X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Wurstel originali tedeschi...come li cucino?

    Ho acquistato un barattolo in vetro con dentro gli wurstel,è la prima volta che prendo questo tipo .....c'è scritto "scaldare i wurstel per alcuni minuti in acqua calda,non bollente"
    1- io avrei scritto gli wurstel,vabbè...
    2-sono originali tedeschi affumicati senza pelle
    3- ma li mangio così lessi e magari accompagnati da salse e purè?
    4- esiste una cottura diversa?
    Insomma voi come li cucinate?
    il mio blog......

  • #2
    I wurstel si possono cucinare sia lessi che anche tagliati a metà sulla piastra
    e si accompagnano ed è d'obbligo o con la senape, o con il kren oppure con tutti e due
    mio figlio li mangia con la maionese, qualcuno li mangia anche con il ketcup,...orrore!!
    un classico è la senape e/o il kren fresco oppure in pasta
    scaldali pur ein acqua bollente....
    http://www.flickr.com/photos/pierovis-ciada/

    Commenta


    • #3
      se sono quelli bianchi bavaresi ci andrebbe la salsina apposita...
      People who say
      money can't buy you happyness
      Don't know where to shop..

      Commenta


      • #4
        Credo che l'abbinamento giusto sia con le "bratkartoffeln". Sono patate cucinate tipo le nostre patate al forno ma fatte in padella con lo speck, la cipolla, o meglio erba cipollina, olio e sale. Sono buonissime e con i wurstel...
        Le Torte di Sonia - Pesaro -

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da ziacrostatina Visualizza il messaggio
          2-sono originali tedeschi affumicati senza pelle

          tirali fuori dal barattolo e mettili in un pentolino con acqua bollente. Appena li hai messi giù, spegni il gas, metti il coperchio e lascia "scaldare" per una decina di minuti, anche meno.

          Accompagna con Kartoffelsalat (insalata di patate), senape e pane bianco.

          Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

          Commenta


          • #6
            Anch'io gli faccio stasera, me li sono portati dalla Germania. Io gli faccio solo bollire qualche minuto (ora me ne sono mangiato uno "crudo" con un grissino) e ovviamente con la senape. Mi piacciono molto con la purea di patate, ma stasera ho le costine bollite e l'insalata di verza e carote perciò avranno un abbinamento diverso.
            Marina, ho mangiato un'insalata di patate in Germania buonissima, con lo stinco di porco al forno
            La mia cucina

            Commenta


            • #7
              Grazie a tutte,pensavo avessero una ricetta particolare......belle idee come abinamenti,ma il purè è già fatto e sono riuscita solo ora a collegarmi per leggere i vostri consigli....
              Vippi no, non sono quelli bianchi, non li ho mai presi, mi fanno impressione!!!! Sono buoni? E con che carne sono fatti?
              Qualeì'è la salsa che deve accompagnarli?..
              Basta non chiedo più nulla!!!!!
              Ultima modifica di ziacrostatina; 06/10/2008, 20:34.
              il mio blog......

              Commenta


              • #8
                Come dice Marinab 10 minuti ma anche meno, anche 5, controlla che non ti si aprano.

                che dire... guten Appetit!

                "O gentlemen, the time of life is short! ... An if we live, we live to tread on kings;" (Shakespeare, Henry IV)
                http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da ziacrostatina Visualizza il messaggio
                  Vippi no, non sono quelli bianchi, non li ho mai presi, mi fanno impressione!!!! Sono buoni? E con che carne sono fatti?
                  Qualeì'è la salsa che deve accompagnarli?..
                  Son di vitello quelli bianchi.
                  Vanno mangiati con la senape dolce.

                  A me piacciono tanto, ma io non faccio testo, son mezza crucca.
                  There may be limits to cure, but there is no limit to care.

                  Commenta


                  • #10
                    Mio cognato(tedesco)li immerge in acqua calda(la fa bollire e dopo toglie la pentola dal fuoco e ce li immerge) buoni anche da soli. Quando dalla Germania gli arrivano le scorte ha diverse salse ma devo domandargli il nome e sopratutto farmi scrivere i nomi!!
                    Se c'e' un problema parliamone ,cosi' la risolviamo la situazione altrimenti non la risolviamo (mia figlia a 4 anni parlando col "fidanzato" dell asilo)

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie...è stato molto semplice ..anita non si sono aperti forse perché li ho messi giù e spento l'acqua! Erano buoni, sarà che io adoro l'affumicato!Martina vado a vedere il link,grazie..fiocco aspetto il nome delle varie salse...
                      il mio blog......

                      Commenta


                      • #12
                        io direi I wurstel.... perché tu dici GLI?
                        è anche scomodo da pronunciare
                        Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                        Commenta


                        • #13
                          La TeresaP che sta a Colonia direbbe che wurstel è parola austriaca e quello tedesco è il wurst.
                          Io ne ho visto di affettabile e mangiabile così alla semplice, ma ne ho assaggiati un paio spalmabili (quindi no cottura) decisamente e sorprendentemente deliziosi. In particolare mi riferisco a uno in cui l'ingrediente principale era il sangue.
                          In un locale tipico del centro assaggiai l'altro tipo accompagnato da anelli di cipolla cruda e fettine di pomodoro e cetriolo, più mi pare una salsina bianca non meglio identificata e sul pannoso, mi pare di ricordare, oltre a panini di segale, scuri deliziosi e pieni di semi, e ovviamente la Kolsch, la birra locale.
                          Cose non riproducibili, nè procurabili qui, direi.

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Luciotta Visualizza il messaggio
                            In particolare mi riferisco a uno in cui l'ingrediente principale era il sangue.
                            = Blutwurst = sanguinaccio
                            Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da la Sua fra Visualizza il messaggio
                              io direi I wurstel.... perché tu dici GLI?
                              è anche scomodo da pronunciare
                              Che vuoi che ti dica, mi viene gli wurstel !!!!!!
                              il mio blog......

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X