.
                          L'unico accorgimento che uso è quello di mettere la pentola di acciaio con acqua a bollire, così diventa bella calda, poi ci metto il latte con lo yougurt, avvolgo nella coperta; il tutto nella borsa termica.
                          Sicuramente il rapporto quantità yougurt e latte è importante, come ti hanno già detto. Per un litro di latte un vasetto intero, secondo me.

                          Dai dai, riprovaci, su
                          Anch'io avevo scaldato il thermos. Stasera ci riprovo...fiduciosa
                          Che voi sappiate i panetti del ghiaccio si possono scaldare per mettere eventualmente(caldi) nella borsa termica?
                          "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                          Karol Wojtyla
                          www.giuliocodega.it

                          Commenta


                          • #14
                            no, assolutamente
                            http://www.uaar.it
                            http://www.cicap.org/new/index.php
                            http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                            Commenta


                            • #15
                              forse i panetti del ghiaccio no, ma sai quelle sacche caldo/gelo che vendono in farmacia?
                              quelle che usi sia per i traumi (gelate) che come boulle (bollenti)?
                              poi rimediare con quelle

                              mi pare che siano della 3M

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X