X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La merenda della Befana dei vostri figli?

    Annaginger se permetti volevo fare questa domanda pure io una volta.
    Sabato siamo andati a trovare Enrica a Bardonecchia a vedere come scia Camilla.

    Mentre la gente sportiva (che non siamo noi ) era impegnata a sciare, Enrica ci ha portati al mercato a comprare il burro dal suo formaggiaio di fiducia, veramente abbiamo comprato anche la toma che lui stagiona nei fortini che erano dei partigiani nella zona del Lago Nero, sopra Bardonecchia, ma è finita.
    E allora oggi Marco mi ha chiesto per merenda pane, burro e zucchero.

    mi perdonerete spero per non aver usato il couteaux à beurre ma con quello piccolino mi trovo meglio, oltretutto ho esaudito subito la richiesta e il burro era appena tolto dal frigo ed il couteaux à beurre avrebbe faticato a spalmare il burro
    Si è mangiato tutte ste fette

    e mi ha detto pure che era buono

    Grazie Enrica
    E... i vostri figli che merenda hanno fatto oggi?
    La mia cucina

  • #2
    i miei figli, nin zà , ma io tra poco mi inforno un bel pane all'uvetta e ci faccio merenda moi!!!
    this is just to say, I have eaten the plums...

    Commenta


    • #3
      Io per merenda mi sono mangiata 4 fettine di manzo in padella con aglio e salvia.
      Sopra ci ho bevuto una cioccolata calda, ma l'ho fatto solo per sentirmi vicina a ue care amiche che oggi si ritrovavano per quello

      Commenta


      • #4
        La pulce ha fatto merenda con la frutta... io invece con le patatine formaggiose a forma di orsetto
        Ty
        "Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà  di qui... prima o poi" Luciano
        "...siamo più numerosi e più siamo più si allargano le opportunità  di conoscenza" Rossanina

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
          Io per merenda mi sono mangiata 4 fettine di manzo in padella con aglio e salvia.
          Sopra ci ho bevuto una cioccolata calda, ma l'ho fatto solo per sentirmi vicina a ue care amiche che oggi si ritrovavano per quello
          sei commovente, quando ti sacrifichi
          this is just to say, I have eaten the plums...

          Commenta


          • #6
            guarda cava, sacvifici di questo geneve li faccio solo per le amiche più stvette....

            ah, pane burro e zucchero me lo farei anche adesso se potessi mangiare pane. E' una delle cose più buone che ci sia.
            E se provassi a farlo sui novellini invece che sul pane?

            Commenta


            • #7
              la bimba, moooolto autonoma, si è preparata dei biscotti per merenda; frollini con le gocciole di cioccolato...che figlia! aspirante coquinaria

              Commenta


              • #8
                Ross per fortuna ci sei tu e le patatine ad orsetto sono banali al confronto

                Mai mangiato pane burro e zucchero, dalle mie parti si usava pane olio e zucchero... e mo mi avete fatto venire voglia, befanacce che non siete altro
                Ty
                "Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà  di qui... prima o poi" Luciano
                "...siamo più numerosi e più siamo più si allargano le opportunità  di conoscenza" Rossanina

                Commenta


                • #9
                  Noi, e - a proposito di sacrifici- sottolineo che di figli disponibili per la merenda ce ne avevo solo uno che aveva appena fatto da Befana per i marmocchietti piccini del quartiere, nooooi
                  merenda con succo d'arancia e la torta di mele sbriciolata di MarinaB.

                  Commenta


                  • #10
                    ... da quanto tempo non mangio pane burro e zucchero...
                    Donatella

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio

                      ah, pane burro e zucchero me lo farei anche adesso se potessi mangiare pane.
                      ross, ma ricordami per quale motivo non puoi mangiarlo...è il lievito di birra?
                      e con la pasta madre, non puoi neanche?
                      this is just to say, I have eaten the plums...

                      Commenta


                      • #12
                        Cara Adriana,

                        questo tuo topic ha risvegliato in me antichi ricordi.

                        Quando ero bambino, seconda metà anni 40, e le condizioni economiche della mia mia famiglia erano molto degradata per l'altissima inflazione del dopo guerra, il pane burro e zucchero era l'abituale merenda che mia madre mi faceva mangiare ogni giorno e per me era un dolce buonissimo.

                        E non ti dico quando superai i 10 anni ed ebbi il permesso di bagnare preventivamente la fetta di pane anche con un poco di caffè: era il massimo della goduria!

                        A quel tempo la felicità era di poche povere cose!

                        Grazie

                        Giampaolo

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da anita Visualizza il messaggio
                          ross, ma ricordami per quale motivo non puoi mangiarlo...è il lievito di birra?
                          e con la pasta madre, non puoi neanche?
                          Peggio. Sono i lieviti e risultati delle fermentazioni. Quindi no pane con lievito birra o madre, no aceto, no funghi etc...
                          Devo provare il pane con il lievito baking (quello bianco, per capirsi).

                          Mangio piadina et similia, ma sinceramente burro e zucchero non mi attira più di tanto, meglio nutella e mascarpone

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
                            E se provassi a farlo sui novellini invece che sul pane?
                            Cosa mi fai venire in mente certo che si può .
                            Tanti anni or sono, in tempi remoti e dittatoriali, facevo "pratica" ora si chiamerebbe stage nei negozi di alimentari. C'erano i pacchi di biscotti, poi nel reparto delle cose che si distribuivano su tessere c'era lo zucchero e l'olio, sarà stato sicuramente di semi di girasole, l'unica che esisteva, lo zucchero nei sacchi di iuta e l'olio nei fusti di metallo. Allora di nascosto, noi, adolescenti di 15 anni, prendevamo i biscotti, ci mettevamo sopra un po' di olio e lo zucchero e facevamo merenda. Non ho idea se qualcuno del personale del negozio ci abbia visti e ha chiuso un occhio, tanto a quei tempi tutto era di tutti ma nessuno ci ha mai sgridati.
                            La mia cucina

                            Commenta


                            • #15
                              pane burro e zucchero ( a volte con un po" di polvere di caffe) era la merenda solita a casa di mia nonna
                              Michela

                              Nessuna buona azione resterà impunita

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X