X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • zampone: cottura

    Ho qualche dubbio sulla cottura di uno zampone fresco che è arrivato a sorpresa ieri sera, senza istruzioni per l'uso.
    Lo devo bucare o no?
    Va bene se lo metto in acqua fredda e faccio bollire un paio di ore?
    Si mette il sale nell'acqua?
    Grazie!
    I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

  • #2
    L'ho appena fatto.

    Io faccio così: un paio di tagli tra le unghie e qualche punzecchiata sulla cotenna.

    Lo lego ad un mestolo di legno e poi lo arrotolo stretto con una benda.

    Lo metto in acqua fredda non salata e lo faccio bollire (sobollire) per circa 3 ore (per uno di 1 kg abbondante).
    Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

    Commenta


    • #3
      Mauro,
      ma lo stecchi tipo ingessatura perché non si curvi cuocendo?
      e perché fai il taglio in mezzo alle unghie?
      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

      Commenta


      • #4
        Pubblicato originariamente da gabrigabri Visualizza il messaggio
        Mauro,
        ma lo stecchi tipo ingessatura perché non si curvi cuocendo?
        e perché fai il taglio in mezzo alle unghie?
        Boh?

        Mi hanno insegnato così e così rifaccio. Mica lo so il perché
        Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

        Commenta


        • #5
          non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

          Commenta


          • #6
            Anch'io sapevo del taglio tra le unghie ed ero convinta che fosse per non fare strappare la cotenna, non sarà così ?
            Ah, mi avevano anche detto di metterlo in acqua fredda già dal giorno prima.

            Commenta


            • #7
              Steccato e bendato tipo mummia.
              Ho dovuto usare l'ago del termometro per la carne per bucarlo. Che accidenti usate voi?
              I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da tere Visualizza il messaggio
                Steccato e bendato tipo mummia.
                Ho dovuto usare l'ago del termometro per la carne per bucarlo. Che accidenti usate voi?
                Spiedino di legno ... me se ne sono spezzati 3
                Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da barbara Visualizza il messaggio
                  Ah, mi avevano anche detto di metterlo in acqua fredda già dal giorno prima.
                  Forse se è un po' stagionato e quindi si è leggermente asciugato?
                  Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

                  Commenta


                  • #10
                    Lo zampone e il cappello da prete vanno messi a bagno per una notte in acqua fredda. Lo zampone va bucato con un grosso ago in vari punti a casaccio in tutta la lunghezza(anche mia suocera lo tagliava fra le unghie, però a lei si rompeva, infatti lo fasciava nel tovagliolo come Mauro ). La foratura va fatta prima della cottura quando la cotenna si è già ammorbidita con l'ammollo.
                    Perchè lo zampone non si rompa durante la cottura è fondamentale che il fuoco sia basso sia fino al raggiungimento del bollore sia dopo, l'acqua deve appena fremere.

                    Commenta


                    • #11
                      Mauro va sempre messo a bagno per una notte, fresco o no. In casa abbiamo un ago da materassi, destinato appositamente all'uso

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da betti Visualizza il messaggio
                        Mauro va sempre messo a bagno per una notte, fresco o no. In casa abbiamo un ago da materassi, destinato appositamente all'uso
                        Spero di ricordarmene tra un anno
                        Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

                        Commenta


                        • #13
                          Sorridete pure, ma che differenza c'è tra zampone e cotechino? La differenza è solo nella forma oppure anche il contenuto è diverso?

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Ziobilly Visualizza il messaggio
                            Sorridete pure, ma che differenza c'è tra zampone e cotechino? La differenza è solo nella forma oppure anche il contenuto è diverso?
                            Da quello che so io nel cotechino si usano carni della spalla, cotenna e lardo, mentre nello zampone si usano carni della zampa, della spalla e del collo, oltre a cotenna e lardo come nel cotechino.

                            Di più nin zà

                            E magari è pure sbagliato
                            Ultima modifica di M@uro; 31/12/2008, 18:39.
                            Foto: Lampedusa - Palinuro - Marettimo - Sant'Antioco

                            Commenta


                            • #15
                              Io lo compro che è già stato dal pedicure
                              http://www.uaar.it
                              http://www.cicap.org/new/index.php
                              http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X