X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Macinato troppo grasso

    Ho comprato tempo fa e poi surgelato 10 Kg di carne da una signora che conosco, alleva lei il bestiame e lo macella. Era tutto molto buono e tenero, solo la carne macinata era molto mista, grassa e magra. Io sono abituata ad utilizzarla più magra per tutti gli usi, cosa ci posso cucinare che non mi risulti troppo grasso? Avete qualche buona idea da suggerirmi come sempre?
    Grazie e buona settimana a tutti.
    Se ascolto dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo.

  • #2
    Cara July,

    la carne macinata un po' più grassa è la più adatta per l'impasto delle polpette.
    Tieni presente che quando la carne è molto magra, per l'impasto delle polpette si aggiunge un po' di burro o sugna.
    Se poi preferisci, per motivi dietetici, mangiare una carne meno grassa, cuoci le polpette in sugo di pomodoro fatto con pochissimo grasso, o in brodo magro. Con tale processo di cottura buona parte del grasso contenuto nella carne macinata migra nel liquido di cottura con il vantaggio di renderlo molto più saporito.

    Ciao

    Giampaolo

    Commenta


    • #3
      oh..grazie Giampaolo, sai che non avevo assolutamente pensato al brodo? E' una buonissima idea, se te ne vengono in mente altre fammelo sapere, per ora grazie infinite. Ciao.
      Se ascolto dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo.

      Commenta


      • #4
        puoi anche farci degli hamburgher e cuocerli sulla piastra, il grasso in parte si scioglie e in parte cola via
        oppure puoi farci il ragù senza aggiungere olio ma farla rosolare in una antiaderente poi ci aggiungi il trito di carote sedano e cipolle dopo
        non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

        Commenta


        • #5
          Sì Gabri, nel ragù se vedo che esce troppo olio, prima di fare il soffritto ne tolgo un po'...grazie
          Se ascolto dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo.

          Commenta


          • #6
            se posso suggerire anch'io .... ho avuto lo stesso problema e ho risolto così ... hamburgher fatti da me e cotti nel piatto crisp senza aggiungere olio ... tutto il grasso è rimasto nel piatto e gli hamburgher sono risultati ottimi anche perché protetti dalla carta forno.

            Procedo così:
            taglio a misura di "hamburgatore" (non si dice così ma non mi viene nessun altro termine che identifichi quell'aggegio con il quale faccio gli hamburgher ) i dischetti di carta forno.
            preparo l'impasto con verdure tritate fini (carote, cipolle, sedano, aglio e prezzemolo ... ma si possono aggiungere le verdure preferite anche per nasconderle ai bambini ;-)) le uova ed il pan grattato
            poso un dischetto di carta forno, un po" di impasto, altro dischetto e ... un click e l'hamburgher è pronto .. .come quelli della macelleria

            con il piatto crisp evito poi cotture caloriche


            Commenta


            • #7
              a proposito di hamburgher leggevo in rete il suggerimento di Maya (Mistercarota) che utilizza gli stessi dischetti di carta forno ma per pressare utilizza lo schiacciapatate ....

              Commenta


              • #8
                Grazie anche a te pimpi, io non uso il forno a microonde per scelta mia, però potrei usare quella padella forata delle patatine in un forno normale, cosa ne dici? Ciao
                Se ascolto dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo.

                Commenta

                Operazioni in corso..
                X