X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • MA LA PANNA COTTA CONGELATA....MAFFO AIUTO!!!

    Ciao a tutti!
    Innanzitutto TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI VOI!!!!!!!!!!!!!


    Una domandina: ho seguito i vostri consigli e ho congelato la panna cotta negli stampi in silicone.
    Per quelli piccoli, multiforme, non ho avuto problemi, mentre per le forme grandi, una era da due litri... è successo un po' un disastro.
    Ho preparato la panna cotta come di consueto, una volta pronta l'ho congelata, ma facendola scongelare ha perso un SACCO di acqua...
    il gusto era comunque ottimo, però..... ho dovuto asciugare più volte il piatto sui cui avevo messo le varie forme.
    E' normale o ho sbagliato qualche cosa io???
    Help!
    Cle
    mille passioni, solo 24 ore ogni giorno....
    http://ilgufoelamucca.blogspot.com

  • #2
    Oddio Clelia, mi spiace..
    Hai sformato le forme grandi da congelate o le hai fatte scongelare nelle forme in frigo?
    Io in genere sformo da congelate sia quelle in stampi piccoli che grandi e poi metto in frigo a scongelare e non ho mai avuto problemi.
    Che dipenda dalla percentuale di acqua/grasso della panna? bisognerebbe chiedere ad esperti del ramo.

    A proposito, buon Natale..
    ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
    ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
    La Polpetta Perfetta

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da maffo Visualizza il messaggio
      Oddio Clelia, mi spiace..
      .

      A proposito, buon Natale..

      Ma figurati!!
      Avevo provatocon le formine piccole e non avevo avuto problemi: ho sformato da congelate e messe in frigo a scongelare.
      Boh, ho anche pensato che forse dipende dalla quantità dicolla di pesce che metto ( 1,4 gr per 200 ml di panna), perché mi piace che la panna cotta sia morbida...
      Oppure è per via degli stampi troppo grandi...
      o ancora perché ho messo tutto a scongelare nella cella frigo del negozio dei miei.....
      Perchè effettivamente con i tentativi fatti prima, scongelati nel frigo casalingo, non ho avuto probl. Solo che una volta impiattato tutto il piatto da dare all'infermiera di mio padre non entrava assolutamente nel mio povero frigo della cucina.....

      Sob....
      vabeh... appena mi passa la nausea da panna cotta ( per i vari tentativi fatti) ci riprovo....
      Eppure qualcuno mi dice di riuscire a sformare dal silicone senza scongelare...boh??? sono particolarmente impedita evidentemente!

      Ma tu congeli anche le panne cotte salate??

      BUON NATALE!!!!!!!!!! Qui nevica....FIOCCONI GIGANTI!!!!
      mille passioni, solo 24 ore ogni giorno....
      http://ilgufoelamucca.blogspot.com

      Commenta


      • #4
        Se la forma di silicone non è "dettagliata" (tipo stampo a forma di rosa con tutti pizzi e pizzetti, punte e puntine ) ma lineare (stampo rettangolare o simile) anch'io non congelo a meno che non debba conservarla anzitempo per necessità .
        Se fai la panna cotta morbida (piace anche a me così) però può essere difficile comunque la "sformatura" anche se lo stampo non è arzigogolato...
        Ma non sarà che la cella frigo ha una temperatura più alta del frigo di casa? boh...non ne capisco molto...
        La panna cotta salata la congelo esattamente come quella dolce.
        Ma davvero nevica lì da voi? qui stamattina era tutto grigio pesante, mi aspettavo chissà cosa, invece adesso ha fatto la sua comparsa un timido sole...
        ...mi chiamo Bond, Maffo Bond....
        ...Il mio cervello è fuggito all'estero ma non ha voluto che lo seguissi...
        La Polpetta Perfetta

        Commenta


        • #5
          [quote=maffo;1262365]Se la forma di silicone non è "dettagliata" (tipo stampo a forma di rosa con tutti pizzi e pizzetti, punte e puntine ) ma lineare (stampo rettangolare o simile) anch'io non congelo a meno che non debba conservarla anzitempo per necessità .


          ma tu riesci a sformarla, anche se da una forma semplice, senza congelarla??? boh, io ci ho provato ma davvero non ne sono stata capace, e dire che per le prove ho usato uno stampo molto semplice, senza decori.... HO anche provato ad ungere lo stampo con l'olio di mandorle, oppure a bagnarlo ( una mia amica mi dice che bagnandolo in acqua calda e lasciandolo umido riesce a sformarla senza problemi).... l'unico tentativo che non ho fatto è quello della pellicola trasparente perché avevo paura delle pieghette.....


          Comunque quando ti ho scritto arrivavano dei fiocchi di neve davvero giganti, poi ha iniziato a piovere e per fortuna non si è fermato nulla... NOn sono una gran fan della neve qui in città quando non posso stare in casa a godermela! hee hee

          Se non ricordo male anche tu sei appassionata di Harry potter,giusto?
          Ho appena letto LE FIABE DI BEDA IL BARDO ... le fiabe raccontate ai piccoli maghi.... Fa tanto Natale!!! L'ho trovato ieri in libreria ed ovviamente non ho resistito!!!

          ancora tanti auguri a te e a tutti!!!!

          Sto iniziando a pensare che il tutto sia dovuto alla cella frigo...buono a sapersi per la prossima volta che mi chiedono un dolce.....
          mille passioni, solo 24 ore ogni giorno....
          http://ilgufoelamucca.blogspot.com

          Commenta

          Operazioni in corso..
          X