Serena e Mario, siete spettacolari, affinate di giorno in giorno la vostra arte. Ma.....qualche ricettina? Ad esempio i piccoli suppli di riso?
X
-
Bravi con le mani, bravi con il cuore.....semplicemente strepitosi!La mia pagina facebook
"quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha" Roger de Bussy-Rabutin
Commenta
-
Questa è davvero l'eccellenza...bravissimi,è dir poco!Anche io come Quack,mi sarei fermata sulle melanzane!"Vorrei che l'anello non fosse mai venuto da me.Vorrei non fosse accaduto nulla"
"Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi.Ma non tocca a loro decidere.Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"
Commenta
-
La logica è nella "catena di montaggio".
Stendi 50 fette di melanzana e le farcisci con metà dei tagliolini.
E poi le altre 50.
Se non ti bastano i tagliolini, alle 23,30 di sera ne cucini un'altra manciata (però devi averli in casa, altrimenti NON PUOI andare a scassinare il supermercato più vicino che a quell'ora è chiuso)...
...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
La Polpetta Perfetta
Commenta
-
Comincio a mettere le ricette
CREPES (ricetta impasto di Ventana)
per 5/6 persone
100g di farina
250g di latte
un pizzico di sale
2 uova
30g di burro fuso o molto morbido
Si mettono tutti gli ingredienti in un robot e si lascia andare per qualche secondo.
Si fa riposare la pastella in frigo per 15/30 minuti circa.
In un pentolino antiaderente leggermente unto di olio (burro se sono crepes dolci) si cuoce una crepe alla volta prima per 5/6 secondi su un lato poi sull'altro.
Possono essere congelate separate l’una dall’altra con un foglietto di carta forno oppure si conservano in frigo per un paio di giorni avvolte in pellicola.
FARCITURA
cipolle rosse
pomodorini
ricotta
La farcitura è stata fatta con tanta cipolla rossa fatta stufare in poco olio e acqua, salate e pepate leggermente.
Poi si aggiungono i pomodori a pezzetti e si fanno cuocere brevemente.
Nelle crepes poi si mette un cucchiaino di ricotta, un cucchiaino di questo composto e si piegano a ventaglio.
----------
INVOLTINI DI MELANZANA CON I TAGLIOLINI
Si tagliano le fette di melanzana (io scelgo quelle lunghe e non troppo cicciotte) sottili, si friggono e si scolano ben bene sulla carta assorbente.
Poi si lessano dei tagliolini (vanno bene anche gli spaghetti, in mancanza) bene al dente, si condiscono con un sugo semplicissimo fatto solo con pomodoro e trito (sedano cipolla carota) più basilico, poi si mette una forchettatina di tagliolini al centro di ciascuna fetta di melanzana, una spolverata di parmigiano o, meglio, ricotta salata, e si arrotola.
Si dispongono in una pirofila e si cospargono con il sugo e ancora ricotta salata grattugiata e si passano in forno caldo per un quarto d’ora.
Secondo me sono buone tiepide piuttosto che calde....mi chiamo Bond, Maffo Bond....
...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
La Polpetta Perfetta
Commenta
-
Serena e Coquimario, siete bravi bravissimi, e che belle presentazioni!I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.
La Tavola di Rita
Commenta
-
Veramente non ho parole....
Aspetto buona tutte le ricette (o eventuali link che ho perso..)
Commenta
-
In questo buffet hai veramente superato te stessa: raffinato elegante meravigliosamente invitante... Marvellous Maffo!!!Barbara
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)
http://ricettebarbare.blogspot.com/
Commenta
Commenta