X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Miiiiiiii Koster!!!!!
    Adesso ci provo, anche se un po' mi dispiace. Provo a staccarne solo uno però
    Laura @---->----

    Commenta


    • #47
      Mitica Laura!!!!
      questi cristalli sul bastoncino li comprai a NY nel 1995, poi in Italia non li ho più trovati...vado subito a farli...
      diabolico pensierino...ma se aggiungessi un po' di colorante allo zucchero, verrebbero colorati?
      Secoli fa provai a inserire nella bottiglia del kummel un rametto su cui potesse cristallizzarsi lo zucchero: non mi riuscì, ma l'esperimento non fa testo, perché i miei amici avvinazzati si scolarono subito tutto il liquore!!!
      this is just to say, I have eaten the plums...

      Commenta


      • #48
        Anita, Scriccia dice che ci ha aggiunto lo zafferano. Io ancora non ho provato.
        Laura @---->----

        Commenta


        • #49
          al momento ho due bicchieri con dentro 3 bastoncini ciascuno, colore naturale, per cominciare...ma a te quanto tempo ti ci hanno messo prima di formare i cristalli?
          io ho cominciato con un bicchiere d'acqua e c'è andata un'enormità di zucchero, prima di saturare.
          this is just to say, I have eaten the plums...

          Commenta


          • #50
            Mi è sembrata una vita Anita ma dopo 15 giorni si sono cominciati a formare.
            Quello della foto ha un mese circa.

            Anita io li tengo in un barattolo di vetro.
            In fondo al barattolo ci sono tanti cristalli attaccati, addirittura un bastoncino è attaccato al fondo e non so ancora come farà a toglierlo.
            Non so neppure il barattolo che fine farà ma tanto non mi importa. I tuoi bicchieri però??!!?!?!?!
            Laura @---->----

            Commenta


            • #51
              io avevo legato i fili ad uno stecchino messo di traverso sulla "bocca" del bicchiere, in modo che i fili non toccassero la base del bicchiere e quindi non restassero appiccicati al fondo.....chissa' se mi sono spiegata.....
              Monica

              Commenta


              • #52
                Sì Monica, all'inizio volevo fare anche io così ma poi ho deciso di fare anche la prova con gli stecchi e quindi nel mio barattolo c'è un affollamento di cristalli
                Laura @---->----

                Commenta


                • #53
                  e provare di tenere su anche gli stecchi????

                  no, non mettermi pulci nelle orecchie, sto topo non lo apro piu'!!!
                  Monica

                  Commenta


                  • #54
                    sono davvero bellissimi !
                    voglio provarci anche io.....magari uso lo zucchero che sto aromatizzando con la stecca di vaniglia....oppure ci metto un po" di cannella....
                    Uso un bormioli grande......ingambo i bastoncini con un po" di filo....attacco tutti i fili ad una matita che metto in orizzontale sulla bocca del bormioli.......oppure faccio prima ad attaccare con un po" di filo i bastoncini alla matita....vedrà .....l'importante è che i bastoncini non arrivino abbastanza lontani dal fondo (così se si formano i cristalli non si appiccica tutto)...ma quanti bastoncini ci posso infilare secondo te in un bormioli grande?....
                    Ma quante belle idee che avete !

                    Commenta


                    • #55
                      Per Monimar: Oramai (sia per gli stecchi che per le pulci )!!!

                      Ma Anita potrebbe però

                      Andrea non so. Sperimenta, sperimenta!
                      Laura @---->----

                      Commenta


                      • #56
                        Laura, io ho coperto l'imboccatura del bicchiere con pellicola e ho infilato i bastoncini in modo che non tocchino il fondo...alla disperata, se si forma una roccia, metto il bicchiere nell'acqua e lavo via tutto...già mi sembrerebbe un miracolo se mi venisse fuori un cristallino piccino picciò ...
                        this is just to say, I have eaten the plums...

                        Commenta


                        • #57
                          Alla disperata... mi fa impazzire! Si incolleranno tutti insieme?
                          Laura @---->----

                          Commenta


                          • #58
                            allora

                            facciamo chiarezza

                            1) far sciogliere zucchero in acqua calda (bollente) e mescolare e mescolare e mescolare fino a quando questo non sembra piu' sciogliersi (la soluzione e' sovrassatura)

                            2) mettere fili, stacchini, qualsia cosa, senza che questo non tocchi il fondo del bicchiere, piu' cose mettete MENO grandi saranno i cristalli, perche tenderanno a sparpagliarsi

                            3) dopo 15 giorni 1 mese estrarre il cristallo/i ottenuto e volendo farli molto piu' grandi ripetere l'operazione 1) fino ad ottenere il risultato voluto seguendo queste accortezze: prima di mettere il cristallo nella nuova soluzione di acqua e zucchero aspettare che questa sia fredda (o si rischia che parte del cristallo venga sciolto) e usare un nuovo bicchiere/contenitore pulito perche i cristalli contenuti nel precendente bicchiere si fregheranno lo zucchero al cristallo che volgiamo far crescere

                            PS l'operazione di accrescimento del cristallo e' molto piu' rapida
                            ...stiamo lavorando per voi...

                            Commenta


                            • #59
                              Non ho parole.......
                              Ho sempre pensato di averle viste tutte... Ma di questa non ne avevo mai sentito parlare... devo buttare tutta la mia inutile biblioteca, ho anche una monografia sullo zucchero che non ne fa' menzione...
                              Sono anni che mi limito a comprarli, ed ho sempre pensato che fossero frutto di un procedimento industriale irreplicabile a livello domestico.
                              Veramente complimenti, sia per la curiosita' che vi spinge a sperimentare, sia per la competenza.......
                              Sono davvero colpito....
                              "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni.." Oscar Wilde

                              "Le cose vere nella Vita non si studiano nè si imparano, ma si incontrano". Oscar Wilde

                              Commenta


                              • #60
                                caro Robino, uno dei piaceri maggiori che ho ricavato dallo stare sui miei forum di cucina è proprio quello di sperimentare cose che, anch'io, credevo irreplicabili.
                                Per scoprire che invece ci riuscivo, a dispetto di alcuni fallimenti, ma che importa?
                                Mi diverto moltissimo e ormai parenti e amici vengono a farmi le sfide:...ma tu, ci riusciresti a fare in casa questo...e quest'altro?
                                Io provo per gioco, ma mi aiuta la competenza di molti che son bravi davvero!
                                this is just to say, I have eaten the plums...

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X