X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cottura al vapore vs cottura a bagnomaria

    mi e' capitato di trovare ricette molto simili che prevedevano indifferentemente i due diversi tipi di cottura... ma tecnicamente che differenza c'e'?
    Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
    Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

  • #2
    Dal basso della mia ignoranza faccio un esempio: le patate le cuocio a vapore, il pesce spada a bagno maria.
    Manuela

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da manuela Visualizza il messaggio
      ... il pesce spada a bagno maria.
      com'è sto pesce spada?

      Secondo me (ma guarda che mica sono il Chimico io, anzi ero anche stata rimandata in chimica) si raggiungono temperature completamente diverse.
      Con il vapore raggiungi temperature alte, invece io il bagnomaria lo uso proprio per non raggiungere i 100 gradi e quindi quasi sempre per cottura di composti a base di uova.
      Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

      Commenta


      • #4
        quackkina, quale erano le ricette che prevedevano indifferentemente i 2 tipi di cottura?
        Non essere ermetica!
        Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

        Commenta


        • #5
          Il pesce spada viene buonissimo e non diventa stopposo, poi lo condisci con olio aglio ecc.(sarmoniglio)
          Manuela

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da manuela Visualizza il messaggio
            Il pesce spada viene buonissimo e non diventa stopposo, poi lo condisci con olio aglio ecc.(sarmoniglio)
            OK, capito, ma spiegami come lo cuoci a bagnomaria: lo immergi direttamente nell'acqua (non credo), lo avvolgi in alu, lo metti in una pirofilina e poi nel bagnomaria ....?
            Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

            Commenta


            • #7
              Metto sulla pentola con l'acqua un piatto col pesce e sopra un coperchio (la mia mamma lo faceva sempre così).
              Questo perché con una pentola dentro l'altra il pesce lo doveva tagliare invece con il piatto sta bello steso.
              Manuela

              Commenta


              • #8
                la questione e' nata per delle mele ripiene al forno che ho visto in una trasmissione televisiva cuocere al vapore e la signora diceva che era come farle a bagnomaria solo che risultava piu' pratico usare un tegame per vapore che non il forno con il bagnomaria... il mio dubbio era ... usare una pentola/cestello per cuocere al vapore, con sotto l'acqua e coperta ermeticamente non e' come mettere in una pentolino in forno a bagnomaria?
                Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
                Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da manuela Visualizza il messaggio
                  Metto sulla pentola con l'acqua un piatto col pesce e sopra un coperchio (la mia mamma lo faceva sempre così).
                  Questo perché con una pentola dentro l'altra il pesce lo doveva tagliare invece con il piatto sta bello steso.
                  ah sì, lo facevo così a Anna quando era piccolina, anche per le fettine di carne ... ma questo tipo di cottura si chiama a bagnomaria?
                  A bagnomaria io intende proprio una cosa immersa nell'acqua, come per esempio lo stampo del budino chiuso ermeticamente (tipo quello della Betti) e immerso in una pentola con acqua o le cocotte con la crema catalana cotte in un bagnomaria al forno.
                  Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                  Commenta


                  • #10
                    il vapore passa attreverso il cibo e lo lessa, nel bagnomaria credo invece che l'acqua tenga umido l'ambiente ma non è il vapore che cuoce, ma il calore, altrimenti avremmo budini squagliati.....

                    e comunque il pesce la fettina e le uova su piatto sopra la pentola che bolle me lo faceva anche la mia mamma e io lo facevo ai miei pupi e lo abbiamo sempre chiamato a vapore
                    non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da MarinaB Visualizza il messaggio
                      ah sì, lo facevo così a Anna quando era piccolina, anche per le fettine di carne ... ma questo tipo di cottura si chiama a bagnomaria?
                      Anche io chiamo bagnomaria questo tipo di cottura... ultimamente al posto del piatto uso una ciotola di acciaio che si incastra perfettamente sul bordo della pentola senza toccare l'acqua... in realtà non è una ciotola e andrebbe usata al contrario per metterci su un'altra pentola quando si cuoce a più piani

                      Io cuocio a vapore quando voglio aromatizzare le robe altrimenti sempre bagnomaria perché a vapore le cose sembrano venire più asciutte e mi sono convinta che sia dovuto al fatto che i liquidi vanno giù dai fori dove viene su il vapore
                      Ty
                      "Se sotto il cielo c'è qualcosa di speciale passerà  di qui... prima o poi" Luciano
                      "...siamo più numerosi e più siamo più si allargano le opportunità  di conoscenza" Rossanina

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Rompyna Visualizza il messaggio
                        Anche io chiamo bagnomaria questo tipo di cottura... ultimamente al posto del piatto uso una ciotola di acciaio che si incastra perfettamente sul bordo della pentola senza toccare l'acqua... in realtà non è una ciotola e andrebbe usata al contrario per metterci su un'altra pentola quando si cuoce a più piani

                        Io cuocio a vapore quando voglio aromatizzare le robe altrimenti sempre bagnomaria perché a vapore le cose sembrano venire più asciutte e mi sono convinta che sia dovuto al fatto che i liquidi vanno giù dai fori dove viene su il vapore
                        me la faceva mia nonna la fettina così, lei la chiamava al piatto.
                        Anche noi avevamo un piatto d'acciaio AMC che usavamo impropriamente

                        Tina,
                        Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                        (Mio marito)

                        Commenta


                        • #13
                          in casa mia si usa un piatto coperto sopra la pentola ove bolle l'acqua, senza contatto con l'acqua. Ma la chiamiamo fettina al vapore, perché per il bagno maria pretendiamo l'immersione (due sdraio e un ombrellone solo se estate)
                          http://www.adottamisubito.it/
                          http://www.amicicani.it

                          Commenta


                          • #14
                            Marina e Gabri hanno ragione il bagno maria è una octtura senza contatto del cibo con l'acqua il vapore ovviamente no.
                            La porti un bacione a Firenze che l'è la mia città 

                            Commenta


                            • #15
                              ok ma se... io prendo un pentolino... lo metto dentro il cestello per la cottura a vapore e metto tutto sopra una pentola chiusa con un coperchio ermetico... cuocio a bagnomaria o a vapore?
                              Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
                              Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X