Presupponendo che siano di buona qualità ,preferite la carne di pollo o quella della faraona per fare un buon arrosto?
Io avrei risposto pollo fino a poco tempo fa,poi probabilmente i gusti sono cambiati ed ho scoperto che trovo motlo più buona la faraona,perché più compatta e saporita.
Mentre aspetto le vostre risposte, metto anche qui la mia ricetta di Faraona al forno.
Gli ingredienti:
una faraona
200 gr macinato
2 salsicce
150 gr lardo affettato sottilmente
erbette miste
sale,pepe,olio evo
Si inizia col preparare il ripieno, mischiando il macinato,le salsicce e le erbe miste (io ho messo rosmarino,timo,origano, maggiorana e foglie di ginepro), quindi si eviscera la faraona( verifichiamo che il fegato ed il cuore siano sani e mettiamoli in acqua e aceto,potrebbero servire per preparare un ottimo patè)si abbrosticciano le pennette eventualmente rimaste,si lava,si asciuga bene e si condisce l'interno con sale e pepe ed il composto preparato in precedenza.
Una volta legate le zampe in modo che stiano raccolte, si avvolge il busto nel lardo,creando un involucro che struggerà piano piano in cottura, insaporendo e rendendo croccante la pelle, e si inforna a 200° per circa 1 ora e mezzo.

Io avrei risposto pollo fino a poco tempo fa,poi probabilmente i gusti sono cambiati ed ho scoperto che trovo motlo più buona la faraona,perché più compatta e saporita.
Mentre aspetto le vostre risposte, metto anche qui la mia ricetta di Faraona al forno.
Gli ingredienti:
una faraona
200 gr macinato
2 salsicce
150 gr lardo affettato sottilmente
erbette miste
sale,pepe,olio evo
Si inizia col preparare il ripieno, mischiando il macinato,le salsicce e le erbe miste (io ho messo rosmarino,timo,origano, maggiorana e foglie di ginepro), quindi si eviscera la faraona( verifichiamo che il fegato ed il cuore siano sani e mettiamoli in acqua e aceto,potrebbero servire per preparare un ottimo patè)si abbrosticciano le pennette eventualmente rimaste,si lava,si asciuga bene e si condisce l'interno con sale e pepe ed il composto preparato in precedenza.
Una volta legate le zampe in modo che stiano raccolte, si avvolge il busto nel lardo,creando un involucro che struggerà piano piano in cottura, insaporendo e rendendo croccante la pelle, e si inforna a 200° per circa 1 ora e mezzo.


Commenta