X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • la vanillina

    la vanillina (sintetica) è dannosa per la salute?

    qui ci vuole il chimico
    http://afabica.blogspot.com/

    http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

  • #2
    maahhh.. secondo lui fa bene tutto
    People who say
    money can't buy you happyness
    Don't know where to shop..

    Commenta


    • #3
      in ogni caso a me la vanillina sintetica allappa, come il lievito chimico x dolci
      io la usavo solo per metterla nell'imbottitura degli orsetti in peluche, gli dava un buon profumo
      People who say
      money can't buy you happyness
      Don't know where to shop..

      Commenta


      • #4
        A parte battute secondo me non fa male (anche perché se "facesse male" tout-court non povrebbe essere messa in commercio).
        A me non allappa, ma pizzica e dà una sensazione non gradevole.
        Ho messo alcuni baccelli di vaniglia nello zucchero ed uso quello zucchero,. Riempio il barattolo e sono ormai a posto da un bel po'.

        p.s vippi, grande idea!!!

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da rucoletta Visualizza il messaggio
          la vanillina (sintetica) è dannosa per la salute?
          qui ci vuole il chimico
          "sintetica" mica vuol dire "finta" . E' esattamente la stessa molecola che si trova nella vaniglia, e quindi fa bene o male tanto quanto fa bene o male quella della vaniglia.

          Nella vaniglia ci sono anche piccole percentuali di altre sostanze chimiche che donano una struttura complessa all'aroma, che la semplice vanillina non puo' catturare in alcune preparazioni (mentre in altre e' indistinguibile. Ho visto delle prove alla cieca in cui gli assaggiatori non erano in grado di distinguere torte fatte con vanillina o vaniglia naturale, mentre invece su preparazioni come un creme brule' la differenza si sente)

          ciao Dario
          "anche se il chimico dirà che non è vero. Firmato e sottoscritto" (cit).

          http://bressanini-lescienze.blogauto...repubblica.it/

          Commenta


          • #6
            se la vanillina sintetica è stata ben purificata dopo la sintesi, no che non fa male. Soltanto che, come dice giustamente Chimico, è solo la componente principale dell'aroma della vaniglia, in cui sono presenti anche altre molecole che danno il "cuvèe" finale.

            Io personalmente uso la bacca di vaniglia perché non trovo alcuna comodità in più ad aprire una bustina di vanillina invece che grattare i semini dalla bacca.

            P.S. Vippi ma li squartavi i pelouche per mettergli la vanillina in panza??
            "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da Chimico Visualizza il messaggio
              "Ho visto delle prove alla cieca in cui gli assaggiatori non erano in grado di distinguere torte fatte con vanillina o vaniglia naturale,... "
              Assaggiatori?
              Della serie "quel che non strangola, ingrassa!"



              PS: anche a me la vanillina più che allappare, pizzica ...
              Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

              Commenta


              • #8
                c'è una piccola ma sostanziale differenza: una bustina di vanillina costa pochi centesimi, mentre una BUONA bacca di vaniglia, bella morbida e cicciosa, costa svariati eurini, qui in Italia.

                Detto ciò , anche io uso preferibilmente la bacca o l'estratto alcoolico ma, onestamente, se faccio una torta che va cotta in forno a 180° per 30 minuti, non sento differenza, quindi, uso tranquillamente la vanillina.
                Se faccio una preparazione a crudo o con cotture brevi (gelato, bavarese ecc.ecc) assolutamente NO vanillina.
                silvia

                Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
                Noi ci siamo mangiati.
                (enzo)

                Commenta


                • #9
                  Io non amo molto la vanillina infatti non la uso mai .... se proprio devo vado anche io per la bacca ..

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da Chimico Visualizza il messaggio
                    "sintetica" mica vuol dire "finta" . E' esattamente la stessa molecola che si trova nella vaniglia, e quindi fa bene o male tanto quanto fa bene o male quella della vaniglia.
                    sarà pure la stessa molecola ma vedi un po da dove la prendono.....



                    inoltre questo ha attirato la mia attenzione
                    "Nella farmacopea antica la vaniglia veniva usata per eccitare il senso di fame e quindi invogliare l'individuo a cibarsi, quando era in condizioni di apatia verso il cibo."
                    sarà quello che ci richiama quando passiamo vicino ad una pasticceria
                    http://afabica.blogspot.com/

                    http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                      P.S. Vippi ma li squartavi i pelouche per mettergli la vanillina in panza??
                      li facevo io...
                      People who say
                      money can't buy you happyness
                      Don't know where to shop..

                      Commenta


                      • #12
                        una molecola è una molecola è una molecola...
                        s.
                        Again I must remind you that
                        A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
                        (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

                        "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

                        Commenta


                        • #13
                          Infatti secondo me quello che percepiamo è la differenza degli eccipienti.
                          E' un po' come l'aroma di tartufo. A me l'olio al tartufo torna su per giorni. Il tartufo vero no.

                          Commenta


                          • #14
                            "Un'altra fonte industriale di vanillina sono gli scarti solforici dell'industria della carta. Questi contengono acido ligninsolfonico che, trattato ad alta temperatura e ad alta pressione con agenti ossidanti e alcalini, si decompone in svariati prodotti, tra cui la vanillina che viene successivamente estratta dalla miscela e purificata per distillazione e cristallizzazione."

                            sarà anche una molecola una molecola una molecola, ma detta così mi fa senso persino metterla dentro agli orsetti

                            ...però magari tiene lontane le tarme
                            People who say
                            money can't buy you happyness
                            Don't know where to shop..

                            Commenta


                            • #15
                              Vedo che molto spesso vengono citate ricerche e studi vari trovati su internet, non voglio dire che siano necessariamente sbagliati ma credo che andrebbero valutati con cautela perché uno dei problemi principali di internet è proprio la difficoltà a valutare l'attendibilità delle fonti. Wikipedia da questo punto di vista è uno dei siti più "difficili" da gestire. L'ho utilizzato per reperire materiale per alcune lezioni di marketing che stavo preparando, ho trovato cose interessanti ma anche scemenze colossali, solo che trattandosi di materia che conosco ero in grado di distinguere le une dalle altre.
                              Questo solo per dire che soprattutto su tutto ciò che riguarda la salute è bene fare attenzione a chi dice cosa, poi ovviamente libero ognuno di credere a ciò che vuole.
                              Veronica

                              "Todo mundo tem potencial para ser um vencedor" A. Senna

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X