X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Devo comprare un'affettatrice

    E' tutto nel titolo.
    Vorremmo sostituire l'affettatrice che abbiamo, (abbastanza scrausetta, di quelle che si richiudono per intenderci) con una un po' più seria. L'unico vincolo è che non deve essere molto ingombrante .
    Sapete consigliarmi modelli, marche? Secondo voi quale diametro di lama per essere effettivamente utile per un utilizzo domestico? (insomma per i pezzi di prosciutto o speck o mortadelle.... che vendono nei super)
    Grazie!!!!!!
    Paola
    "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

  • #2
    non prenderla uguale a quella del capo
    http://afabica.blogspot.com/

    http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

    Commenta


    • #3
      Perchè?
      Paola
      "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

      Commenta


      • #4
        Qual'è quella del capo?
        Grazia

        Commenta


        • #5
          Un po' ingombrante è. Devi spendere abbastanza per avere una cosa affidabile, sui 300 euro. Lama da 25. Io ho una Fac e va benissimo
          http://www.uaar.it
          http://www.cicap.org/new/index.php
          http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

          Commenta


          • #6
            Quella della capa è bellissima perché è ugualeeeeeeeeee alla mia!!!

            Macchè ingombrante, è una signora affettatrice e durerà una vita, ci sta tuttotuttotutto, pure un prosciuttone intero. Si sa mai, potresti pure comprarlo o riceverlo in regalo qualche volta...
            Certo se hai una minicucinetta non ti sta.... ma se hai del posto io starei su un modello semiprofessionale, io taglio anche la carne comprata a pezzo intero per esempio.

            Commenta


            • #7
              Si Cansado, so che i prezzi sono più o meno quelli che dici tu, e anche che non la potrà riporre in un cassetto. Non la posso tenere sempre a portata di mano, ma la dovro' posizionare su una mensola e tirarla giù ogni volta che mi serve. L'ultimo spazio lo ha conquistato il Kenwood, che penso di usare di più....
              E' che di marche in giro ne ho viste diverse, e quindi volevo sapere con quale vi siete trovati bene. Intanto la tua me la segno (avevo trovato anche Berkel). Grazie

              Intanto rimane un mistero l'affettatrice del capo....
              Paola
              "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da fernanda Visualizza il messaggio
                Quella della capa è bellissima perché è ugualeeeeeeeeee alla mia!!!

                Macchè ingombrante, è una signora affettatrice e durerà una vita, ci sta tuttotuttotutto, pure un prosciuttone intero. Si sa mai, potresti pure comprarlo o riceverlo in regalo qualche volta...
                Certo se hai una minicucinetta non ti sta.... ma se hai del posto io starei su un modello semiprofessionale, io taglio anche la carne comprata a pezzo intero per esempio.
                Fernanda, che marca è?
                Paola
                "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

                Commenta


                • #9
                  La Berkel è la meglio, ma costa un patrimonio
                  http://www.uaar.it
                  http://www.cicap.org/new/index.php
                  http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                  Commenta


                  • #10
                    La mia è Bottari ma.... se la devi tirar giù dalla mensola non penso davvero sia adatta, è troppo pesante e deve stare su un piano a portata di mano.

                    La mia il posticino l'ha trovato e la sposto solo per pulire sotto, di lato ecc. pesa tantissimo!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Secondo me, o fai un passo definitivo verso un oggetto pienamente utilizzabile o continui a tenerti la tua "pieghevole".
                      Se devi prenderne una "mezza e mezza", secondo me butti i soldi.
                      Ci sono delle caratteristiche fondamentali perché un'affettatrice possa svolgere il suo lavoro in maniera accettabile. Per esempio, la lama deve essere sufficientemente rigida da non piegarsi seguendo le fibre di ciò che si sta tagliando; l'appoggio deve essere saldo, e guidare in maniera omogenea l'oggetto verso il taglio; la regolazione dello spessore deve consentire una fetta trasparente ed una di qualche cm. di spessore; ci deve essere l'affilatore incorporato, perché il filo dev'essere ravvivato costantemente e non si può sempre portare la lama dall'arrotino.
                      Se ne cerchi una con queste caratteristiche, il venditore ti indirizzerà certamente su una macchina professionale (anche se in dimensioni da casa e non da salumeria), ed a quel punto per quanto ne so tutte le marche offrono garanzie sufficienti.
                      Certo, se riuscissi a trovare una Berkel d'epoca a prezzo abbordabile........
                      Gabriele
                      "A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)

                      Commenta


                      • #12
                        Sia sul sito della Berkel che quello della Fac fanno distinzione tra affettatrici verticali e gravità , ma non riesco a notare differenze. Qualcuno sa cosa significa?
                        Paola
                        "Soldi saran che noi non saremo" - mia nonna

                        Commenta


                        • #13
                          Si, quelle verticali avanzano con un congegno micrometrico e sono precisissime, fanno sempre le fette uguali, a prescindere dal peso del pezzo.
                          Quelle a gravita, sfruttano il peso del salume, e sono molto meno precise (ma per un uso non professionale vanno benissimo)
                          http://www.uaar.it
                          http://www.cicap.org/new/index.php
                          http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                          Commenta


                          • #14
                            Le affettatrici verticali per far avanzare il pezzo verso la lama necessitano di un meccanismo che, ad ogni "giro", fa fare uno scatto verso il taglio al carrello che porta il pezzo.
                            In quelle a gravità invece è il peso stesso dell'oggetto da tagliare che lo spinge verso il disco.
                            Gabriele
                            "A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)

                            Commenta


                            • #15
                              Arrivato secondo.
                              Gabriele
                              "A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X