In cosa differiscono le due macchine? Ho sempre utilizzaro l'orzo solubile, non l'ho mai preparato con la macchinetta apposita, lo potrei preparare anche con quella da caffè?
Ciao,l'orziera serve per preparare il caffè d'orzo che ha una grana più grossa di quello solubile,ed è per questo motivo che non puoi sostituirla con la caffettiera,si intaserebbe il filtro:c'è da dire che il caffè d'orzo non si discosta per nulla dal sapore e dalla resa di quello solubile,ed è per questo motivo che francamente,non vale la pena di comprare un'orziera(farebbe la fine della mia....)
"Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
"Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"
ma chi te la dice sta fesseria che non puoi usare la caffettiera, io uso la moka da una vita per fare l'orzo.
Lo prendo ogni mattina, e ho usato sempre la caffettiera, non si e' mai intasato nulla, l'orziera non so cosa sia.
Rispetto al caffe' pero' devi metterne di meno, io per esempio uso la moka da 4 tazze e metto l'acqua puo' sfiorare anche l'imbutino invece di orzo ne metto 3 cucchiaini, l'imbutino non deve essere colmo.
Ma te pensa! Manco sapevo che esisteva l'orziera. Io ho sempre usato la moka per fare l'orzo, con le regole che ti ha detto Rosalba.
Ci sta che venga più buono con l'orziera.
Comunque fatto con la moka è senz'altro meglio di quello solubile.
Io ad esempio preferisco quello solubile,mi sembra che quello fatto con la moka abbia un sapore molto più forte.Ma io non sono una grande intenditrice,nè di caffè nè di orzo...
Dio fece il cibo,il diavolo i cuochi.
J.Joyce,Ulisse
Visto quanto costa un'orziera forse è meglio che provi prima con la caffettiera, allora! Ma, voi trovate l'orzo in polvere al supermercato? Forse non ci ho fatto mai caso, ma non mi ricordo di averlo mai visto fra gli scaffali, si trova nel reparto del caffè?
io uso l'orzoro nestle' e non mi intasa anzi mi libera
forse dipende dalla moka che hai.
Possi ipotizzare che secondo me usi quella d'acciaio e non quella alluminio?
Con le cialde viene acqua sporca...
Mai sentito parlare di orziera.
Odio il caffè d'orzo solubile, sarà che non indovino mai le proporzioni.
Fatto qualche volta con la moka.
Da sempre, però, per me l'orzo è solo quello fatto nella caffettiera napoletana di mia nonna.
300ml, forse anche di più, di goduria!!!
Commenta