X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • panna e latte per intolleranti

    alla fine di giugno devo fare un dolce che mangera' una persona (Adulta) intollerante al latte
    quindi... e' meglio prepararsi per tempo

    volevo fare una torta "scenografica" per una cena a tema ... spulciando qua' e la' per il forum... ho gia' un'idea che mi frulla in testa... ma quello che volevo sapere e' :
    usando il latte di soia e la panna vegetale negli ingredienti... il sapore finale cambia molto? come viene una crema fatta con il latte di soia? e la panna vegetale come monta?
    Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
    Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

  • #2
    la panna vegetale (tipo oplà ) monta una meraviglia e non smonta neanche con le cannonate, ma verifica sull'etichetta, alcune contengono proteine del latte, per la crema ti consiglio il latte di riso, io l'ho usato per fare la besciamella ed è venuta densa
    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
    (Mio marito)

    Commenta


    • #3
      mi vengono in mente solo torte pannose e cremose
      Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
      Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

      Commenta


      • #4
        Una torta di carote e mandorle? Se serve il burro puoi modificare con olio.
        Paola

        Commenta


        • #5
          Quack io in questi casi faccio la crostata al limone, la mia solita, non faccio i riquadri e metto la frutta sulla crema dopo la cottura, viene una crostata di frutta con crema senza un goccio di latte!!
          Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
          (Mio marito)

          Commenta


          • #6
            questa è la crema all'acqua, l'ha postata Anita su gennarino:
            il burro come vedi è facoltativo, puoi benissimo eliminarlo se anche quello dà fastidio.

            per la crema: (8 porzioni)
            50 ml di succo di limone filtrato
            250 ml di acqua
            50 gr di burro( facoltativo)
            50 gr di amido di grano
            180 gr di zucchero semolato
            la scorza di un limone grattugiata
            Mescolare a freddo acqua, amido, zucchero e scorza di limone.
            Unire il burro, se si usa e cuocere mescolando fino al primo sbuffo di vapore.
            Fuori dal fuoco unire il succo di limone.

            il topic di gennarino è questo, ci sono anche delle foto della crema, vedi se ti piace!
            "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

            Commenta


            • #7
              Per le creme si puo' usare anche il latte di mandorle.

              Commenta


              • #8
                se è intollerante puoi tranquillamente usare il latte a basso contenuto di lattosio che trovi ovunque. e il sapore non cambia assolutamente
                la panna vegetale: se la mangi così effettivamente non è il massimo, ma se è mischiato a qualcos'altro allora si maschera...
                Cinzietta
                Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                Il forno incantato

                Commenta


                • #9
                  secondo lui NON puo' neanche avvicinarsi ai latticini... secondo la moglie la ricotta la mangia tranquillamente (basta non dirglielo)... pero' non vorrei averlo sulla coscienza... e' il sindaco del paese... e mi pare brutto mandarlo di corsa al P.S.
                  Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
                  Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Cindy Visualizza il messaggio
                    se è intollerante puoi tranquillamente usare il latte a basso contenuto di lattosio che trovi ovunque. ...
                    cindy non è esattamente così, ho scperto che esistono due tipi di intolleranza al latte quella alle proteine del latte e quella al lattosio. se ha la prima non va bene nessun latticino e nemmeno il latte a basso contenuto di lattosio, se è la seconda invece ok per il latte ad alta digeribilità -

                    quack attenta perché molte persone intolleranti al latte sono anche intolleranti alla soia!

                    io con federico ho risolto con il latte di riso (che per i dolci è perfetto) o con il latte di mandorle

                    per la panna non so

                    ciao
                    Roberta
                    i semi gettati al vento fanno fiorire il cielo

                    Commenta


                    • #11
                      attenzione allora anche al burro nelle frolle! (io una volta aveva ovviato con il burro di capra, ma leggermente si sentiva!)
                      Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                      Commenta


                      • #12
                        la panna vegetale la mangia tranquillamente... quindi mi sa che optero' per panna vegetale e latte di riso o di mandorle
                        certo che una crema con il latte di mandorle... se viene come me l'immagino deve essere da sballo
                        Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
                        Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da Eleonora C. Visualizza il messaggio
                          Quack io in questi casi faccio la crostata al limone, la mia solita, non faccio i riquadri e metto la frutta sulla crema dopo la cottura, viene una crostata di frutta con crema senza un goccio di latte!!

                          Buona la tua crostata ma quando ci metti la frutta poi sopra ci metti la gelatina?
                          Cristina.

                          Brox ... con quel suo sorriso che dice tutto quello che ha nel cuore... (Giuliana, 12/10/09)

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da quack Visualizza il messaggio
                            ..certo che una crema con il latte di mandorle... se viene come me l'immagino deve essere da sballo
                            Sì, è così

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da broxani Visualizza il messaggio
                              Buona la tua crostata ma quando ci metti la frutta poi sopra ci metti la gelatina?
                              un pochino si, altrimenti la frutta si ammoscia, oppure metto la frutta all'ultimo momento
                              Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                              (Mio marito)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X