X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • estratto di carne e formaggini, fanno male?

    Ciao Cari Coquis,
    A me piace molto mangiare la minestrina la sera, devo ammettere che se ho anche 2 formaggini da metterci sono più felilce!
    Visto che ormai fino al parto non posso usare la macchina per fare la spesa, oggi ho ceduto alla tentazione di comprare una confezione di estratto di carne perché c'era scritto che si tratta di sola carne ed è un prodotto adatto ai bimbi.
    Adesso però mi viene da pensare se formaggini ed estratto di carne siano da considerarsi prodotti abbastanza sicuri o no, insomma, dalle etichette non leggo niente di strano, ma forse c'è qualcosa che dovrei conoscere?
    Baci a tutti.
    Sonia
    Tu, sempre il solito...e non trovarti sembra strano!! (F. Renga) CIAO MARCO!!

  • #2
    E fare un buon brodo invece di comprare 'ste robe?!

    Commenta


    • #3
      forse potresi provare, se esistono ancora, con i liofilizzati di carne per lo svezzamento che vendono in farmacia, quelli dovrebbero essere sicuri, ne metti un pizzico a bollire e hai un brodo di carne

      oppure un brodo vegetale, carota cipolla prezzemolo ecc. e poi lo filtri,

      oppure ne fai tanto con la tua ricetta preferita (buono buono) e lo congeli nelle bottigliette da mezzo litro dell'acqua minerale nelle dose per una persona, non troppo piene che senno crepano

      per il formaggio prova con parmigiano, ricotta, stracchino, fontina invece dei formaggini

      altrimenti puoi farti il semolino cotto nel latte e poi condito con un filo d'olio e il formaggio che ti piace
      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

      Commenta


      • #4
        L'estratto di carne Liebig è molto buono. I formaggini invece hanno tutta la mia avversione....

        Commenta


        • #5
          Eccomi di nuovo, prima sono stata un pochino sbrigativa...
          Gabri gabri ha ragione ed anche Fernanda: fai un buon brodo e congeli già porzionato, quando ti serve metti del formaggio buono buono, ma perché proprio i formaggini? Piuttosto di comprare formaggini faccio a meno del formaggio. Se a te piacciono è diverso il discorso... ma con tutta la scelta che c'è io neppure li guardo...

          Commenta


          • #6
            Le cose che sono in commercio non dovrebbero "far male"
            http://www.uaar.it
            http://www.cicap.org/new/index.php
            http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

            Commenta


            • #7
              Ho comprato l'estratto di carne perché adesso purtroppo non posso più andare a fare la spesa quando voglio, quindi mi serviva qualcosa da utilizzare anche quando il frigo è vuoto.
              E poi c'è da dire che se non avessi preso quello mio marito avrebbe preso una scatola di dadi e quelli invece so che sono pieni di schifezze!
              E' una buona idea quello di congelare il brodo fatto, ma purtroppo manca lo spazio, dopo che siamo tornati dalla Sardegna abbiamo riempito il freezer con maialetto, pecorino e dolcetti vari!
              Avete ragione a dire che ci sono milioni di formaggi "sicuri" e ottimi da mettere nel brodo, ma non so perché a me i formaggini piacciono tantissimo, mi riportano all'infanzia!
              Ma saranno mica fatti con formaggi scaduti?
              Gabri, sai che mi ero completamente dimenticata dei liofilizzati per bimbi?
              Marco, hai usato bene il condizionale, ma purtroppo sappiamo che non è più così!
              Tu, sempre il solito...e non trovarti sembra strano!! (F. Renga) CIAO MARCO!!

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da Puffetta Visualizza il messaggio
                Ho comprato l'estratto di carne perché adesso purtroppo non posso più andare a fare la spesa quando voglio, quindi mi serviva qualcosa da utilizzare anche quando il frigo è vuoto.
                E poi c'è da dire che se non avessi preso quello mio marito avrebbe preso una scatola di dadi e quelli invece so che sono pieni di schifezze!
                hai letto bene entrambe le etichette?
                Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

                Commenta


                • #9
                  Il sapore dell’Estratto di Carne, il puro concentrato di carne magra bovina di prima scelta selezionata e controllata. Ã? completamente naturale, senza conservanti, senza sali e grassi aggiunti. Ã? un arricchitore naturale (1 kg di estratto è il finissimo concentrato di 35 Kg di carne magra di primissima scelta) ricco di proteine, sali minerali e vitamine. Ma è anche un prezioso alleato in cucina che, grazie al suo gusto raffinato e delicato, rende più saporita ogni ricetta. Da oggi puoi trovarlo nella nuova confezione dalla grafica moderna e luminosa con tante informazioni sulle caratteristiche del prodotto e sulle modalità d'uso.....non dimenticare infatti che l'Estratto di carne Liebig è un INSAPORITORE 100% NATURALE in grado di esaltare il sapore di ogni pietanza.

                  Copia incolla da sito Liebig.. io intendo questo.
                  .



                  Faccio sempre il brodo di carne ma tengo pure questo.

                  Commenta


                  • #10
                    Si Fernanda, è proprio quello che ho comprato io, mentre nei dadi c'è una sfilza di gluttamati ecc..che mi spaventano un po'.
                    Siccome mi sembrava troppo facile la cosa temevo ci fossero dei lati oscuri,insomma, delle magagne da scoprire!
                    Sui formaggini che ho in casa invece c'è scritto questo:
                    formaggio svizzero 40%
                    acqua
                    latte in polvere magro
                    burro
                    sali di fusione (citrati di sodio e polifosfati)
                    sale da cucina.
                    Tu, sempre il solito...e non trovarti sembra strano!! (F. Renga) CIAO MARCO!!

                    Commenta


                    • #11
                      Puffetta, io lo considero un ottimo prodotto questo estratto, niente a che vedere con i comuni dadi.
                      Per i formaggini, invece.... oltre ai citati polifosfati in etichetta c'è da considerare anche la materia prima usata.
                      Ci son stati scandali a raffica negli ultimi tempi e pure nel passato e quel che finiva dentro il formaggio fuso era da non credere.

                      Commenta


                      • #12
                        Ok, allora salvo il concentrato e boccio i formaggini, ma allora quali sono i formaggi più adatti ad un brodo? Insomma, ho bisogno di qualcosa che si sciolga per bene senza ammapparsi come fa il grana!
                        Inoltre ho scoperto che i polifosfati ostacolano l'assorbimento del calcio!
                        Tu, sempre il solito...e non trovarti sembra strano!! (F. Renga) CIAO MARCO!!

                        Commenta


                        • #13
                          Sinceramente io non saprei che consigliarti, a me piace molto il grana nellla minestra.
                          Potresti provare con la ricotta o gli altri formaggi freschi molli che ha nominato pure Gabri. Penso che la ricotta si sciolga meglio...

                          Commenta


                          • #14
                            Idea!! Posso chiedere al caseificio vicino a casa un consiglio, magari loro producono qualcosa di adatto e genuino!!
                            Un bacio a tutti, grazie della collaborazione!
                            Tu, sempre il solito...e non trovarti sembra strano!! (F. Renga) CIAO MARCO!!

                            Commenta


                            • #15
                              Hai un caseificio vicino a casa e compri i formaggini????
                              Potresti provare anche con la formaggetta fresca....

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X