X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cerco ricetta della scazzetta napoletana

    la conoscete quella con la glassa alla fragola
    rossa e lucida?
    "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
    Anna

  • #2
    Ho tentato di farla tempo fa. Non trovando la ricetta avevo improvvisato frullando delle fragole (le fragoline le avevo usate solo per farcirla), passandole al setaccio e poi in padella con un po' di zucchero. Avevo aggiunto un po' di gelatina sperando che venisse una glassa lucida ma non è venuta uguale a quelle che ho visto. Se riesci a capire come si fa fai un fischio. E' un dolce semplice ma di super effetto (oltre che buonissimo).
    Per i non campani, la scazzetta del cardinale è un pan di Spagna scavato e farcito con crema chantilly, panna montata e fragoline di bosco, coperto con una glassa alla fragola lucidissima. Da qui il nome : scazzetta del cardinale (sarebbe il copricapo del cardinale).
    Mi sono ricordata che l'avevo vista fare a Gusto. Trovata:
    video TG5

    Anny, il pasticcere parla di zucchero di glassa. Intenderà glucosio? Boh...
    Ultima modifica di mique; 10/05/2008, 19:05.

    Commenta


    • #3
      Hai cercato in rete? Ci sono tante ricette.


      Cookaround è una porta d'ingresso nel mondo della cucina e tutto ciò che gira intorno. Questo sito vuole essere un crocevia per gli appassionati di cucina che vogliono scambiarsi idee, ricette, opinioni sulla cucina nazionale ed internazionale
      Ultima modifica di Linn; 10/05/2008, 19:25.

      Commenta


      • #4
        Anny, scusami, ho capito male il tuo messaggio. Credevo cercassi esclusivamente la ricetta della glassa...

        Commenta


        • #5
          Ha un bel nome, a prescindere
          http://www.uaar.it
          http://www.cicap.org/new/index.php
          http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

          Commenta


          • #6
            qui qualcuno l'aveva fatte e pure pubblicate con le foto
            vado a cercare..............
            non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

            Commenta


            • #7
              era un'altra cosa, mi ricordavo solo che eran rossi

              http://www.coquinaria.it/ubb/ultimatebb.php?/topic/4/7079.html
              non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

              Commenta


              • #8
                E' uno dei miei dolci preferiti.... Stranamente pero' a Napoli non l'ho mai mangiata..sempre a Sorrento. Quella che conosco io ha anche un un guscio di pastafrolla, come nel primo link postato da Linn. Cioè pastafrolla sotto, pandispagna, panna e fragoline di bosco e per finire la glassa alle fragole. Non solo il colore ma anche la forma tondeggiante sopra ricorda la scazzetta.
                mariateresat. on Flickeflu

                Commenta


                • #9
                  E' un dolce sorrentino/amalfitano credo,per questo non si trova a Napoli.A un corso di Fulgente, lui la realizzà senza frolla,ma credo che la versione originale sia con la frolla,come dice Maritè.
                  Mi metto alla ricerca di qualche ricetta attendibile, perché non ci crederete ma ci sto pensando da qualche giorno a questo dolce.De Riso,sul suo sito,la descrive come una torta di pan di spagna con fragole e glassa di fragole,è molto bella esteticamente ma non l'ho ancora provata.
                  Elisabetta Cuomo

                  Commenta


                  • #10
                    la scazzetta è questa


                    immagine presa qui
                    Durante la scorsa settimana, nonostante il bruttissimo tempo imperante al Sud e i mille impegni, sono riuscita a dedicare un po' di tempo al...

                    ma la "vera" scazzetta è descritta qui
                    "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
                    Anna

                    Commenta


                    • #11
                      era meglio se non lo sapevo....se non vedevo... ecc ecc
                      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                      Commenta


                      • #12
                        Io ho questa ricetta, non è mia, l'ho trovata in rete tempo fa e non ho scritto il nome dell'autore, e me ne scuso, ma credo sia proprio molto vicina alla scazzetta che mi ricordo da bambina.

                        Scazzetta del cardinale
                        per il Pan di Spagna: uova 6; cucchiai di farina 5; cucchiai di zucchero 5; cucchiai di fecola di patate 2;

                        per la Pasta Frolla: farina gr. 500; zucchero gr. 250; burro gr. 250; rossi di uova 5; un pizzico di sale; una buccia di limone raschiata

                        per la Crema chantilly: panna montata gr.250 ;crema pasticciera gr. 250 ;vaniglia

                        altri ingredienti: un bicchiere di liquore maraschino; fragoline di bosco gr. 300; panna montata gr.300; fragoloni gr.50; zucchero in polvere gr.100

                        Imburrare ed infarinare una tortiera, foderarla con uno strato sottile di pasta frolla che dovrete bucherellare con una forchetta perché non si deformi durante la cottura ; preparare l'impasto del Pan di Spagna e versarlo nella teglia foderata di pasta frolla e cuocere per 40 minuti a 180° far raffreddare e poi tagliare la parte superiore del Pan di Spagna ricavandone uno strato sottile bagnare con il maraschino il rimanente Pan di Spagna che si trova all'interno dell'involucro di pasta frolla e spalmare con la crema chantilly distribuire sulla crema due terzi delle fragoline e su di esse mettere la panna montata dandole una forma un po' bombata; coprire con il sottile disco di Pan di Spagna (che non andrà bagnato) frullare le rimanenti fragole e unire lo zucchero in polvere un poco per volta formando una glassa piuttosto consistente che verrà spalmata sulla torta.
                        ML
                        http://www.tortalandia.it/

                        Commenta


                        • #13
                          Maria Letizia non l'hai mai provata?
                          "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
                          Anna

                          Commenta


                          • #14
                            No Anna, mai provata, ma sicuramente è fatta con la pasta frolla nella quale si cuoce un pan di spagna sottile, quindi questa ricetta mi pare fedele all'originale.
                            Siete sicure che sia originaria della penisola sorrentina? Io le scazzette me le ricordo da bambina, si facevano prevalentemente in monoporzioni e ce n'erano 2 tipi: la scazzetta del cardinale, rossa, alle fragole, con una fragolina sopra, al centro, per decorazione, e la scazzetta 'e prevete, cioè del prete, al caffè, glassata al caffè, quindi marrone, con un chicco di caffè al centro, per decorazione. La pasticceria Vista, di via Bisignano, che ora non c'è più, faceva le migliori scazzette di Napoli...ora è un secolo che non ne vedo in giro, saranno passate di moda, forse le fa ancora Scaturchio, devo andare a vedere.

                            Comunque, per scazzetta, si intende il copricapo degli ecclesiastici, quello che è bianco per il Papa, rosso per il cardinale e marrone per il prete.
                            ML
                            http://www.tortalandia.it/

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da anny Visualizza il messaggio
                              la "vera" scazzetta è descritta qui
                              http://www.salernocity.com/rubriche/...pantaleone.asp
                              non l'ho mai assaggiata!

                              Evidentemente devo correre nei Mercanti da Pantaleone!
                              Ma, visto ciò che si legge nel link, è un dolce salernitano?

                              ...

                              Somewhere I belong!!

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X